• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Arezzo
  • 3 - 0
  • Rieti


AREZZO: Casini, Anselmi, Bux, Verdelli, De Pellegrin, Pellegrini, Jaupai, Martelli, Diop, Baldoni, Teodori. A disp.: Migni, Fazzuoli, Bianchetti, Canapini, Matteini, Sestini, Steccato, Romani, Conteduca. All.: Dante Gioacchini.
RIETI: Conti, Aceti, Celesti, Vangone, Celesti ,Nallo, Musella, Bonis, Esposito, Andreoni, Bernardini, Pastore. A disp.: Bezzi, Renzi, Polidori Marco, Ferraro, Polidori Luca, Calamedici, Bonifazi. All.: Mirko Pagliarin.

ARBITRO: Chini sez. Valdarno, coad. da Giannetti e Vizzini sez. Valdarno.

RETI: 31' Teodori, 48' rig. Jaupai, 57' Sestini.



L'Arezzo non fallisce l'appuntamento con la prima vittoria stagionale e, fra le mura amiche del Giunti di Arezzo, si impone con un netto tre a zero ai danni del Rieti. Complici le fatiche della preparazione ancora da smaltire e metabolizzare e il caldo, il match non offre ritmi vertiginosi e la sua inerzia risulta nelle mani dell'Arezzo. Tranne che per l'avvio, in cui il Rieti dimostra un buon approccio e, per i primi minuti, mette in mostra cose interessanti. I padroni di casa si sciolgono con il passare dei minuti e al 31', sugli sviluppi di un'azione caparbia, Teodori rompe gli indugi firmando l'uno a zero. Il match resta combattuto fino al termine del primo tempo, poi nella ripresa l'Arezzo raddoppia i conti e gestisce senza affanni il risultato fino al termine. Mette in discesa tutto Jaupai, che al 48' trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara,poi al 57' Sestini blinda il successo andando realizzando il punto del tre a zero dopo un errore della difesa laziale. Nel finale ritmi bassi e spazio per le numerose sostituzioni, nessun cambiamento da registrare nell'andamento di un match che regala il primo sorriso in campionato ai ragazzi di Dante Gioacchini. Al netto dei cambiamenti rispetto alla passata stagione, e del fatto che i meccanismi devono ancora essere oliati, la prova dei toscani - vittoria a parte - è positiva e lascia intravedere margini di miglioramento ulteriori sui quali lavorare durante l'anno. In attesa di tornare in campo, fra quindici giorni, dopo il turno di riposo in programma alla seconda giornata.

AREZZO: Casini, Anselmi, Bux, Verdelli, De Pellegrin, Pellegrini, Jaupai, Martelli, Diop, Baldoni, Teodori. A disp.: Migni, Fazzuoli, Bianchetti, Canapini, Matteini, Sestini, Steccato, Romani, Conteduca. All.: Dante Gioacchini.<br >RIETI: Conti, Aceti, Celesti, Vangone, Celesti ,Nallo, Musella, Bonis, Esposito, Andreoni, Bernardini, Pastore. A disp.: Bezzi, Renzi, Polidori Marco, Ferraro, Polidori Luca, Calamedici, Bonifazi. All.: Mirko Pagliarin.<br > ARBITRO: Chini sez. Valdarno, coad. da Giannetti e Vizzini sez. Valdarno. <br > RETI: 31' Teodori, 48' rig. Jaupai, 57' Sestini. L'Arezzo non fallisce l'appuntamento con la prima vittoria stagionale e, fra le mura amiche del Giunti di Arezzo, si impone con un netto tre a zero ai danni del Rieti. Complici le fatiche della preparazione ancora da smaltire e metabolizzare e il caldo, il match non offre ritmi vertiginosi e la sua inerzia risulta nelle mani dell'Arezzo. Tranne che per l'avvio, in cui il Rieti dimostra un buon approccio e, per i primi minuti, mette in mostra cose interessanti. I padroni di casa si sciolgono con il passare dei minuti e al 31', sugli sviluppi di un'azione caparbia, Teodori rompe gli indugi firmando l'uno a zero. Il match resta combattuto fino al termine del primo tempo, poi nella ripresa l'Arezzo raddoppia i conti e gestisce senza affanni il risultato fino al termine. Mette in discesa tutto Jaupai, che al 48' trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara,poi al 57' Sestini blinda il successo andando realizzando il punto del tre a zero dopo un errore della difesa laziale. Nel finale ritmi bassi e spazio per le numerose sostituzioni, nessun cambiamento da registrare nell'andamento di un match che regala il primo sorriso in campionato ai ragazzi di Dante Gioacchini. Al netto dei cambiamenti rispetto alla passata stagione, e del fatto che i meccanismi devono ancora essere oliati, la prova dei toscani - vittoria a parte - &egrave; positiva e lascia intravedere margini di miglioramento ulteriori sui quali lavorare durante l'anno. In attesa di tornare in campo, fra quindici giorni, dopo il turno di riposo in programma alla seconda giornata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI