• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Calenzano
  • 0 - 4
  • Fornaci


CALENZANO: Salerno 6.5, Secci 6, Francioni 6, Scarpelli 6.5, Tartuferi 6.5, Ridolfi 6.5, Celepija 6+, Garvoni 6+, Nuzzolese 6+, El Badoui 6+, Corsi 6+ (43' Brunelli ng). A disp.: Marras, Romani. All.: Francesco Privitera 6.5.
FORNACI: Barsotti 6 (56' Da Prato ng), Gargani 6+ (65' Amidei ng), Ridolfi 7, Pucci 6.5, Bonfanti 7, Taddei 7, Martiri 7, Guraziu 7, Davini 6.5, El Hadoui 6.5, Cala Perez 7. All.: Ivo Carrari 7.

ARBITRO: Adela Gjokutaj di Pistoia 6.

RETI: 15' rig. Taddei, 55' e 59' Cala Perez, 56' Martiri.



I locali, generosi e grintosi, ripetono le belle prestazioni fatte nelle ultime giornate, al di là di una classifica che non esprime appieno le capacità dei singoli e la forza morale di un gruppo sicuramente cresciuto anche per merito del proprio allenatore e del bravo dirigente accompagnatore, ma escono sconfitti al S.Facchini , di misura alla fine del primo tempo, nettamente al termine del confronto, contro un avversario più forte fisicamente e pieno di individualità interessanti. L'inizio è sostanzialmente equilibrato anche se i ragazzoni lucchesi si fanno notare per belle manovre e pericolose conclusioni. Poi al 15' la giovane Adela Gjokutaj assegna un rigore francamente poco comprensibile agli ospiti per un presunto fallo commesso da Garvoni su Ridolfi, va alla battuta Taddei e porta in vantaggio il Fornaci, superando l'incolpevole Salerno. Si lotta e si combatte su tutti i palloni e il tiro da lontano di un convincente Scarpelli si perde a lato della porta difesa da Barsotti. Il Fornaci sfiora il raddoppio su azione El Hadoui - Martiri e colpisce una traversa di testa ancora con Cala Perez, che riesce ad avere ragione a più riprese della retroguardia avversaria. Il tempo si chiude con una nuova conclusione di Scarpelli che finisce alta. Nella ripresa, la differenza fra le due squadre si accentua e dopo un tiro del difensore Nuzzolese, schierato in attacco per le assenze per squalifica dei due attaccanti Magherini e Nencioli, senza pretese, si arriva al raddoppio per la squadra di Ivo Carrari con Cala Perez che prima semina gli avversari e successivamente sulla respinta di Salerno, mette in rete. Non regge più la squadra di Privitera e in successione sui tagli dei centrocampisti e sulle accelerazioni degli attaccanti, arrivano altre due reti per la formazione ospite. Vanno a segno il bravo (un po' da disciplinare per atteggiamenti non proprio ortodossi) Mario Martiri e infine Diosbel Cala Perez, autore di una doppietta. Bravo nel finale il portiere calenzanese Tommaso Salerno a salvare la propria porta dopo un micidiale tiro degli avversari. Da citare e da lodare, al di là del risultato finale, la prova fatta dal gruppo calenzanese, nelle cui file segnalerei le prestazioni del portiere Salerno, della forte mediana composta da Francesco Scarpelli, Marco Tartuferi, Tommaso Ridolfi e dei giovanissimi classe 2001 Matteo Secci, Flavio Celepija e Osama El Badaoui, mentre nel complesso lucchese, metterei in luce le prove di Matteo Ridolfi (ottimo fluidicante), Raffaele Bonfanti (capitano di grande affidabilità), Riccardo Taddei (giocatore importante e interessante), Mario Martiri (esterno dotato di doti tecniche e atletiche notevoli) Arian Guraziu (ottimo centrocampista) e Diosbel Perez Cala (come ti supero gli avversari e punto a rete). Alle prime esperienze da rivedere ma da incitare Adela Gjokutaj.

Calciatoripiù: Scarpelli
(Calenzano), Cala Perez (Fornaci).

Alessio Facchini CALENZANO: Salerno 6.5, Secci 6, Francioni 6, Scarpelli 6.5, Tartuferi 6.5, Ridolfi 6.5, Celepija 6+, Garvoni 6+, Nuzzolese 6+, El Badoui 6+, Corsi 6+ (43' Brunelli ng). A disp.: Marras, Romani. All.: Francesco Privitera 6.5.<br >FORNACI: Barsotti 6 (56' Da Prato ng), Gargani 6+ (65' Amidei ng), Ridolfi 7, Pucci 6.5, Bonfanti 7, Taddei 7, Martiri 7, Guraziu 7, Davini 6.5, El Hadoui 6.5, Cala Perez 7. All.: Ivo Carrari 7.<br > ARBITRO: Adela Gjokutaj di Pistoia 6.<br > RETI: 15' rig. Taddei, 55' e 59' Cala Perez, 56' Martiri. I locali, generosi e grintosi, ripetono le belle prestazioni fatte nelle ultime giornate, al di l&agrave; di una classifica che non esprime appieno le capacit&agrave; dei singoli e la forza morale di un gruppo sicuramente cresciuto anche per merito del proprio allenatore e del bravo dirigente accompagnatore, ma escono sconfitti al S.Facchini , di misura alla fine del primo tempo, nettamente al termine del confronto, contro un avversario pi&ugrave; forte fisicamente e pieno di individualit&agrave; interessanti. L'inizio &egrave; sostanzialmente equilibrato anche se i ragazzoni lucchesi si fanno notare per belle manovre e pericolose conclusioni. Poi al 15' la giovane Adela Gjokutaj assegna un rigore francamente poco comprensibile agli ospiti per un presunto fallo commesso da Garvoni su Ridolfi, va alla battuta Taddei e porta in vantaggio il Fornaci, superando l'incolpevole Salerno. Si lotta e si combatte su tutti i palloni e il tiro da lontano di un convincente Scarpelli si perde a lato della porta difesa da Barsotti. Il Fornaci sfiora il raddoppio su azione El Hadoui - Martiri e colpisce una traversa di testa ancora con Cala Perez, che riesce ad avere ragione a pi&ugrave; riprese della retroguardia avversaria. Il tempo si chiude con una nuova conclusione di Scarpelli che finisce alta. Nella ripresa, la differenza fra le due squadre si accentua e dopo un tiro del difensore Nuzzolese, schierato in attacco per le assenze per squalifica dei due attaccanti Magherini e Nencioli, senza pretese, si arriva al raddoppio per la squadra di Ivo Carrari con Cala Perez che prima semina gli avversari e successivamente sulla respinta di Salerno, mette in rete. Non regge pi&ugrave; la squadra di Privitera e in successione sui tagli dei centrocampisti e sulle accelerazioni degli attaccanti, arrivano altre due reti per la formazione ospite. Vanno a segno il bravo (un po' da disciplinare per atteggiamenti non proprio ortodossi) Mario Martiri e infine Diosbel Cala Perez, autore di una doppietta. Bravo nel finale il portiere calenzanese Tommaso Salerno a salvare la propria porta dopo un micidiale tiro degli avversari. Da citare e da lodare, al di l&agrave; del risultato finale, la prova fatta dal gruppo calenzanese, nelle cui file segnalerei le prestazioni del portiere Salerno, della forte mediana composta da Francesco Scarpelli, Marco Tartuferi, Tommaso Ridolfi e dei giovanissimi classe 2001 Matteo Secci, Flavio Celepija e Osama El Badaoui, mentre nel complesso lucchese, metterei in luce le prove di Matteo Ridolfi (ottimo fluidicante), Raffaele Bonfanti (capitano di grande affidabilit&agrave;), Riccardo Taddei (giocatore importante e interessante), Mario Martiri (esterno dotato di doti tecniche e atletiche notevoli) Arian Guraziu (ottimo centrocampista) e Diosbel Perez Cala (come ti supero gli avversari e punto a rete). Alle prime esperienze da rivedere ma da incitare Adela Gjokutaj.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scarpelli</b> (Calenzano), <b>Cala Perez</b> (Fornaci). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI