• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Carrarese
  • 3 - 1
  • Rieti


CARRARESE: Pinna, Smecca, Biasci, Orlandi, Bonuccelli, Davitti, Benassi, Falanga, Tonelli, Centonze, Bigini. A disp.: Paita, Guelfi, Berti, Cenderello, Dell'Amico L., Neri, Di Nicola, Dell'Amico G., Pietrelli. All.: Spallanzani.
RIETI: Verderame, Aceti, Bezzi, Celesti, Nallo, Bonifazi, Troiani, Esposito, Bernardini, Principi, Bonis. A disp.: Conti, Mosella, Falilo, Nieel, Ferrero, Capaccio, Mostarda, Vangone. All.: Paglierini.

ARBITRO: Del Seppia di Pisa, coad. da Perlamagna di Carrara e Chernenkova di Piombino.

RETI: 20' Smecca, 30' Bernardini, 48' Tonelli, 88' Pietrelli.



Scappa, viene riagguantata ma poi si smarca dalla tenace guardia di un Rieti letteralmente mai domo, che si dichiara vinto sul campo solo al triplice fischio: la Carrarese vince 3-1 sulla compagine laziale ma le proverbiali sette camicie sudate dagli apuani rendono bene l'idea dell'impegno profuso da tutto il collettivo di Spallanzani, che a fine dichiara positivo in blocco il rendimento del suo gruppo. Gara difficile, ostica, combattuta in modo intenso in numerosi frangenti di gioco nel primo tempo e spezzettata da tante interruzioni nel corso della ripresa una gara che i padroni di casa iniziano bene, ingaggiando alcuni ribaltamenti di fronte con gli ospiti che ribattono colpo su colpo. Si va al riposo sul parziale di uno a uno, per effetto del botta e risposta fra le due compagini iniziato al 20' dalla Carrarese, che Si porta in vantaggio grazie al tocco sottomisura di Smecca, ben appostato sugli sviluppi di un cross di Centonze proveniente dalla fascia esterna. Torna in parità il punteggio però al 30', minuto in cui Bernardini supera l'opposizione del portiere rivale con un tiro potente e preciso da fuori area. La ripresa si apre con il botto: pronti, via e dopo pochissimi minuti i locali si rifanno avanti grazie all'autoritaria deviazione aerea di Tonelli, su angolo ben battuto da Smecca. Come detto il Rieti non molla la presa e insegue gli avversari fino in fondo a un match frammentato da pause e scontri di gioco; fino all'88'., quando la Carrarese blinda la sua vittoria con un vero e proprio eurogol, messo a referto da Pietrelli con un tiro dai venticinque metri che termina la sua corsa all'incrocio dei pali. Settimo risultato utile consecutivo per la formazione di Spallanzani, che prosegue nel suo ottimo trend lanciata verso un finale di stagione che si apre a premesse molto interessanti.

CARRARESE: Pinna, Smecca, Biasci, Orlandi, Bonuccelli, Davitti, Benassi, Falanga, Tonelli, Centonze, Bigini. A disp.: Paita, Guelfi, Berti, Cenderello, Dell'Amico L., Neri, Di Nicola, Dell'Amico G., Pietrelli. All.: Spallanzani. <br >RIETI: Verderame, Aceti, Bezzi, Celesti, Nallo, Bonifazi, Troiani, Esposito, Bernardini, Principi, Bonis. A disp.: Conti, Mosella, Falilo, Nieel, Ferrero, Capaccio, Mostarda, Vangone. All.: Paglierini. <br > ARBITRO: Del Seppia di Pisa, coad. da Perlamagna di Carrara e Chernenkova di Piombino. <br > RETI: 20' Smecca, 30' Bernardini, 48' Tonelli, 88' Pietrelli. Scappa, viene riagguantata ma poi si smarca dalla tenace guardia di un Rieti letteralmente mai domo, che si dichiara vinto sul campo solo al triplice fischio: la Carrarese vince 3-1 sulla compagine laziale ma le proverbiali sette camicie sudate dagli apuani rendono bene l'idea dell'impegno profuso da tutto il collettivo di Spallanzani, che a fine dichiara positivo in blocco il rendimento del suo gruppo. Gara difficile, ostica, combattuta in modo intenso in numerosi frangenti di gioco nel primo tempo e spezzettata da tante interruzioni nel corso della ripresa una gara che i padroni di casa iniziano bene, ingaggiando alcuni ribaltamenti di fronte con gli ospiti che ribattono colpo su colpo. Si va al riposo sul parziale di uno a uno, per effetto del botta e risposta fra le due compagini iniziato al 20' dalla Carrarese, che Si porta in vantaggio grazie al tocco sottomisura di Smecca, ben appostato sugli sviluppi di un cross di Centonze proveniente dalla fascia esterna. Torna in parit&agrave; il punteggio per&ograve; al 30', minuto in cui Bernardini supera l'opposizione del portiere rivale con un tiro potente e preciso da fuori area. La ripresa si apre con il botto: pronti, via e dopo pochissimi minuti i locali si rifanno avanti grazie all'autoritaria deviazione aerea di Tonelli, su angolo ben battuto da Smecca. Come detto il Rieti non molla la presa e insegue gli avversari fino in fondo a un match frammentato da pause e scontri di gioco; fino all'88'., quando la Carrarese blinda la sua vittoria con un vero e proprio eurogol, messo a referto da Pietrelli con un tiro dai venticinque metri che termina la sua corsa all'incrocio dei pali. Settimo risultato utile consecutivo per la formazione di Spallanzani, che prosegue nel suo ottimo trend lanciata verso un finale di stagione che si apre a premesse molto interessanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI