• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Fucecchio


SESTESE: Grossi, Giaffreda, Nesti, Tortelli, Coppetti, Ferretti, Querci, Marotta, Montaguti. Entrati: Galeotti, Fedi, Lippi, Verdorale, Biagiotti. All.: Rindi- Ciaramelli.
FUCECCHIO: D'Attoma, Vivaldi, Conte, Simoncini, Longo, Boldrini, Zammartino, Lami, Bozzi. Entrati: Pintagro, Riccio, Pertici, Morelli. All:. Serafini - Azzinnaro

RETI: 10' Coppetti, 21' Marotta.



Dopo il pareggio fuori casa con la Cattolica i rosso-blu ospitano al comunale i ragazzi di Fucecchio. Gli ospiti partono dimenticandosi il freno a mano tirato mentre i padroni di casa appaiono subito risoluti e concentrati. Al 3' Coppetti si lancia sul cross dalla sinistra di Marotta e arrivando sbilanciato non riesce ad imprimere la giusta direzione al pallone. E' proprio lo stesso Coppetti a sbloccare la partita al 10' ribadendo in rete con freddezza la respinta del bravo D'Attoma sulla punizione di Marotta. Gli ospiti si presentano dalle parti di Grossi al 12' quando Boldrini riesce a farsi spazio per concludere di poco a lato dal palo. Due minuti più tardi, in occasione di un angolo per i rosso-blu, Giaffreda schiaccia la sfera di testa ma trova il salvataggio del reattivo Vivaldi. Al 18' Querci inventa morbido al centro per l'inserimento del vivace Coppetti che indirizza il pallone poco sopra la traversa. Gli ospiti cercano nel primo tempo di salire con palloni alti, spesso intercettati, il loro gioco migliora però in crescendo nella seconda e terza frazione di gioco quando i ragazzi di Fucecchio cominciano ad esprimersi palla a terra. Il secondo tempo si apre con il raddoppio dei sestesi ad opera di Marotta: il centrocampista rosso-blu ribadisce in rete la nuova respinta del buon D'Attoma al tiro di Ferretti. Al 24' Querci sfiora il palo con un calcio di punizione basso e preciso, mentre quattro minuti dopo Conte serve Morelli che tenta il pallonetto. Passano due minuti e Biagiotti para sicuro la punizione di Longo. Al 31' Fedi si spinge sulla sinistra e mette alla prova il portiere ospite con un tiro insidioso di punta. Il minuto seguente Pertici prova a movimentare i suoi con un'azione personale interessante, tuttavia al 38' sono ancora i padroni di casa a cercare la rete con Lippi e Fedi. L'ultima frazione di gioco offre un Fucecchio più sciolto e cosciente delle proprie possibilità ed una Sestese che continua a controllare lo sviluppo della gara. Gli ospiti hanno subito una buona occasione al 41' con la discesa sulla destra del tenace Pintagro. I padroni di casa rispondono il minuto dopo con la conclusione dalla sinistra di Fedi e al 45' con Verdorale che batte D'Attoma in uscita ma rimane deluso dalla sfera che lo tradisce rotolando a lato del palo. Quasi allo scadere Vivaldi calcia dalla distanza con pregevole coordinazione. Partita molto buona dei padroni di casa apparsi attenti in entrambe le fasi di gioco. Un Fucecchio che piace soprattutto quando riesce a sciogliersi provando a rischiare.

Leonardo Bargelli SESTESE: Grossi, Giaffreda, Nesti, Tortelli, Coppetti, Ferretti, Querci, Marotta, Montaguti. Entrati: Galeotti, Fedi, Lippi, Verdorale, Biagiotti. All.: Rindi- Ciaramelli.<br >FUCECCHIO: D'Attoma, Vivaldi, Conte, Simoncini, Longo, Boldrini, Zammartino, Lami, Bozzi. Entrati: Pintagro, Riccio, Pertici, Morelli. All:. Serafini - Azzinnaro <br > RETI: 10' Coppetti, 21' Marotta. Dopo il pareggio fuori casa con la Cattolica i rosso-blu ospitano al comunale i ragazzi di Fucecchio. Gli ospiti partono dimenticandosi il freno a mano tirato mentre i padroni di casa appaiono subito risoluti e concentrati. Al 3' Coppetti si lancia sul cross dalla sinistra di Marotta e arrivando sbilanciato non riesce ad imprimere la giusta direzione al pallone. E' proprio lo stesso Coppetti a sbloccare la partita al 10' ribadendo in rete con freddezza la respinta del bravo D'Attoma sulla punizione di Marotta. Gli ospiti si presentano dalle parti di Grossi al 12' quando Boldrini riesce a farsi spazio per concludere di poco a lato dal palo. Due minuti pi&ugrave; tardi, in occasione di un angolo per i rosso-blu, Giaffreda schiaccia la sfera di testa ma trova il salvataggio del reattivo Vivaldi. Al 18' Querci inventa morbido al centro per l'inserimento del vivace Coppetti che indirizza il pallone poco sopra la traversa. Gli ospiti cercano nel primo tempo di salire con palloni alti, spesso intercettati, il loro gioco migliora per&ograve; in crescendo nella seconda e terza frazione di gioco quando i ragazzi di Fucecchio cominciano ad esprimersi palla a terra. Il secondo tempo si apre con il raddoppio dei sestesi ad opera di Marotta: il centrocampista rosso-blu ribadisce in rete la nuova respinta del buon D'Attoma al tiro di Ferretti. Al 24' Querci sfiora il palo con un calcio di punizione basso e preciso, mentre quattro minuti dopo Conte serve Morelli che tenta il pallonetto. Passano due minuti e Biagiotti para sicuro la punizione di Longo. Al 31' Fedi si spinge sulla sinistra e mette alla prova il portiere ospite con un tiro insidioso di punta. Il minuto seguente Pertici prova a movimentare i suoi con un'azione personale interessante, tuttavia al 38' sono ancora i padroni di casa a cercare la rete con Lippi e Fedi. L'ultima frazione di gioco offre un Fucecchio pi&ugrave; sciolto e cosciente delle proprie possibilit&agrave; ed una Sestese che continua a controllare lo sviluppo della gara. Gli ospiti hanno subito una buona occasione al 41' con la discesa sulla destra del tenace Pintagro. I padroni di casa rispondono il minuto dopo con la conclusione dalla sinistra di Fedi e al 45' con Verdorale che batte D'Attoma in uscita ma rimane deluso dalla sfera che lo tradisce rotolando a lato del palo. Quasi allo scadere Vivaldi calcia dalla distanza con pregevole coordinazione. Partita molto buona dei padroni di casa apparsi attenti in entrambe le fasi di gioco. Un Fucecchio che piace soprattutto quando riesce a sciogliersi provando a rischiare. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI