• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Pieta 2004
  • 3 - 3
  • Vaianese Impavida Vernio


PIETA' 2004: Pecora, Neri, Reali, Greco, Cipriani, Tofanelli, Gambi, Sarti, Dal Poggetto, Pecori, Cioffo. All.: Mauro Di Bari.
VAIANESE I.VERNIO: Biancalani, Menicacci L., Menicacci A., Lastrucci, Gosetto, Haxhi, Mazzola, Lencioni, Avallone, Melani, Chiarello. All.:Andrea Menegatti

RETI: Gambi 2, Mazzola, Avallone, Chiarello, Cipriani.
NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 1-2



Pareggio pirotecnico quello colto al fotofinishdalla Pietà 2004, che acciuffa la Vaianese Impavida Vernio in extremis fissando il risultato finale sul 3-3. Le due formazioni si dividono quindi la posta in palio al termina di una partita gradevole e nel complesso entusiasmante e avvincente, a dispetto delle condizioni climatiche avverse. I ragazzi di mister Di Bari partono a spron battuto esibendo maggior convinzione e fiducia nei propri mezzi e infatti già al 10' passano in vantaggio grazie ad un tap-in vincente di Gambi propiziato da un traversone rasoterra dalla fascia destra. Gli ospiti tuttavia non si perdono d'animo, si organizzano imbastendo una reazione repentina e già allo scoccare del quarto d'ora agguantano il pari in virtù di una conclusione scoccata da Mazzola, dimostratosi il più lesto nel ribadire la sfera in rete. Lo stesso numero 7 viola potrebbe portare concretizzare il sorpasso ospite all'inizio della ripresa, ma viene tradito dal campo scivoloso e permette ai difensori di recuperare la posizione e vanificare l'occasione. La legge del calcio si compie quindi inesorabilmente al 24' per mano di Gambi, dimostratosi il migliore dei suoi. Neanche stavolta tuttavia i rivali sembrano afflosciarsi e accusare il colpo, bensì continuano ad attaccare fiduciosi e sicuri. I loro sforzi vengono ricompensati all'inizio dell'ultima frazione di gioco, quando Avallone trafigge Neri su un calcio di punizione diretto all'incrocio dei pali e sigla la marcatura del 2-2. Da lì in poi arriverà un tourbillon di emozioni, caratterizzato da veloci e frequenti cambi di fronte: Chiarello completa la rimonta inchiodando l' estremo difensore biancoazzurro sempre su palla inattiva, lasciando presagire una vittoria imminente. Proprio quando il triplice fischio sembra imminente però, Cipriani annulla il divario superando Biancalani, facendo al contempo calare il sipario sul film del match.
Calciatoripiù: Gambi
e Cipriani per la Pietà, Mazzola e Avallone per la Vaianese I.Vernio.

Giovanni Fiorentino PIETA' 2004: Pecora, Neri, Reali, Greco, Cipriani, Tofanelli, Gambi, Sarti, Dal Poggetto, Pecori, Cioffo. All.: Mauro Di Bari.<br >VAIANESE I.VERNIO: Biancalani, Menicacci L., Menicacci A., Lastrucci, Gosetto, Haxhi, Mazzola, Lencioni, Avallone, Melani, Chiarello. All.:Andrea Menegatti<br > RETI: Gambi 2, Mazzola, Avallone, Chiarello, Cipriani.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 1-0, 1-2 Pareggio pirotecnico quello colto al fotofinishdalla Piet&agrave; 2004, che acciuffa la Vaianese Impavida Vernio in extremis fissando il risultato finale sul 3-3. Le due formazioni si dividono quindi la posta in palio al termina di una partita gradevole e nel complesso entusiasmante e avvincente, a dispetto delle condizioni climatiche avverse. I ragazzi di mister Di Bari partono a spron battuto esibendo maggior convinzione e fiducia nei propri mezzi e infatti gi&agrave; al 10' passano in vantaggio grazie ad un tap-in vincente di Gambi propiziato da un traversone rasoterra dalla fascia destra. Gli ospiti tuttavia non si perdono d'animo, si organizzano imbastendo una reazione repentina e gi&agrave; allo scoccare del quarto d'ora agguantano il pari in virt&ugrave; di una conclusione scoccata da Mazzola, dimostratosi il pi&ugrave; lesto nel ribadire la sfera in rete. Lo stesso numero 7 viola potrebbe portare concretizzare il sorpasso ospite all'inizio della ripresa, ma viene tradito dal campo scivoloso e permette ai difensori di recuperare la posizione e vanificare l'occasione. La legge del calcio si compie quindi inesorabilmente al 24' per mano di Gambi, dimostratosi il migliore dei suoi. Neanche stavolta tuttavia i rivali sembrano afflosciarsi e accusare il colpo, bens&igrave; continuano ad attaccare fiduciosi e sicuri. I loro sforzi vengono ricompensati all'inizio dell'ultima frazione di gioco, quando Avallone trafigge Neri su un calcio di punizione diretto all'incrocio dei pali e sigla la marcatura del 2-2. Da l&igrave; in poi arriver&agrave; un tourbillon di emozioni, caratterizzato da veloci e frequenti cambi di fronte: Chiarello completa la rimonta inchiodando l' estremo difensore biancoazzurro sempre su palla inattiva, lasciando presagire una vittoria imminente. Proprio quando il triplice fischio sembra imminente per&ograve;, Cipriani annulla il divario superando Biancalani, facendo al contempo calare il sipario sul film del match. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gambi</b> e <b>Cipriani </b>per la Piet&agrave;, <b>Mazzola </b>e <b>Avallone </b>per la Vaianese I.Vernio. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI