• Esordienti B GIR.D
  • Fucecchio
  • 1 - 0
  • Castellana


FUCECCHIO: Masotti, Conte, Lupi, Boldrini , Pintagro, Riccio L., Vivaldi, Simoncini, Musto, Botrini, Zammartino, Mariottini M., Longo, Lami., Allenatore : Azzinnaro Marco
CASTELLANA: Baldini, Arfaioli, Biotti, Boumarouan, Calamiello, Farinella, Gambassi, Koceku, Lucchesi, Massetani, Mazzoni, Mariottini A., Richi, Santini, Saveri, Vezzosi Allenatore: Salvadori.

RETE: Riccio L.



Il primo tempo si apre con due conclusioni della Castellana susseguenti a calci d'angolo. Sulla prima c'è un tiro di Calamiello che finisce a lato; sulla seconda è bravo Masotti a parare il tiro di Righi. Poi si assiste alla replica del Fucecchio; Zammartino riceve palla direttamente da Masotti e serve Lami che, con un pallonetto, coglie la traversa. A seguito di un azione insisitita Biotti tira ma la palla finisce alta. E' quindi Lucchesi con un forte tiro scheggiare la traversa. Nel primo tempo da segnalare due azioni del Fucecchio entrambe ben parate da Baldini: la prima conclusa da Zammartino dopo una sponda di Musto, la seconda da quest'ultimo dopo un bel controllo di petto. Nel primo tempo comunque c'è da segnalare una leggera prevalenza di gioco del Castellana. Nel secondo tempo, dopo che il Castellana si rende pericoloso con una mischia furibonda, è il Fucecchio a creare alcune azioni pericolose. Pintagro da destra mette al centro una palla per Riccio che viene però anticipato dal portiere Mariottini A. che si supera sull'azione successivo ancora su Riccio ben servito a sinistra da Vivaldi. Arriva quindi il gol partita: Lupi dalla difesa serve Boldrini che crossa in area, Musto controlla e serve al centro Riccio che insacca con un forte tito. Il Castellana sfiora il pari con Calamiello, anticipato però da Mariottini M. di piede. Secondo tempo comunque con il Fucecchio che segna un leggereo predominio territoriale. Nel terzo tempo invece è marcato il predominio territoriale del Castellana; Dopo un calcio d'angolo si scatena una mischia nell'area fucecchiese ma la difesa riesce a liberare; Arfaioli riceve palla in profondità e con un tiro coglie il palo esterno. E' quindi Lucchesi con un tiro al volo ad alzare la palla sopra la traversa e quindi Arfaioli mette a lato dopo una bella azione sulla fascia sinistra. Il Castellana schiaccia in difesa il Fucecchio e colleziona una serie di calci d'angolo ma non trova il gol del pari. Nel complesso comunque il Castellana avrebbe senza dubbio meritato il pareggio.

FUCECCHIO: Masotti, Conte, Lupi, Boldrini , Pintagro, Riccio L., Vivaldi, Simoncini, Musto, Botrini, Zammartino, Mariottini M., Longo, Lami., Allenatore : Azzinnaro Marco<br >CASTELLANA: Baldini, Arfaioli, Biotti, Boumarouan, Calamiello, Farinella, Gambassi, Koceku, Lucchesi, Massetani, Mazzoni, Mariottini A., Richi, Santini, Saveri, Vezzosi Allenatore: Salvadori.<br > RETE: Riccio L. Il primo tempo si apre con due conclusioni della Castellana susseguenti a calci d'angolo. Sulla prima c'&egrave; un tiro di Calamiello che finisce a lato; sulla seconda &egrave; bravo Masotti a parare il tiro di Righi. Poi si assiste alla replica del Fucecchio; Zammartino riceve palla direttamente da Masotti e serve Lami che, con un pallonetto, coglie la traversa. A seguito di un azione insisitita Biotti tira ma la palla finisce alta. E' quindi Lucchesi con un forte tiro scheggiare la traversa. Nel primo tempo da segnalare due azioni del Fucecchio entrambe ben parate da Baldini: la prima conclusa da Zammartino dopo una sponda di Musto, la seconda da quest'ultimo dopo un bel controllo di petto. Nel primo tempo comunque c'&egrave; da segnalare una leggera prevalenza di gioco del Castellana. Nel secondo tempo, dopo che il Castellana si rende pericoloso con una mischia furibonda, &egrave; il Fucecchio a creare alcune azioni pericolose. Pintagro da destra mette al centro una palla per Riccio che viene per&ograve; anticipato dal portiere Mariottini A. che si supera sull'azione successivo ancora su Riccio ben servito a sinistra da Vivaldi. Arriva quindi il gol partita: Lupi dalla difesa serve Boldrini che crossa in area, Musto controlla e serve al centro Riccio che insacca con un forte tito. Il Castellana sfiora il pari con Calamiello, anticipato per&ograve; da Mariottini M. di piede. Secondo tempo comunque con il Fucecchio che segna un leggereo predominio territoriale. Nel terzo tempo invece &egrave; marcato il predominio territoriale del Castellana; Dopo un calcio d'angolo si scatena una mischia nell'area fucecchiese ma la difesa riesce a liberare; Arfaioli riceve palla in profondit&agrave; e con un tiro coglie il palo esterno. E' quindi Lucchesi con un tiro al volo ad alzare la palla sopra la traversa e quindi Arfaioli mette a lato dopo una bella azione sulla fascia sinistra. Il Castellana schiaccia in difesa il Fucecchio e colleziona una serie di calci d'angolo ma non trova il gol del pari. Nel complesso comunque il Castellana avrebbe senza dubbio meritato il pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI