• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 1
  • Bagno a Ripoli


BELMONTE A.G.: Turi, Falciani, Mariotti, Gabbrielli, Miceli, Landi, Magnelli, Salama, Ferruzzi, Cianferoni, Maffii. A disp: Degli Innocenti, Ciangherotti, Forconi, Alfani, Gozzini, Mangani. All.: Simone Rogai.
Bagno a Ripoli: Meli, Chini, Muca, Cuccurullo, Focardi, Picchianti, Fortunati N., Bongi, Centrini, Ciapeti, Cucurullo. A disp: Morandi, Fortunati M., Acciai, Vegni, Billi, Corsani. All.: Simone Fortunati.

ARBITRO: Leoni di Firenze.

RETE: 11' Muca.
NOTE: ammoniti 47' Miceli, 62' Billi.



La prima giornata del 2011 si conclude con la vittoria del Bagno a Ripoli, che dà morale alla squadra ospite per cercare di migliorare la propria posizione in classifica. Dall'altra parte, invece, c'è un Belmonte amareggiato per il corso della partita: tante traverse e tante occasioni sprecate che avrebbero potuto modificare, alla fine, il risultato. È subito la squadra di casa che si rende pericolosa con la solita coppia composta da Maffii e Ferruzzi e con i tiri da fuori area di Mariotti; ma la beffa per i locali arriva all'11', quando gli ospiti si portano in vantaggio. A segnare è Muca che realizza con un bel calcio di punizione dal limite. Nonostante il vantaggio della squadra ospite, il Belmonte cerca di reagire sfruttando la precisione di tiro di Maffii che in questa gara, però, sembra baciato dalla sfortuna visto che tutti i suoi sforzi sono finiti sui pali o sulla traversa. Quando la squadra di casa cerca di giocare palla a terra, si trova di fronte un Bagno a Ripoli che sa chiudere tutti gli spazi, spicca soprattutto il difensore centrale Focardi che durante tutto il corso della partita non ha mai perso di vista Ferruzzi, la punta di diamante del Belmonte. Si chiude dunque il primo tempo sul risultato di uno a zero per gli ospiti. La ripresa comincia con i continui attacchi di Maffii, Ferruzzi e Mariotti che cercano di riagguantare il pareggio, che sarebbe quanto mai meritato, viste le tante occasioni avute nei primi 35 minuti di gioco. Il Bagno a Ripoli, d'altro canto, pensa sola a difendere il vantaggio, infatti per tutto il secondo tempo anche le due prime punte sono spesso nella propria metà campo per aiutare i compagni in difesa. Il Belmonte prova il tutto per tutto negli ultimi minuti dell'incontro con Miceli che da difensore centrale diventa trequartista creando varie occasioni da gol, ma questo non basta. I ragazzi di Fortunati mettono quindi in cassaforte la loro prima vittoria: un successo che può dare una scossa al campionato, mentre il Belmonte esce dal campo afflitto per non aver concretizzato tutte le palle gol avute e non aver portato a casa i tre punti tanto sperati, per avanzare nei piani alti della classifica.

Jade Lindley BELMONTE A.G.: Turi, Falciani, Mariotti, Gabbrielli, Miceli, Landi, Magnelli, Salama, Ferruzzi, Cianferoni, Maffii. A disp: Degli Innocenti, Ciangherotti, Forconi, Alfani, Gozzini, Mangani. All.: Simone Rogai. <br >Bagno a Ripoli: Meli, Chini, Muca, Cuccurullo, Focardi, Picchianti, Fortunati N., Bongi, Centrini, Ciapeti, Cucurullo. A disp: Morandi, Fortunati M., Acciai, Vegni, Billi, Corsani. All.: Simone Fortunati.<br > ARBITRO: Leoni di Firenze.<br > RETE: 11' Muca.<br >NOTE: ammoniti 47' Miceli, 62' Billi. La prima giornata del 2011 si conclude con la vittoria del Bagno a Ripoli, che d&agrave; morale alla squadra ospite per cercare di migliorare la propria posizione in classifica. Dall'altra parte, invece, c'&egrave; un Belmonte amareggiato per il corso della partita: tante traverse e tante occasioni sprecate che avrebbero potuto modificare, alla fine, il risultato. &Egrave; subito la squadra di casa che si rende pericolosa con la solita coppia composta da Maffii e Ferruzzi e con i tiri da fuori area di Mariotti; ma la beffa per i locali arriva all'11', quando gli ospiti si portano in vantaggio. A segnare &egrave; Muca che realizza con un bel calcio di punizione dal limite. Nonostante il vantaggio della squadra ospite, il Belmonte cerca di reagire sfruttando la precisione di tiro di Maffii che in questa gara, per&ograve;, sembra baciato dalla sfortuna visto che tutti i suoi sforzi sono finiti sui pali o sulla traversa. Quando la squadra di casa cerca di giocare palla a terra, si trova di fronte un Bagno a Ripoli che sa chiudere tutti gli spazi, spicca soprattutto il difensore centrale Focardi che durante tutto il corso della partita non ha mai perso di vista Ferruzzi, la punta di diamante del Belmonte. Si chiude dunque il primo tempo sul risultato di uno a zero per gli ospiti. La ripresa comincia con i continui attacchi di Maffii, Ferruzzi e Mariotti che cercano di riagguantare il pareggio, che sarebbe quanto mai meritato, viste le tante occasioni avute nei primi 35 minuti di gioco. Il Bagno a Ripoli, d'altro canto, pensa sola a difendere il vantaggio, infatti per tutto il secondo tempo anche le due prime punte sono spesso nella propria met&agrave; campo per aiutare i compagni in difesa. Il Belmonte prova il tutto per tutto negli ultimi minuti dell'incontro con Miceli che da difensore centrale diventa trequartista creando varie occasioni da gol, ma questo non basta. I ragazzi di Fortunati mettono quindi in cassaforte la loro prima vittoria: un successo che pu&ograve; dare una scossa al campionato, mentre il Belmonte esce dal campo afflitto per non aver concretizzato tutte le palle gol avute e non aver portato a casa i tre punti tanto sperati, per avanzare nei piani alti della classifica. Jade Lindley




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI