• Terza Categoria GIR.A
  • La Cella
  • 0 - 1
  • Fornacette Casarosa


LA CELLA: Minuti, Costa, Papiro, Costanzo (61' Gagliardi), M. Pini, Mura (75' Gvantseladze), Guerrini, Piana, Volpi, Ledda, A. Pini (87' Castellani). A disp.: Scarpa, Gadducci, De Pascalis, Franchi. All.: Fausto Guerrini.
FORNACETTE CASAROSA: Novi (46' Pinoli), Gonnelli, Di Lorenzo, Vannella, Massetani, Macchini, Grazian (91' Biondo), Baretti (91' Bettarini), Cioni (46' Ivone), Guerra (83' Sassetti), Ciurli. A disp.: Giovannetti, Centofanti. All.: Stefano Macelloni.

ARBITRO: Guerrieri di Pisa.

RETE: 14' Baretti.



Il Fornacette, grazie a un gol di Baretti, porta a casa tre punti importanti dal campo de La Cella. È una partita tutto sommato piacevole, combattuta e a tratti un po' spigolosa seppur non cattiva; gli ospiti costruiscono la loro gara sul gol ottenuto al 14', tengono bene il campo quando i padroni di casa reagiscono rimanendo sul filo del rasoio fino alla fine anche in virtù di alcune occasioni clamorosamente fallite ad inizio ripresa che lasciano la gara aperta fino al triplice fischio. Da parte loro i padroni di casa giocano con molta generosità entrando in partita soprattutto dopo la rete subita; tuttavia i ragazzi di mister Guerrini in alcune circostanze mancano l'ultimo passaggio e risultano non molto efficaci in area avversaria. Così, anche se qualche azione pericolosa viene costruita, il risultato non cambia. L'inizio gara è piuttosto equilibrato, il Fornacette risulta meglio disposto in campo ma non trova il varco giusto mentre La Cella rimane piuttosto attendista senza rischiare molto. L'equilibrio si spezza al 14' con il vantaggio ospite alla prima vera occasione da rete: Guerra dalla sinistra vede e serve al limite l'accorrente Baretti che, poco pressato dai difensori avversari, al limite dell'area controlla il pallone e lascia partire un destro chirurgico che s'infila alla sinistra dell'incolpevole Minuti. I padroni di casa reagiscono poco dopo: al 21' e al 23' ci provano con due calci piazzati di Ledda che non sortiscono l'effetto sperato mentre il Fornacette al 36' si fa pericoloso: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina dal limite ci prova Di Lorenzo che manda sul fondo. Per la Cella però l'azione più importante arriva al 40' grazie ad un bello spunto di Ledda per Mura che entra in area sulla destra ma il suo destro ben calciato viene ribattuto in tuffo da Novi. Ad inizio ripresa il Fornacette costruisce due importantissime occasioni entrambe sbagliate dal neo entrato Ivone: al 46' affondo sulla sinistra di Baretti che dal fondo serve il compagno solo a centro area ma l'impatto con il pallone non è felice e la sfera si perde incredibilmente alta. Un minuto più tardi un diagonale dello stesso attaccante viene deviato da un difensore sul fondo. La risposta de La Cella è affidata soprattutto ai calci piazzati di Ledda: all'56' il primo viene sventato di pugno da Pinoli mentre al 63' lo spiovente in area non viene deviato da nessuno. Ma l'azione più clamorosa per la Cella arriva al 26' quando imbeccato da A. Pini, Guerrini arriva solo davanti a Pinoli, il suo destro leggermente deviato dal portiere si stampa sul palo prima di essere allontanato definitivamente dalla difesa del Fornacette. Sul finale poi la squadra ospite potrebbe raddoppiare in più di una circostanza ma nonostante il lungo recupero alla fine il risultato non cambierà più. CALCIATORIPIÙ: Ledda (La Cella): anche se un po' a corrente alternata alla fine è lui il più pericoloso della sua squadra. Dispensa diversi assist non sfruttati a dovere, il suo sinistro spesso è insidioso per la difesa avversaria. Baretti: (Fornacette Casarosa) buona partita a centrocampo per lui, corre e lotta su ogni pallone facendo filtro per la difesa e cercando di far ripartire il gioco. Segna con un bel destro il gol partita e nel finale fallisce di poco il raddoppio.

Massimo Maranca LA CELLA: Minuti, Costa, Papiro, Costanzo (61' Gagliardi), M. Pini, Mura (75' Gvantseladze), Guerrini, Piana, Volpi, Ledda, A. Pini (87' Castellani). A disp.: Scarpa, Gadducci, De Pascalis, Franchi. All.: Fausto Guerrini.<br >FORNACETTE CASAROSA: Novi (46' Pinoli), Gonnelli, Di Lorenzo, Vannella, Massetani, Macchini, Grazian (91' Biondo), Baretti (91' Bettarini), Cioni (46' Ivone), Guerra (83' Sassetti), Ciurli. A disp.: Giovannetti, Centofanti. All.: Stefano Macelloni.<br > ARBITRO: Guerrieri di Pisa.<br > RETE: 14' Baretti. Il Fornacette, grazie a un gol di Baretti, porta a casa tre punti importanti dal campo de La Cella. &Egrave; una partita tutto sommato piacevole, combattuta e a tratti un po' spigolosa seppur non cattiva; gli ospiti costruiscono la loro gara sul gol ottenuto al 14', tengono bene il campo quando i padroni di casa reagiscono rimanendo sul filo del rasoio fino alla fine anche in virt&ugrave; di alcune occasioni clamorosamente fallite ad inizio ripresa che lasciano la gara aperta fino al triplice fischio. Da parte loro i padroni di casa giocano con molta generosit&agrave; entrando in partita soprattutto dopo la rete subita; tuttavia i ragazzi di mister Guerrini in alcune circostanze mancano l'ultimo passaggio e risultano non molto efficaci in area avversaria. Cos&igrave;, anche se qualche azione pericolosa viene costruita, il risultato non cambia. L'inizio gara &egrave; piuttosto equilibrato, il Fornacette risulta meglio disposto in campo ma non trova il varco giusto mentre La Cella rimane piuttosto attendista senza rischiare molto. L'equilibrio si spezza al 14' con il vantaggio ospite alla prima vera occasione da rete: Guerra dalla sinistra vede e serve al limite l'accorrente Baretti che, poco pressato dai difensori avversari, al limite dell'area controlla il pallone e lascia partire un destro chirurgico che s'infila alla sinistra dell'incolpevole Minuti. I padroni di casa reagiscono poco dopo: al 21' e al 23' ci provano con due calci piazzati di Ledda che non sortiscono l'effetto sperato mentre il Fornacette al 36' si fa pericoloso: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina dal limite ci prova Di Lorenzo che manda sul fondo. Per la Cella per&ograve; l'azione pi&ugrave; importante arriva al 40' grazie ad un bello spunto di Ledda per Mura che entra in area sulla destra ma il suo destro ben calciato viene ribattuto in tuffo da Novi. Ad inizio ripresa il Fornacette costruisce due importantissime occasioni entrambe sbagliate dal neo entrato Ivone: al 46' affondo sulla sinistra di Baretti che dal fondo serve il compagno solo a centro area ma l'impatto con il pallone non &egrave; felice e la sfera si perde incredibilmente alta. Un minuto pi&ugrave; tardi un diagonale dello stesso attaccante viene deviato da un difensore sul fondo. La risposta de La Cella &egrave; affidata soprattutto ai calci piazzati di Ledda: all'56' il primo viene sventato di pugno da Pinoli mentre al 63' lo spiovente in area non viene deviato da nessuno. Ma l'azione pi&ugrave; clamorosa per la Cella arriva al 26' quando imbeccato da A. Pini, Guerrini arriva solo davanti a Pinoli, il suo destro leggermente deviato dal portiere si stampa sul palo prima di essere allontanato definitivamente dalla difesa del Fornacette. Sul finale poi la squadra ospite potrebbe raddoppiare in pi&ugrave; di una circostanza ma nonostante il lungo recupero alla fine il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Ledda</b> (La Cella): anche se un po' a corrente alternata alla fine &egrave; lui il pi&ugrave; pericoloso della sua squadra. Dispensa diversi assist non sfruttati a dovere, il suo sinistro spesso &egrave; insidioso per la difesa avversaria. <b>Baretti</b>: (Fornacette Casarosa) buona partita a centrocampo per lui, corre e lotta su ogni pallone facendo filtro per la difesa e cercando di far ripartire il gioco. Segna con un bel destro il gol partita e nel finale fallisce di poco il raddoppio. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI