• Pulcini B 2 fase GIR.C
  • GIOV.GRANATA MONS.
  • 4 - 3
  • Giovani Vianova


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Figuccio, Cerri, Gabrielli, Fusco, Gocaj, Omobude, Telesco, Calvani, Simone, Lossi. All.: Marco Ghera.
GIOVANI VIA NOVA: Merku Leonardo, Vannelli, Musumeci, Merku Gianluca, Colucci, Mauriello, Battaglia, Bonfanti, Mazzei, Trinci, Sgrilli. All.: Giacomo Maglio.

RETI: Fusco 2, Gocaj 2, Trinci, Musumeci, Bonfanti.
NOTE: parziali 1-0; 3-1; 0-2.



Fuochi d'artificio al Loik dove è andato in scena il big match di questa ottava giornata: i Giovani Granata Monsummano sfoderano una prestazione sensazionale riuscendo a far proprio il derby nei confronti di un Via Nova che ha reso a dir poco difficile la vita dei cugini. I padroni di casa cominciano sotto i migliori auspici, infatti l'avvio dei ragazzi di Ghera è arrembante. La formazione di casa tiene altissimo il baricentro riuscendo a schiacciare i pievarini nella loro metà campo. Gli ospiti riescono comunque a reggere e a provare a pungere affidandosi all'arma del contropiede. Poi i monsummanesi sfondano a sinistra, la sfera arriva sui piedi di Fusco che incrocia la conclusione per il vantaggio dei suoi. Così un primo quarto d'ora a appannaggio dei padroni di casa termina sull'uno a zero. La reazione della truppa di Maglio arriva subito in avvio di ripresa: i biancazzurri sono in pressing, Trinci lotta su un pallone contrastando un avversario e la sfera si impenna fino a scavalcare l'incolpevole portiere di casa. Sembra che l'inerzia della sfida sia cambiata e invece i Granata tornano immediatamente a fare la voce grossa. Palla nel corridoio, Gocaj si avvicina a grandi falcate alla porta ospite e una volta in zona tiro prende la mira e fa centro. Gocaj entra nel taccuino dei marcatori anche poco dopo; questa volta al termine di un'azione da manuale. Non è finita qui perché Fusco firma la doppietta pure lui con una bordata dalla media distanza. La partita sembra ormai in ghiaccio e invece il Via Nova torna in campo con le idee chiare nel terzo tempo. I Giovani Granata restano compatti e inizialmente attuano le giuste contromisure per arginare la sfuriata pievarina. Però i padroni di casa tremano quando la botta di Mauriello si stampa sulla traversa. La pressione ospite si fa sempre più insistente e dopo il tiro di Mauriello bloccato dall'estremo monsummanese e le iniziative di Musumeci e Bonfanti, poco fortunate, è proprio Musumeci ha ridare speranze ai suoi con un magnifico tiro di contro balzo che termina sotto la traversa. Il Via Nova inizia a crederci e al 42' al termine di un'azione insistita Bonfanti ribadisce in rete un tiro precedentemente respinto. A trazione puramente anteriore i pievarini chiudono in attacco ma con spirito di sacrificio i Granata stringono i denti e portano il risultato fino in fondo. Vittoria che sottolinea la crescita della società monsummanese che può vantare sempre più una scuola calcio di primissimo livello. Il Via Nova torna a casa con una sconfitta ma al termine di una prestazione impreziosita da una reazione da squadra vera. Il match termina col pubblico del Loik tutti in piedi a applaudire due squadre veramente interessanti.

GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Figuccio, Cerri, Gabrielli, Fusco, Gocaj, Omobude, Telesco, Calvani, Simone, Lossi. All.: Marco Ghera.<br >GIOVANI VIA NOVA: Merku Leonardo, Vannelli, Musumeci, Merku Gianluca, Colucci, Mauriello, Battaglia, Bonfanti, Mazzei, Trinci, Sgrilli. All.: Giacomo Maglio.<br > RETI: Fusco 2, Gocaj 2, Trinci, Musumeci, Bonfanti.<br >NOTE: parziali 1-0; 3-1; 0-2. Fuochi d'artificio al Loik dove &egrave; andato in scena il big match di questa ottava giornata: i Giovani Granata Monsummano sfoderano una prestazione sensazionale riuscendo a far proprio il derby nei confronti di un Via Nova che ha reso a dir poco difficile la vita dei cugini. I padroni di casa cominciano sotto i migliori auspici, infatti l'avvio dei ragazzi di Ghera &egrave; arrembante. La formazione di casa tiene altissimo il baricentro riuscendo a schiacciare i pievarini nella loro met&agrave; campo. Gli ospiti riescono comunque a reggere e a provare a pungere affidandosi all'arma del contropiede. Poi i monsummanesi sfondano a sinistra, la sfera arriva sui piedi di Fusco che incrocia la conclusione per il vantaggio dei suoi. Cos&igrave; un primo quarto d'ora a appannaggio dei padroni di casa termina sull'uno a zero. La reazione della truppa di Maglio arriva subito in avvio di ripresa: i biancazzurri sono in pressing, Trinci lotta su un pallone contrastando un avversario e la sfera si impenna fino a scavalcare l'incolpevole portiere di casa. Sembra che l'inerzia della sfida sia cambiata e invece i Granata tornano immediatamente a fare la voce grossa. Palla nel corridoio, Gocaj si avvicina a grandi falcate alla porta ospite e una volta in zona tiro prende la mira e fa centro. Gocaj entra nel taccuino dei marcatori anche poco dopo; questa volta al termine di un'azione da manuale. Non &egrave; finita qui perch&eacute; Fusco firma la doppietta pure lui con una bordata dalla media distanza. La partita sembra ormai in ghiaccio e invece il Via Nova torna in campo con le idee chiare nel terzo tempo. I Giovani Granata restano compatti e inizialmente attuano le giuste contromisure per arginare la sfuriata pievarina. Per&ograve; i padroni di casa tremano quando la botta di Mauriello si stampa sulla traversa. La pressione ospite si fa sempre pi&ugrave; insistente e dopo il tiro di Mauriello bloccato dall'estremo monsummanese e le iniziative di Musumeci e Bonfanti, poco fortunate, &egrave; proprio Musumeci ha ridare speranze ai suoi con un magnifico tiro di contro balzo che termina sotto la traversa. Il Via Nova inizia a crederci e al 42' al termine di un'azione insistita Bonfanti ribadisce in rete un tiro precedentemente respinto. A trazione puramente anteriore i pievarini chiudono in attacco ma con spirito di sacrificio i Granata stringono i denti e portano il risultato fino in fondo. Vittoria che sottolinea la crescita della societ&agrave; monsummanese che pu&ograve; vantare sempre pi&ugrave; una scuola calcio di primissimo livello. Il Via Nova torna a casa con una sconfitta ma al termine di una prestazione impreziosita da una reazione da squadra vera. Il match termina col pubblico del Loik tutti in piedi a applaudire due squadre veramente interessanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI