- Esordienti B GIR.D
-
Fiorentina
-
2 - 3
-
Certaldo
FIORENTINA: Cerfolini, Matteoli, Nannini, Canali, Poli, Balestri, Purro, Tempestini, Gori. Entrati: Del Seppia, Afelba, Camarlinghi, Picchi. All.: Biagi.
CERTALDO: Taverni, Pampaloni G., Mascagni, Pampaloni L., Petrellese, Vecchiarelli, Casprini, Fontan, Ahmedi. Entrati: Bessi, Tangani, Pagano. All.: Pampaloni M.
ARBITRO: D'Arrigo di Firenze
RETI: 23', 60' + 2' Casprini, 24' Afelba, 44' Mascagni, 60' +1' Purro.
Sconfitta cocente per la Fiorentina di mister Biagi questo pomeriggio al Barco di Novoli. L'avversario di turno è un ostico Certaldo che in fase di possesso palla cerca di scardinare le maglie viola attraverso lunghi lanci alla ricerca del lungagnone Casprini, che si dimostra giocatore dotato di un gran fisico e capace di spaziare per tutto il fronte offensivo. Parte bene la Fiorentina che sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Purro va vicina alla rete del vantaggio, ma Matteoli giunge in ritardo all'impatto con la sfera. Al 12' la Fiorentina ha l'occasione gol più nitida del primo tempo: la palla giusta capita sui piedi di Purro che però a tu per tu con Taverni calcia clamorosamente a lato. Al 17' bell'azione della Fiorentina sull'asse Matteoli-Balestri-Gori con quest'ultimo che per questione di millimetri non tocca di quel poco che basterebbe per depositare la palla in rete. Nel secondo tempo il Certaldo scende in campo più determinato e al 23', sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Vecchiarelli, Casprini sbuca di testa e di giustezza batte Del Seppia. 0-1! Sotto di un gol i viola provano a reagire e riescono immediatamente a pervenire al pareggio: al 24' Afelba irrompe in area di rigore ospite e con un preciso lob batte Taverni in uscita. 1-1! Al 28' bella iniziativa di Camarlinghi che decentrato sulla destra ci prova con un preciso diagonale che però coglie in pieno il palo, Afelba ben appostato a pochi centimetri dalla linea di porta raccoglie la sfera vagante ma fallisce il tap-in sparando alle stelle. Al 37' il Certaldo si rende pericoloso con Vecchiarelli che su sponda del solito Casprini raccoglie palla al limite dell'area e calcia forte in porta, la palla sorvola l'incrocio dei pali a Del Seppia battuto. Nel terzo tempo accade veramente di tutto, il Certaldo è ancora in partita e crede nell'impresa. Al 53' Mascagni su calcio di punizione dal limite buca la barriera e gonfia la rete per il gol dell'1-2. La Fiorentina naturalmente non ci sta a perdere e si riversa tutta nella metà campo ospite. Al 54' Gori fallisce un gol che sembrava già fatto quando da solo in piena area piccola spedisce il pallone sul fondo. Ma la manovra offensiva dei gigliati è di quelle asfissianti e nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal'arbitro D'Arrigo Purro perviene al pareggio grazie ad un forte sinistro di controbalzo che piega le mani a Taverni. Sembra finita quando invece il finale è dei più imprevedibili e il minuto 60'+3' è di quelli al cardiopalma. Prima Matteoli per la Fiorentina fallisce clamorosamente il gol a pochi passi dalla porta di Taverni, poi, sul capovolgimento di fronte, è invece cinico e spietato Casprini che su assist del solito Vecchietti ancora di testa buca Cerofolini e corre a festeggiare il gol del definitivo 2-3 conquistandosi la palma del migliore in campo.
Simone Nisticò
FIORENTINA: Cerfolini, Matteoli, Nannini, Canali, Poli, Balestri, Purro, Tempestini, Gori. Entrati: Del Seppia, Afelba, Camarlinghi, Picchi. All.: Biagi.<br >CERTALDO: Taverni, Pampaloni G., Mascagni, Pampaloni L., Petrellese, Vecchiarelli, Casprini, Fontan, Ahmedi. Entrati: Bessi, Tangani, Pagano. All.: Pampaloni M.<br >
ARBITRO: D'Arrigo di Firenze <br >
RETI: 23', 60' + 2' Casprini, 24' Afelba, 44' Mascagni, 60' +1' Purro.
Sconfitta cocente per la Fiorentina di mister Biagi questo pomeriggio al Barco di Novoli. L'avversario di turno è un ostico Certaldo che in fase di possesso palla cerca di scardinare le maglie viola attraverso lunghi lanci alla ricerca del lungagnone Casprini, che si dimostra giocatore dotato di un gran fisico e capace di spaziare per tutto il fronte offensivo. Parte bene la Fiorentina che sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Purro va vicina alla rete del vantaggio, ma Matteoli giunge in ritardo all'impatto con la sfera. Al 12' la Fiorentina ha l'occasione gol più nitida del primo tempo: la palla giusta capita sui piedi di Purro che però a tu per tu con Taverni calcia clamorosamente a lato. Al 17' bell'azione della Fiorentina sull'asse Matteoli-Balestri-Gori con quest'ultimo che per questione di millimetri non tocca di quel poco che basterebbe per depositare la palla in rete. Nel secondo tempo il Certaldo scende in campo più determinato e al 23', sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra da Vecchiarelli, Casprini sbuca di testa e di giustezza batte Del Seppia. 0-1! Sotto di un gol i viola provano a reagire e riescono immediatamente a pervenire al pareggio: al 24' Afelba irrompe in area di rigore ospite e con un preciso lob batte Taverni in uscita. 1-1! Al 28' bella iniziativa di Camarlinghi che decentrato sulla destra ci prova con un preciso diagonale che però coglie in pieno il palo, Afelba ben appostato a pochi centimetri dalla linea di porta raccoglie la sfera vagante ma fallisce il tap-in sparando alle stelle. Al 37' il Certaldo si rende pericoloso con Vecchiarelli che su sponda del solito Casprini raccoglie palla al limite dell'area e calcia forte in porta, la palla sorvola l'incrocio dei pali a Del Seppia battuto. Nel terzo tempo accade veramente di tutto, il Certaldo è ancora in partita e crede nell'impresa. Al 53' Mascagni su calcio di punizione dal limite buca la barriera e gonfia la rete per il gol dell'1-2. La Fiorentina naturalmente non ci sta a perdere e si riversa tutta nella metà campo ospite. Al 54' Gori fallisce un gol che sembrava già fatto quando da solo in piena area piccola spedisce il pallone sul fondo. Ma la manovra offensiva dei gigliati è di quelle asfissianti e nel primo dei quattro minuti di recupero concessi dal'arbitro D'Arrigo Purro perviene al pareggio grazie ad un forte sinistro di controbalzo che piega le mani a Taverni. Sembra finita quando invece il finale è dei più imprevedibili e il minuto 60'+3' è di quelli al cardiopalma. Prima Matteoli per la Fiorentina fallisce clamorosamente il gol a pochi passi dalla porta di Taverni, poi, sul capovolgimento di fronte, è invece cinico e spietato Casprini che su assist del solito Vecchietti ancora di testa buca Cerofolini e corre a festeggiare il gol del definitivo 2-3 conquistandosi la palma del migliore in campo.
Simone Nisticò