• Esordienti GIR.D
  • Signa
  • 0 - 6
  • Cattolica Virtus


SIGNA 1914: Lauria, Fusco, Hognogi, Asencios, Grassi, Hamza, Montagni, Materassi, Paoletti, Vignozzi, Romiti, Messina, Innocenti, Scarnicci, Romano. All.: Elmar Manfredi.
CATTOLICA VIRTUS: Ciuffi, Braccesi, Bacci, Zuffanelli, Bonfiglio, Forzoni, Ballerini, Di Mascolo, Mazzei, Nelli, Masi Tommaso, Masini, Masi Michelangelo, Cantone, Guastella, Rafanelli, Granchi, Prisco. All.: Marco Pratesi.

ARBITRO: Leonardo Pellicciari di Prato.

RETI: Masi Tommaso 2, Ballerini, Guastella, Cantone, Masi Michelangelo.
NOTE: parziali 0-3, 0-2, 0-1.



Grande vittoria esterna della San Michele Cattolica Virtus, che con un perentorio sei a zero espugna Signa. Nella prima partita dell'anno sul campo a undici, i ragazzi di mister Marco Pratesi mostrano di trovarsi subito a proprio agio, entrando con la giusta aggressività e attaccando alto l'avversario sin dai primi minuti. Gli ospiti mettono una seria ipoteca sulla gara già nel primo tempo, chiuso sul tre a zero. A portare in vantaggio gli ospiti è Masi Tommaso, che stacca su un cross dal fondo di Nelli e con un bel colpo di testa mette in rete. Poco dopo, arriva il raddoppio di Ballerini che da fuori area calcia di potenza e centra l'incrocio dove il portiere avversario non può proprio arrivare. Pochi minuti dopo gli ospiti calano il tris con Forzoni che serve il taglio di Masi Tommaso, che con un gran tiro di prima intenzione la mette all'incrocio. Nel secondo tempo il copione non cambia, e la San Michele Cattolica Virtus si porta sul quattro a zero con Guastella, letale dalla corta distanza. Poco dopo, c'è gloria anche per Cantone, che firma il cinque a zero con una grande conclusione da fuori area che non lascia scampo alcuno allo sfortunato estremo difensore dei locali. Infine, nel terzo parziale, arriva il sei a zero che chiude definitivamente le danze. Bellissima iniziativa personale di Nelli, che con una serpentina in mezzo a un nugolo di avversari si porta nei pressi dell'area di rigore, ma all'ultimo prima di calciare in porta si allunga troppo il pallone; a beneficiarne è Masi Michelangelo, che arpiona la palla e di potenza la mette in rete superando il portiere. Finisce quindi sei a zero per una San Michele Cattolica Virtus che non poteva cominciare questa sua nuova avventura in un modo migliore.

SIGNA 1914: Lauria, Fusco, Hognogi, Asencios, Grassi, Hamza, Montagni, Materassi, Paoletti, Vignozzi, Romiti, Messina, Innocenti, Scarnicci, Romano. All.: Elmar Manfredi.<br >CATTOLICA VIRTUS: Ciuffi, Braccesi, Bacci, Zuffanelli, Bonfiglio, Forzoni, Ballerini, Di Mascolo, Mazzei, Nelli, Masi Tommaso, Masini, Masi Michelangelo, Cantone, Guastella, Rafanelli, Granchi, Prisco. All.: Marco Pratesi.<br > ARBITRO: Leonardo Pellicciari di Prato.<br > RETI: Masi Tommaso 2, Ballerini, Guastella, Cantone, Masi Michelangelo.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-2, 0-1. Grande vittoria esterna della San Michele Cattolica Virtus, che con un perentorio sei a zero espugna Signa. Nella prima partita dell'anno sul campo a undici, i ragazzi di mister Marco Pratesi mostrano di trovarsi subito a proprio agio, entrando con la giusta aggressivit&agrave; e attaccando alto l'avversario sin dai primi minuti. Gli ospiti mettono una seria ipoteca sulla gara gi&agrave; nel primo tempo, chiuso sul tre a zero. A portare in vantaggio gli ospiti &egrave; Masi Tommaso, che stacca su un cross dal fondo di Nelli e con un bel colpo di testa mette in rete. Poco dopo, arriva il raddoppio di Ballerini che da fuori area calcia di potenza e centra l'incrocio dove il portiere avversario non pu&ograve; proprio arrivare. Pochi minuti dopo gli ospiti calano il tris con Forzoni che serve il taglio di Masi Tommaso, che con un gran tiro di prima intenzione la mette all'incrocio. Nel secondo tempo il copione non cambia, e la San Michele Cattolica Virtus si porta sul quattro a zero con Guastella, letale dalla corta distanza. Poco dopo, c'&egrave; gloria anche per Cantone, che firma il cinque a zero con una grande conclusione da fuori area che non lascia scampo alcuno allo sfortunato estremo difensore dei locali. Infine, nel terzo parziale, arriva il sei a zero che chiude definitivamente le danze. Bellissima iniziativa personale di Nelli, che con una serpentina in mezzo a un nugolo di avversari si porta nei pressi dell'area di rigore, ma all'ultimo prima di calciare in porta si allunga troppo il pallone; a beneficiarne &egrave; Masi Michelangelo, che arpiona la palla e di potenza la mette in rete superando il portiere. Finisce quindi sei a zero per una San Michele Cattolica Virtus che non poteva cominciare questa sua nuova avventura in un modo migliore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI