• Esordienti B GIR.D
  • Fucecchio
  • 0 - 3
  • Empoli


FUCECCHIO : D'Attoma, Simoncini, Solarino, Conte, Pintagro, Lami, Lombardo, Bozzi, Riccio L., Vivaldi, Boldrini, Masotti, Musto, Botrini. All.: Serafini
EMPOLI : Fenderico, Bani, Becagli, Benetti, Castorani, Chiorazzo, Chiti, Favilli, Fenderico, Betti, Folegnani, Ghelardoni, Imperatrice, Palmieri, Petrucci, Ragoni, Romani, Rosi, Salvi. All.: Cacicia

RETI: Folegnani, Chiti, Chiorazzo



La curiosità di vedere l'incontro tra i campioncini in erba dell'Empoli ed i volonterosi ragazzi del Fucecchio riempono il centro sportivo di Fucecchiello. La prima occasione è per il Fucecchio; Musto si presenta al tiro ma Fenderico para; l'Empoli però prende il predominio del gioco e costringe il Fucecchio sulla difensiva; Castorani và sul fondo e tira a sorpresa ma D'Attoma è pronto e para, Chiorazzo serve Castorani che tira al volo ma non trova la porta. Quindi è Bani con una bella azione personale ad entrare in area ma il tiro finisce fuori. Ragoni lascia partire una fiondata da lontano che colpisce in pieno la traversa, raccoglie la palla Bani e tira ma D'Attoma blocca con sicurezza. L'Empoli batte un angolo, si accende una mischia, Simoncini allontana, Castorani tira al volo ma Conte devia in angolo. Sull'angolo successivo Castorani tira al volo in miscia ma non trova la porta. Quando il Fucecchio iniziava a sperare di chiudere in pareggio la prima frazione arriva il gol dell'Empoli; la palla arriva a Ragoni libero sulla sinistra che serve Folegnani, tiro al volo nell'angolo imparabile per D'Attoma. Il Fucecchio ha tempo di cercare il gol del pareggio con un pallonetto di Vivaldi che però finisce alto. Nel secondo tempo prosegue il predominio dell'Empoli ma comunque la linea difensiva fucecchiese contiene abbastanza bene.Palmieri mette al centro per Ragoni ma Masotti para. Ancora Masotti è bravo a bloccare un tiro di Favilli. Il portiere fucecchiese però non può niente sul bel pallonetto di Chiti che insacca dopo aver saltato un avversario. Romani dopo un bel controllo tira ma Masotti para. Favilli quindi tenta due volte nella stessa azione di trovare il gol ma prima è Solarino a ribattere il tiro e quindi è Masotti che blocca la palla. Palmieri quindi cerca l'angolo ma Masotti si supera e respinge il tiro e poi anticipa Chiti. Il Fucecchio riesce ad orchestrare una bella azione corale Botrini-Lombardo-Bozzi antipato da Betti. Bella azione di Favilli che salta due avversari e tira in diagonale, palla sul fondo. Bella azione dell'Empoli Petrucci - Favilli - Becagli che non trova la porta. La frazione si chiude con Palmieri che tenta il pallonetto da metà campo ma la palla finisce fuori. Il terzo tempo prosegue con l'Empoli in attacco; Chiti si invola verso la porta ma D'Attoma con una bella uscita sventa il pericolo; Favilli controlla bene e lascia partire un tiro che finisce fuori. Arriva quindi il terzo gol dell'Empoli; Chiti evita due avversari e tira ma D'Attoma para quindi Folegnani libera Chiorazzo che segna. Folegnani quindi tira ma Masotti para in due tempi. Nel finale Folignani ferma la palla sul fondo campo con uno stop incredibile, tiro dal fondo parato da Masotti. L'Empoli ha sicuramente dominato la partita grazie al suo superiore tasso tecnico ma il Fucecchio correndo molto è riuscito a limitare i danni, La partita è stata sostanzialmente corretta e l'arbitro, buona la sua direzione, è riuscito a condurre bene la partita. Complimenti anche ai dirigenti ed ai giocatori delle due squadre per il grande far play in campo, nelle panchine e sulle tribune.

Moreno Bozzi FUCECCHIO : D'Attoma, Simoncini, Solarino, Conte, Pintagro, Lami, Lombardo, Bozzi, Riccio L., Vivaldi, Boldrini, Masotti, Musto, Botrini. All.: Serafini<br >EMPOLI : Fenderico, Bani, Becagli, Benetti, Castorani, Chiorazzo, Chiti, Favilli, Fenderico, Betti, Folegnani, Ghelardoni, Imperatrice, Palmieri, Petrucci, Ragoni, Romani, Rosi, Salvi. All.: Cacicia<br > RETI: Folegnani, Chiti, Chiorazzo La curiosit&agrave; di vedere l'incontro tra i campioncini in erba dell'Empoli ed i volonterosi ragazzi del Fucecchio riempono il centro sportivo di Fucecchiello. La prima occasione &egrave; per il Fucecchio; Musto si presenta al tiro ma Fenderico para; l'Empoli per&ograve; prende il predominio del gioco e costringe il Fucecchio sulla difensiva; Castorani v&agrave; sul fondo e tira a sorpresa ma D'Attoma &egrave; pronto e para, Chiorazzo serve Castorani che tira al volo ma non trova la porta. Quindi &egrave; Bani con una bella azione personale ad entrare in area ma il tiro finisce fuori. Ragoni lascia partire una fiondata da lontano che colpisce in pieno la traversa, raccoglie la palla Bani e tira ma D'Attoma blocca con sicurezza. L'Empoli batte un angolo, si accende una mischia, Simoncini allontana, Castorani tira al volo ma Conte devia in angolo. Sull'angolo successivo Castorani tira al volo in miscia ma non trova la porta. Quando il Fucecchio iniziava a sperare di chiudere in pareggio la prima frazione arriva il gol dell'Empoli; la palla arriva a Ragoni libero sulla sinistra che serve Folegnani, tiro al volo nell'angolo imparabile per D'Attoma. Il Fucecchio ha tempo di cercare il gol del pareggio con un pallonetto di Vivaldi che per&ograve; finisce alto. Nel secondo tempo prosegue il predominio dell'Empoli ma comunque la linea difensiva fucecchiese contiene abbastanza bene.Palmieri mette al centro per Ragoni ma Masotti para. Ancora Masotti &egrave; bravo a bloccare un tiro di Favilli. Il portiere fucecchiese per&ograve; non pu&ograve; niente sul bel pallonetto di Chiti che insacca dopo aver saltato un avversario. Romani dopo un bel controllo tira ma Masotti para. Favilli quindi tenta due volte nella stessa azione di trovare il gol ma prima &egrave; Solarino a ribattere il tiro e quindi &egrave; Masotti che blocca la palla. Palmieri quindi cerca l'angolo ma Masotti si supera e respinge il tiro e poi anticipa Chiti. Il Fucecchio riesce ad orchestrare una bella azione corale Botrini-Lombardo-Bozzi antipato da Betti. Bella azione di Favilli che salta due avversari e tira in diagonale, palla sul fondo. Bella azione dell'Empoli Petrucci - Favilli - Becagli che non trova la porta. La frazione si chiude con Palmieri che tenta il pallonetto da met&agrave; campo ma la palla finisce fuori. Il terzo tempo prosegue con l'Empoli in attacco; Chiti si invola verso la porta ma D'Attoma con una bella uscita sventa il pericolo; Favilli controlla bene e lascia partire un tiro che finisce fuori. Arriva quindi il terzo gol dell'Empoli; Chiti evita due avversari e tira ma D'Attoma para quindi Folegnani libera Chiorazzo che segna. Folegnani quindi tira ma Masotti para in due tempi. Nel finale Folignani ferma la palla sul fondo campo con uno stop incredibile, tiro dal fondo parato da Masotti. L'Empoli ha sicuramente dominato la partita grazie al suo superiore tasso tecnico ma il Fucecchio correndo molto &egrave; riuscito a limitare i danni, La partita &egrave; stata sostanzialmente corretta e l'arbitro, buona la sua direzione, &egrave; riuscito a condurre bene la partita. Complimenti anche ai dirigenti ed ai giocatori delle due squadre per il grande far play in campo, nelle panchine e sulle tribune. Moreno Bozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI