• Esordienti GIR.D
  • Rinascita Doccia
  • 7 - 1
  • Signa


RINASCITA DOCCIA: Moretti, Bertelli, Bippini, Bruscoli, Caldi, Grassi, Hallabou, Manicradi, Menchi, Pelagotti, Pieralli, Tei, Temperani, Vignoli. All.: Matteo Casini.
SIGNA 1914: Lauria, Innocenti, Grassi, Hognogi, Asencios, Fusco, Anzà, Materassi, Vignozzi, Arrighi, Lodovisi, Messina, Romiti, Scarnicci, Paoletti, Montagni. All.: Elmar Manfredi.

ARBITRO: Murarescu di Prato.

RETI: 2 Menchi, Manicardi, Bertelli, Vignoli, Pelagotti, Bruscoli, Arrighi.
NOTE: Parziali: 3-0, 4-1, 0-0.



La squadra del Doccia conquista la quarta vittoria in campionato ai danni del Signa. Il trionfo matura nel corso dei primi due parziali di gara, mentre l'ultimo parziale finisce a reti inviolate. Il match si sblocca dopo appena due giri d'orologio, quando Pelagotti lancia in verticale Menchi, che scarta tre difensori e va in gol, approfittando anche di un posizionamento non impeccabile del portiere. Il raddoppio porta nuovamente la firma di Menchi, che intercetta un passaggio orizzontale della difesa ospite e batte il portiere. Il terzo gol in favore dei locali arriva al 10', grazie a un colpo di testa di Manicardi che devia il pallone in porta. L'unica chance creata dagli ospiti invece è un tiro di Arrighi, che termina di poco a lato del palo. L'attaccante prova ad aggiustare la mira nel secondo parziale, ma ancora il tiro non ha l'effetto sperato. È quindi ancora la squadra di casa ad andare a segno. A segnare stavolta è Vignoli direttamente da un calcio piazzato. In rapida sequenza seguono le reti di Bertelli su assist di Menchi e quella di Pelagotti su invito di Bertelli. Il Signa si riaffaccia in zona offensiva con Romiti, ma il tiro lambisce soltanto il palo. Il gol degli ospiti arriva comunque poco dopo grazie a una conclusione precisa di Arighi. Il settimo sigillo dei locali è invece frutto di un colpo di testa di Bruscoli su un corner. Nel terzo tempo si registra un'opportunità per parte: una punizione di Manicardi dal limite, allontanata dalla difesa; e un tiro di Grassi, per gli ospiti, che però non inquadra la porta. Alla fine dunque il Doccia supera il Signa con un risultato abbastanza largo, generato anche da alcune disattenzioni difensive degli ospiti, che calano di concentrazione i certi frangenti.

Calciatoripiù
: bella prova del collettivo del Rinascita Doccia. Nota di merito per Arrighi nel Signa, che non molla mai.

RINASCITA DOCCIA: Moretti, Bertelli, Bippini, Bruscoli, Caldi, Grassi, Hallabou, Manicradi, Menchi, Pelagotti, Pieralli, Tei, Temperani, Vignoli. All.: Matteo Casini.<br >SIGNA 1914: Lauria, Innocenti, Grassi, Hognogi, Asencios, Fusco, Anz&agrave;, Materassi, Vignozzi, Arrighi, Lodovisi, Messina, Romiti, Scarnicci, Paoletti, Montagni. All.: Elmar Manfredi.<br > ARBITRO: Murarescu di Prato.<br > RETI: 2 Menchi, Manicardi, Bertelli, Vignoli, Pelagotti, Bruscoli, Arrighi. <br >NOTE: Parziali: 3-0, 4-1, 0-0. La squadra del Doccia conquista la quarta vittoria in campionato ai danni del Signa. Il trionfo matura nel corso dei primi due parziali di gara, mentre l'ultimo parziale finisce a reti inviolate. Il match si sblocca dopo appena due giri d'orologio, quando Pelagotti lancia in verticale Menchi, che scarta tre difensori e va in gol, approfittando anche di un posizionamento non impeccabile del portiere. Il raddoppio porta nuovamente la firma di Menchi, che intercetta un passaggio orizzontale della difesa ospite e batte il portiere. Il terzo gol in favore dei locali arriva al 10', grazie a un colpo di testa di Manicardi che devia il pallone in porta. L'unica chance creata dagli ospiti invece &egrave; un tiro di Arrighi, che termina di poco a lato del palo. L'attaccante prova ad aggiustare la mira nel secondo parziale, ma ancora il tiro non ha l'effetto sperato. &Egrave; quindi ancora la squadra di casa ad andare a segno. A segnare stavolta &egrave; Vignoli direttamente da un calcio piazzato. In rapida sequenza seguono le reti di Bertelli su assist di Menchi e quella di Pelagotti su invito di Bertelli. Il Signa si riaffaccia in zona offensiva con Romiti, ma il tiro lambisce soltanto il palo. Il gol degli ospiti arriva comunque poco dopo grazie a una conclusione precisa di Arighi. Il settimo sigillo dei locali &egrave; invece frutto di un colpo di testa di Bruscoli su un corner. Nel terzo tempo si registra un'opportunit&agrave; per parte: una punizione di Manicardi dal limite, allontanata dalla difesa; e un tiro di Grassi, per gli ospiti, che per&ograve; non inquadra la porta. Alla fine dunque il Doccia supera il Signa con un risultato abbastanza largo, generato anche da alcune disattenzioni difensive degli ospiti, che calano di concentrazione i certi frangenti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bella prova del collettivo del Rinascita Doccia. Nota di merito per<b> Arrighi</b> nel Signa, che non molla mai.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI