- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Sestese
-
1 - 0
-
Calenzano
SESTESE: Drovandi 6, Mugnaini 7, Mannelli 6,5, Guidi 6,5, Cappelli 6,5 (67' Rossi T. 6), Giordani 6,5 (44' Vanni 7), Tagliaferri 8 (61' Mencaroni 6,5), Bartolozzi 8 (52' Spezzano 7), Petri 7 (50' Rossi A. 6,5), Giani 7,5 (59' Coscione 6,5), Bettazzi 8. A disp.: Cipriani. All.: Fabio Zuccaro.
CALENZANO: Mangolini 6,5 (68' Banchi 6,5), Sestini 6,5, Li Greci Mat. 7, Li Greci Mar. 7,5, Bertini 7,5 (68' Candreva 6,5), Di Salvi 7 (45' Morreale 6,5), Ammannati 7, Corsinovi 7,5 (61' Pellegrini), Reale 7 (67' Martelli 6,5), Zanolla 7 (47' Berretti 6,5), Vignini 7 (55' Asara 6,5). All.: Raffaele Gulli.
ARBITRO: Martini di Empoli.
RETE: 4' Giani.
NOTE: tiri 7-3. Angoli: 4-0. Falli comm.: 12-12. Fuorigioco: 4-1.
Questo lungo inverno mette ancora alla prova i giovani calciatori, chiamati un'altra volta a dare il meglio esposti alla pioggia e al vento. La gara, piuttosto sentita per la vicinanza territoriale ma soprattutto per le conoscenze tra le due squadre, parte subito con ritmi sostenuti. Zuccaro si affida al 4-4-2, mentre Gulli schiera un'unica punta di ruolo, Reale, con Zanolla a supporto. I sestesi cercano di dare subito il giusto imprinting alla partita e nonostante la grinta degli ospiti, Giani apre la gara dopo solo 4' siglando la rete che poi deciderà il match: una serie di scambi rapidi a centrocampo smarcano appunto Giani che, ottimamente servito sul taglio orizzontale, insacca con un diagonale sinistro freddo e calcolato. Il Calenzano non perde la testa e reagisce, riuscendo a offrire una buona resistenza a centrocampo. Al 13' Giani è di nuovo pericoloso, inserendosi su un pallone incustodito in area avversaria. Con il passare dei minuti i padroni di casa continuano ad avere la situazione sotto controllo, anche se gli avversari prendono coraggio con una serie d'iniziative personali di Bertini, Zanolla e Corsinovi, sempre pronti a raccogliere gli appoggi di Reale. I ragazzi di Zuccaro impostano bene e sono pericolosi nelle ripartenze. Bartolozzi e Tagliaferri svolgono un lavoro importante a centrocampo, fatto di testa e muscoli, per ribattere alla pressione calenzanese. Petri e Giordani sono bravi a dosare le loro forze, proteggendo le fasce di competenza e dando spesso la propria disponibilità per cercare la profondità. In avanti si accende l'interessante sfida tra Giani e Bertini. Al 32' Bartolozzi propone un cross delizioso, in occasione di un calcio di punizione, e Giani ne approfitta per mettere ancora alla prova Mangolini. Un minuto dopo dall'intesa tra Giani e Petri nasce un assist perfetto per Giordani che, in corsa, manca di poco il bersaglio. Nella seconda frazione di gioco si attiva la giostra dei cambi, ma l'incontro non cambia il suo corso. I ragazzi di Gulli continuano nella loro bella gara con impegno, lottando su tutti i palloni, mentre i sestesi cercano di superare gli avversari con passaggi serrati, senza rifiutarsi di ripartire dalle retrovie per aprire nuove spazi. Al 36' Giani si esibisce in un ottimo stop a seguire, mentre al 41' Bettazzi decide di puntare sul suo destro, calciando con forza dalla lunetta e costringendo Mangolini a deviare in angolo. Mugnaini spinge molto sulla fascia destra e al 54' un suo cross tagliato non trova per pochi centimetri la deviazione vincente di A. Rossi. Al 67' la Sestese potrebbe raddoppiare, ma il notevole destro calibrato di Vanni si stampa sulla traversa. Nel finale si scatena Bettazzi, che al 68' si fa spazio in area ma deve fermarsi sull'estremo difensore ospite in uscita, e in seguito, nel recupero, dopo un secco scambio con Mencaroni va al tiro, neutralizzato da Banchi. La Sestese passa così anche il test contro i vicini del Calenzano, motivati e grintosi, grazie al suo spirito concreto e combattivo.
Leonardo Bargelli
SESTESE: Drovandi 6, Mugnaini 7, Mannelli 6,5, Guidi 6,5, Cappelli 6,5 (67' Rossi T. 6), Giordani 6,5 (44' Vanni 7), Tagliaferri 8 (61' Mencaroni 6,5), Bartolozzi 8 (52' Spezzano 7), Petri 7 (50' Rossi A. 6,5), Giani 7,5 (59' Coscione 6,5), Bettazzi 8. A disp.: Cipriani. All.: Fabio Zuccaro.<br >CALENZANO: Mangolini 6,5 (68' Banchi 6,5), Sestini 6,5, Li Greci Mat. 7, Li Greci Mar. 7,5, Bertini 7,5 (68' Candreva 6,5), Di Salvi 7 (45' Morreale 6,5), Ammannati 7, Corsinovi 7,5 (61' Pellegrini), Reale 7 (67' Martelli 6,5), Zanolla 7 (47' Berretti 6,5), Vignini 7 (55' Asara 6,5). All.: Raffaele Gulli.<br >
ARBITRO: Martini di Empoli.<br >
RETE: 4' Giani.<br >NOTE: tiri 7-3. Angoli: 4-0. Falli comm.: 12-12. Fuorigioco: 4-1.
Questo lungo inverno mette ancora alla prova i giovani calciatori, chiamati un'altra volta a dare il meglio esposti alla pioggia e al vento. La gara, piuttosto sentita per la vicinanza territoriale ma soprattutto per le conoscenze tra le due squadre, parte subito con ritmi sostenuti. Zuccaro si affida al 4-4-2, mentre Gulli schiera un'unica punta di ruolo, Reale, con Zanolla a supporto. I sestesi cercano di dare subito il giusto imprinting alla partita e nonostante la grinta degli ospiti, Giani apre la gara dopo solo 4' siglando la rete che poi deciderà il match: una serie di scambi rapidi a centrocampo smarcano appunto Giani che, ottimamente servito sul taglio orizzontale, insacca con un diagonale sinistro freddo e calcolato. Il Calenzano non perde la testa e reagisce, riuscendo a offrire una buona resistenza a centrocampo. Al 13' Giani è di nuovo pericoloso, inserendosi su un pallone incustodito in area avversaria. Con il passare dei minuti i padroni di casa continuano ad avere la situazione sotto controllo, anche se gli avversari prendono coraggio con una serie d'iniziative personali di Bertini, Zanolla e Corsinovi, sempre pronti a raccogliere gli appoggi di Reale. I ragazzi di Zuccaro impostano bene e sono pericolosi nelle ripartenze. Bartolozzi e Tagliaferri svolgono un lavoro importante a centrocampo, fatto di testa e muscoli, per ribattere alla pressione calenzanese. Petri e Giordani sono bravi a dosare le loro forze, proteggendo le fasce di competenza e dando spesso la propria disponibilità per cercare la profondità. In avanti si accende l'interessante sfida tra Giani e Bertini. Al 32' Bartolozzi propone un cross delizioso, in occasione di un calcio di punizione, e Giani ne approfitta per mettere ancora alla prova Mangolini. Un minuto dopo dall'intesa tra Giani e Petri nasce un assist perfetto per Giordani che, in corsa, manca di poco il bersaglio. Nella seconda frazione di gioco si attiva la giostra dei cambi, ma l'incontro non cambia il suo corso. I ragazzi di Gulli continuano nella loro bella gara con impegno, lottando su tutti i palloni, mentre i sestesi cercano di superare gli avversari con passaggi serrati, senza rifiutarsi di ripartire dalle retrovie per aprire nuove spazi. Al 36' Giani si esibisce in un ottimo stop a seguire, mentre al 41' Bettazzi decide di puntare sul suo destro, calciando con forza dalla lunetta e costringendo Mangolini a deviare in angolo. Mugnaini spinge molto sulla fascia destra e al 54' un suo cross tagliato non trova per pochi centimetri la deviazione vincente di A. Rossi. Al 67' la Sestese potrebbe raddoppiare, ma il notevole destro calibrato di Vanni si stampa sulla traversa. Nel finale si scatena Bettazzi, che al 68' si fa spazio in area ma deve fermarsi sull'estremo difensore ospite in uscita, e in seguito, nel recupero, dopo un secco scambio con Mencaroni va al tiro, neutralizzato da Banchi. La Sestese passa così anche il test contro i vicini del Calenzano, motivati e grintosi, grazie al suo spirito concreto e combattivo.
Leonardo Bargelli