• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Grosseto


LIVORNO: Rossi Leonardo, Marinelli, Rossi, Lischi, Bartolini, Ghelardi, Lazzerini, Gambini, Canessa, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Marrucci Tommaso, Meini, Botti, Morelli, Di Batte, Damiani, Tomei. All.: Stefano Santini.
GROSSETO: Nunziati, Bicocchi, Sabatini, Pastorelli, Picchianti, De Carolis, Abbate, Ferrari, Maliziola, Calabrese, Laiolo. Entrati: Fedi, Tistarelli, Cicerchia, Parentini, Franceschi, Gentili, Loffredo. All.: Walter Trentini.

ARBITRO: Alessio Paoli di Livorno.

RETI: 54' Morelli.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1. Recupero 1'+1'+2'.



Finalmente si torna a giocare, dopo la sosta forzata dalla neve e nella prima giornata del girone di ritorno sul campo di Stagno si affrontano due squadre bisognose di punti con motivi diversi. Il Livorno è a caccia della vittoria per continuare il trend positivo e per portarsi a ridosso dei piani alti della classifica. Il Grosseto, invece, è bisognoso di punti per rafforzare la propria posizione di centro classifica. Una partita combattuta fino alla fine, che ha regalato emozioni a non finire, e dove entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto per la vittoria, ma a prevalere sono i ragazzi di Mister Santini. Sicuramente il risultato finale premia la squadra che ha più di tutti cercato di vincere, un pareggio sarebbe stato stretto ai baby amaranto, in tenuta tutta gialla. Sotto una pioggia incessante, l'inizio è subito frenetico con entrambe le squadre che si mostrano molto attente in fase difensiva e si mostrano pronte a lanciarsi in contropiede. Entrambi i portieri sono subito protagonisti, chiamati a disinnescare le conclusioni di Canessa, Corucci e Gazzanelli, per il Livorno e di Maliziola, Calabrese e Laiolo per il Grosseto. Nel primo tempo il Livorno parte subito forte cercando di schiacciare gli ospiti nella propria metà campo. Al 6' la prima azione degna di nota è da parte del Livorno: Rossi Lorenzo, partendo dalla propria metà campo, dopo una serie di triangolazioni con i compagni, riesce ad raggiungere il fondo e a crossare per l'accorrente Canessa, dalla testa il quale fa partire un tiro che sorvola la traversa. Al 12' primo tentativo del Grosseto: sul destro di Abbate, scoccato dal limite dell'area di rigore, la palla si abbassa solo dopo aver sorvolato la traversa. Al 15' fallo laterale nelle vicinanze del calcio d'angolo, batte Rossi Lorenzo: dopo una sponda di Gazzanelli per Corucci, questi serve un cross in area per il tiro al volo di Canessa, che però termina fuori. Al 18' punizione dalla distanza Lischi che vede Nunziati fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un tiro che però non inquadra lo specchio.
Nel secondo tempo le squadre cercano disperatamente di portarsi in vantaggio con offensive a volte poco ragionate. Ne scaturiscono altri venti minuti da cardiopalmo, caratterizzati da una serie di lanci lunghi che, con il campo sintetico bagnato, diventano delle vere e proprie saette per i portieri. Al 4' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con uno schema preparato, Lischi apre per l'accorrente Corucci che dal vertice del area di rigore fa partire un tiro che attraversa tutta la porta senza trovare nessun giocatore pronto per metterla dentro. Al 10' è l'estremo difensore Marrucci che viene impegnato sul tiro di Maliziola, su calcio da fermo. Al 16' il Livorno ha la palla più ghiotta per il vantaggio fino a quel momento: il portiere del Grosseto rinvia corto, intercetta Di Batte che serve in profondità Tomei il quale in scivolata dapprima arpiona letteralmente il pallone e poi, lesto a rialzarsi, fa partire un tiro dove fedi respinge con qualche difficoltà.
Nel terzo tempo sembra che le due squadre abbiano consumato energie. Infatti i primi dieci minuti sono noiosi e poco esaltanti per il pubblico, caratterizzati da lanci lunghi che sono sempre prede delle difese. Al 12' una triangolazione tra Lazzerini e Morelli, porta quest'ultimo al tiro al volo dal limite dell'area di rigore, ma il suo tentativo per alcuni centimetri non inquadra la porta. È comunque preludio al gol: infatti due minuti dopo, sugli sviluppi di un fallo laterale, Marinelli mette lungo per Gazzanelli che, lottando con un difensore, riesce ad avere la meglio; prima che il pallone sfili sul fondo, il giocatore labronico calcia verso il centro dell'area, dove Francesco Morelli controlla e fa partire un tiro che mette fuorigioco l'estremo difensore del Grosseto. È l'uno a zero per il Livorno. Il Grosseto prova una reazione d'orgoglio, ma al triplice fischio del signor Paoli il Grosseto si arrende e la vittoria è per i padroni di casa di mister Santini.

G.L. LIVORNO: Rossi Leonardo, Marinelli, Rossi, Lischi, Bartolini, Ghelardi, Lazzerini, Gambini, Canessa, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Marrucci Tommaso, Meini, Botti, Morelli, Di Batte, Damiani, Tomei. All.: Stefano Santini.<br >GROSSETO: Nunziati, Bicocchi, Sabatini, Pastorelli, Picchianti, De Carolis, Abbate, Ferrari, Maliziola, Calabrese, Laiolo. Entrati: Fedi, Tistarelli, Cicerchia, Parentini, Franceschi, Gentili, Loffredo. All.: Walter Trentini.<br > ARBITRO: Alessio Paoli di Livorno.<br > RETI: 54' Morelli.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1. Recupero 1'+1'+2'. Finalmente si torna a giocare, dopo la sosta forzata dalla neve e nella prima giornata del girone di ritorno sul campo di Stagno si affrontano due squadre bisognose di punti con motivi diversi. Il Livorno &egrave; a caccia della vittoria per continuare il trend positivo e per portarsi a ridosso dei piani alti della classifica. Il Grosseto, invece, &egrave; bisognoso di punti per rafforzare la propria posizione di centro classifica. Una partita combattuta fino alla fine, che ha regalato emozioni a non finire, e dove entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto per la vittoria, ma a prevalere sono i ragazzi di Mister Santini. Sicuramente il risultato finale premia la squadra che ha pi&ugrave; di tutti cercato di vincere, un pareggio sarebbe stato stretto ai baby amaranto, in tenuta tutta gialla. Sotto una pioggia incessante, l'inizio &egrave; subito frenetico con entrambe le squadre che si mostrano molto attente in fase difensiva e si mostrano pronte a lanciarsi in contropiede. Entrambi i portieri sono subito protagonisti, chiamati a disinnescare le conclusioni di Canessa, Corucci e Gazzanelli, per il Livorno e di Maliziola, Calabrese e Laiolo per il Grosseto. Nel primo tempo il Livorno parte subito forte cercando di schiacciare gli ospiti nella propria met&agrave; campo. Al 6' la prima azione degna di nota &egrave; da parte del Livorno: Rossi Lorenzo, partendo dalla propria met&agrave; campo, dopo una serie di triangolazioni con i compagni, riesce ad raggiungere il fondo e a crossare per l'accorrente Canessa, dalla testa il quale fa partire un tiro che sorvola la traversa. Al 12' primo tentativo del Grosseto: sul destro di Abbate, scoccato dal limite dell'area di rigore, la palla si abbassa solo dopo aver sorvolato la traversa. Al 15' fallo laterale nelle vicinanze del calcio d'angolo, batte Rossi Lorenzo: dopo una sponda di Gazzanelli per Corucci, questi serve un cross in area per il tiro al volo di Canessa, che per&ograve; termina fuori. Al 18' punizione dalla distanza Lischi che vede Nunziati fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un tiro che per&ograve; non inquadra lo specchio.<br >Nel secondo tempo le squadre cercano disperatamente di portarsi in vantaggio con offensive a volte poco ragionate. Ne scaturiscono altri venti minuti da cardiopalmo, caratterizzati da una serie di lanci lunghi che, con il campo sintetico bagnato, diventano delle vere e proprie saette per i portieri. Al 4' sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con uno schema preparato, Lischi apre per l'accorrente Corucci che dal vertice del area di rigore fa partire un tiro che attraversa tutta la porta senza trovare nessun giocatore pronto per metterla dentro. Al 10' &egrave; l'estremo difensore Marrucci che viene impegnato sul tiro di Maliziola, su calcio da fermo. Al 16' il Livorno ha la palla pi&ugrave; ghiotta per il vantaggio fino a quel momento: il portiere del Grosseto rinvia corto, intercetta Di Batte che serve in profondit&agrave; Tomei il quale in scivolata dapprima arpiona letteralmente il pallone e poi, lesto a rialzarsi, fa partire un tiro dove fedi respinge con qualche difficolt&agrave;.<br >Nel terzo tempo sembra che le due squadre abbiano consumato energie. Infatti i primi dieci minuti sono noiosi e poco esaltanti per il pubblico, caratterizzati da lanci lunghi che sono sempre prede delle difese. Al 12' una triangolazione tra Lazzerini e Morelli, porta quest'ultimo al tiro al volo dal limite dell'area di rigore, ma il suo tentativo per alcuni centimetri non inquadra la porta. &Egrave; comunque preludio al gol: infatti due minuti dopo, sugli sviluppi di un fallo laterale, Marinelli mette lungo per Gazzanelli che, lottando con un difensore, riesce ad avere la meglio; prima che il pallone sfili sul fondo, il giocatore labronico calcia verso il centro dell'area, dove Francesco Morelli controlla e fa partire un tiro che mette fuorigioco l'estremo difensore del Grosseto. &Egrave; l'uno a zero per il Livorno. Il Grosseto prova una reazione d'orgoglio, ma al triplice fischio del signor Paoli il Grosseto si arrende e la vittoria &egrave; per i padroni di casa di mister Santini. G.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI