• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Olbia
  • 3 - 3
  • Carrarese


OLBIA: Barone, Ragaglia, Fresu, De Rosas, Pinna L., Giorgi, Scanu, Fedeli, Moro, Bah, Deiana. A disp.: Ferraro, De Murtas, Spano, Pinna G., Di Paolo, Ciaramitaro, Nurra, Delogu, Capuano. All.: Ricci.
CARRARESE: Pinna, Smecca, Di Nicola, Orlandi, Dell'Amico Lorenzo, Guelfi, Benassi, Della Pina, Tonelli, Centonze, Bigini. A disp.: Gallina, Falanga, Berti, Cenderello, Neri, Dell'Amico Giacomo, Bonuccelli, Biasci, Pietrelli. All.: Spallanzani.

ARBITRO: Marongiu di Sassari, coad. da Puggioni e Puddu di Olbia.

RETI: 22' e 84' Dell'Amico Lorenzo, 35' Tonelli, 42' rig. Moro, 70' Bah, 80' rig. De Murtas.
NOTE: espulsi al 47' Tonelli, al 88' Di Paolo.



Succede di tutto a Olbia nel match fra i locali e la Carrarese: un pirotecnico tre a tre manda in archivio 90' ad alta intensità, incerti e combattuti fino alla fine, ricchissimi di gol ed episodi; il rammarico maggiore è per gli ospiti che, avanti di due gol, si vedono raggiunti, superati e devono poi agguantare il pareggio, rischiando nel finale il colpaccio. Procedendo con ordine per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, il match propone una iniziale fase di studio, poi gli ospiti prendono in mano la situazione e, dopo averne creato i presupposti, siglano la rete del vantaggio al 22', quando Lorenzo Dell'Amico spedisce all'incrocio dei pali il pallone direttamente da calcio piazzato. Gli apuani, intuendo il momento propizio, continuano a spingere e al 35', sugli sviluppi di una bella azione sulla corsia esterna di competenza da parte di Centonze, la palla arriva al centro dove Tonelli interviene siglando il punto del due a zero per gli azzurri. L'Olbia si scuote e segna un gol strategico, a ridosso dell'intervallo, quando Moro conquista e trasforma poi un calcio di rigore, dimezzando lo svantaggio: 1-2. Nella ripresa la Carrarese contiene bene la voglia di rivalsa dei sardi, che però - trascinati da uno scatenato Bah - al 70' si portano sul due a due grazie al guizzo sottomisura proprio da parte del numero dieci. Le due squadre a questo punto non ci stanno a dividersi la posta e cercano la via del gol, concedendo spazi. All'80' è un altro penalty a smuovere il risultato, in favore dei sardi; calcio di rigore concesso per fallo di mano in area ospite da parte di Berti. La Carrarese si trova sotto per la prima volta ma reagisce alla grande e, sfruttando un altro affondo di Centonze, all'84' acciuffa il tre pari grazie al secondo gol di giornata da parte di Lorenzo Dell'Amico. Vibranti gli ultimi istanti di gara, in cui come detto la Carrarese va vicinissima al quarto gol con Cenderello che, da ottima posizione, conclude a fil di palo, lasciando immutato il risultato che propone un pirotecnico tre a tre.

OLBIA: Barone, Ragaglia, Fresu, De Rosas, Pinna L., Giorgi, Scanu, Fedeli, Moro, Bah, Deiana. A disp.: Ferraro, De Murtas, Spano, Pinna G., Di Paolo, Ciaramitaro, Nurra, Delogu, Capuano. All.: Ricci. <br >CARRARESE: Pinna, Smecca, Di Nicola, Orlandi, Dell'Amico Lorenzo, Guelfi, Benassi, Della Pina, Tonelli, Centonze, Bigini. A disp.: Gallina, Falanga, Berti, Cenderello, Neri, Dell'Amico Giacomo, Bonuccelli, Biasci, Pietrelli. All.: Spallanzani. <br > ARBITRO: Marongiu di Sassari, coad. da Puggioni e Puddu di Olbia. <br > RETI: 22' e 84' Dell'Amico Lorenzo, 35' Tonelli, 42' rig. Moro, 70' Bah, 80' rig. De Murtas. <br >NOTE: espulsi al 47' Tonelli, al 88' Di Paolo. Succede di tutto a Olbia nel match fra i locali e la Carrarese: un pirotecnico tre a tre manda in archivio 90' ad alta intensit&agrave;, incerti e combattuti fino alla fine, ricchissimi di gol ed episodi; il rammarico maggiore &egrave; per gli ospiti che, avanti di due gol, si vedono raggiunti, superati e devono poi agguantare il pareggio, rischiando nel finale il colpaccio. Procedendo con ordine per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, il match propone una iniziale fase di studio, poi gli ospiti prendono in mano la situazione e, dopo averne creato i presupposti, siglano la rete del vantaggio al 22', quando Lorenzo Dell'Amico spedisce all'incrocio dei pali il pallone direttamente da calcio piazzato. Gli apuani, intuendo il momento propizio, continuano a spingere e al 35', sugli sviluppi di una bella azione sulla corsia esterna di competenza da parte di Centonze, la palla arriva al centro dove Tonelli interviene siglando il punto del due a zero per gli azzurri. L'Olbia si scuote e segna un gol strategico, a ridosso dell'intervallo, quando Moro conquista e trasforma poi un calcio di rigore, dimezzando lo svantaggio: 1-2. Nella ripresa la Carrarese contiene bene la voglia di rivalsa dei sardi, che per&ograve; - trascinati da uno scatenato Bah - al 70' si portano sul due a due grazie al guizzo sottomisura proprio da parte del numero dieci. Le due squadre a questo punto non ci stanno a dividersi la posta e cercano la via del gol, concedendo spazi. All'80' &egrave; un altro penalty a smuovere il risultato, in favore dei sardi; calcio di rigore concesso per fallo di mano in area ospite da parte di Berti. La Carrarese si trova sotto per la prima volta ma reagisce alla grande e, sfruttando un altro affondo di Centonze, all'84' acciuffa il tre pari grazie al secondo gol di giornata da parte di Lorenzo Dell'Amico. Vibranti gli ultimi istanti di gara, in cui come detto la Carrarese va vicinissima al quarto gol con Cenderello che, da ottima posizione, conclude a fil di palo, lasciando immutato il risultato che propone un pirotecnico tre a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI