• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Calenzano
  • 0 - 3
  • Folgor Marlia


CALENZANO: Lippi, Garvoni, Nuzzolese, Scicchitano, Tartuferi, Ridolfi, Celepija, Romani, Magherini, Nencioli, Gavriluta. Entrati: Brunelli, Corsi, Scarpelli. All: Francesco Privitera.
FOLGOR MARLIA: Scatizzi, Sarti, Di Galante, Martelluzzi, Michelotti, Simonetti, Faraggiana, Orlandi, Ricci, Tabarrani, Rosati. Entrati: Figliola, Vannucchi, Bandoni, Landolfo, Capone, Meschi. A disp.: Brocchini. All.: Alessandro Petroni.

ARBITRO: Tiezzi del Valdarno.

RETI: 4' Faraggiana, 34' Ricci, 60' Sarti.



Dignitosa prestazione del Calenzano sempre più retrocesso ma sempre più in grado di finire la stagione con dignità e sportività. Bravi tutti. Ragazzini, allenatore e dirigente accompagnatore. Anche i nuovi inseriti nell'occasione come Gavriluta e i giovanissimi b Celepija e Scicchitano. Sul campo Paolo Magnolfi , scenario insolito, visto che le gare interne dei giovanissimi del Calenzano vengono giocate al Silvano Facchini , anche per la concomitanza della partita dei giovanissimi b della Fiorentina, il Marlia ha giocato e vinto senza problemi, cercando di far girare la palla dal primo all'ultimo minuto con bravura. Su tutti nella formazione di Petroni, padrona indiscussa del campo in ogni fase dell'incontro, segnalerei le prestazioni di Martelluzzi, Simonetti, Faraggiana, Rosati, Tabarrani e Orlandi. Si parte e dopo quattro minuti Faraggiana chiude bene l'azione offensiva degli ospiti e batte imparabilmente l'estremo avversario che nel corso della gara sarà protagonista di alcune parate molto belle. Insistono i ragazzini lucchesi e più volte il veloce e intraprendente Rosati, che ama giocare fra le linee, si rende protagonista di azioni e conclusioni pericolose. Se ne va da centrocampo il capitano Tabarrani e cerca il triangolo con i compagni ma la difesa locale fa buona guardia. Dopo una bella parata di Lippi su conclusione di Ricci, al 34' lo stesso Ricci, nonostante l'uscita coraggiosa dell'estremo calenzanese, se ne va defilato e mette nella porta sguarnita. Ripresa. In cui tira in porta Gavriluta e in cui Simonetti sfiora la realizzazione. Parte il contropiede ospite al 25' e l'ottimo Rosati mette Sarti in condizione di mettere in rete. Niente da fare per Lippi e 3-0 per i lucchesi. Fino al termine, in un frangente in cui i due allenatori effettuano diverse sostituzioni a risultato praticamente acquisito, il Calenzano generosamente cerca di trovare il gol della bandiera e in particolare su alcuni calci di punizione mette un po' in difficoltà la retroguardia avversaria. Non cambia però il risultato fino al termine di una gara ben diretta da Tiezzi del Valdarno.

Calciatoripiù: Lippi, Gavriluta
(Calenzano), Ricci, Rosati, Tabarrani (Folgor Marlia).

Alessio Facchini CALENZANO: Lippi, Garvoni, Nuzzolese, Scicchitano, Tartuferi, Ridolfi, Celepija, Romani, Magherini, Nencioli, Gavriluta. Entrati: Brunelli, Corsi, Scarpelli. All: Francesco Privitera.<br >FOLGOR MARLIA: Scatizzi, Sarti, Di Galante, Martelluzzi, Michelotti, Simonetti, Faraggiana, Orlandi, Ricci, Tabarrani, Rosati. Entrati: Figliola, Vannucchi, Bandoni, Landolfo, Capone, Meschi. A disp.: Brocchini. All.: Alessandro Petroni.<br > ARBITRO: Tiezzi del Valdarno.<br > RETI: 4' Faraggiana, 34' Ricci, 60' Sarti. Dignitosa prestazione del Calenzano sempre pi&ugrave; retrocesso ma sempre pi&ugrave; in grado di finire la stagione con dignit&agrave; e sportivit&agrave;. Bravi tutti. Ragazzini, allenatore e dirigente accompagnatore. Anche i nuovi inseriti nell'occasione come Gavriluta e i giovanissimi b Celepija e Scicchitano. Sul campo Paolo Magnolfi , scenario insolito, visto che le gare interne dei giovanissimi del Calenzano vengono giocate al Silvano Facchini , anche per la concomitanza della partita dei giovanissimi b della Fiorentina, il Marlia ha giocato e vinto senza problemi, cercando di far girare la palla dal primo all'ultimo minuto con bravura. Su tutti nella formazione di Petroni, padrona indiscussa del campo in ogni fase dell'incontro, segnalerei le prestazioni di Martelluzzi, Simonetti, Faraggiana, Rosati, Tabarrani e Orlandi. Si parte e dopo quattro minuti Faraggiana chiude bene l'azione offensiva degli ospiti e batte imparabilmente l'estremo avversario che nel corso della gara sar&agrave; protagonista di alcune parate molto belle. Insistono i ragazzini lucchesi e pi&ugrave; volte il veloce e intraprendente Rosati, che ama giocare fra le linee, si rende protagonista di azioni e conclusioni pericolose. Se ne va da centrocampo il capitano Tabarrani e cerca il triangolo con i compagni ma la difesa locale fa buona guardia. Dopo una bella parata di Lippi su conclusione di Ricci, al 34' lo stesso Ricci, nonostante l'uscita coraggiosa dell'estremo calenzanese, se ne va defilato e mette nella porta sguarnita. Ripresa. In cui tira in porta Gavriluta e in cui Simonetti sfiora la realizzazione. Parte il contropiede ospite al 25' e l'ottimo Rosati mette Sarti in condizione di mettere in rete. Niente da fare per Lippi e 3-0 per i lucchesi. Fino al termine, in un frangente in cui i due allenatori effettuano diverse sostituzioni a risultato praticamente acquisito, il Calenzano generosamente cerca di trovare il gol della bandiera e in particolare su alcuni calci di punizione mette un po' in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria. Non cambia per&ograve; il risultato fino al termine di una gara ben diretta da Tiezzi del Valdarno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lippi, Gavriluta</b> (Calenzano), <b>Ricci, Rosati, Tabarrani</b> (Folgor Marlia). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI