• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 0
  • Quarrata Olimpia


CAPOSTRADA BELV.: Leonessi (65' Gjergji), Beltrami, Gai, Gaggioli, Grazzini (55' Mazzei), Borri, Bibaj Gersi (35' Dianda), Incoronato (30' Martinelli), Ballerini, Bibaj Gerti (50' Nelli), Beqiri. All.: Marco Nerozzi.
QUARRATA OL.: Brunetti, Moscatiello, Fabozzi, Brafa, Nesi, Donnini, Franceschini, Morelli, Kopshti (53' Marotta), Vivio, Pappada (60' Leggieri). A disp.: De Felice. All.: Mirko Ferreri.

ARBITRO: Savelli di Pistoia.

RETI: 10' Bibaj Gerti, 30' Borri.



Classico scontro testa-coda quello che va di scena alla quarta giornata di ritorno. Il Capostrada Belv. cerca una vittoria valevole per mantenere la vetta della classifica, mentre gli ospiti, falcidiati dalle numerose assenze, sperano di riscattare la brutta sconfitta casalinga della scorsa settimana. La prima frazione di gioco si conclude con i locali in vantaggio per due reti a zero. Nonostante lo scarto di punteggio maturato, i ragazzi di mister Ferreri tengono bene il campo e non subiscono eccessivamente la manovra avversaria, con i padroni di casa di fatto cinici a capitalizzare le due occasioni capitate. Nei minuti iniziali dell'incontro i locali provano, infatti, a schiacciare la squadra avversaria all'interno della propria metà campo e a bucare la difesa ospite sull'asse offensivo Bibaj Gersi - Ballerini - Bibaj Gerti, ma gli ospiti riescono a difendersi con ordine chiudendo ottimamente ogni tentativo di sortita offensiva della squadra di mister Nerozzi. In linea con ciò che dicevamo, il vantaggio arriva su calcio da fermo: è il decimo minuto, infatti, quando sulla punizione di Incoronato dalla sinistra arriva puntuale Bibaj Gerti che anticipa tutti e trova il fondo della rete. Gol da opportunista per il dieci locale. Passano appena cinque minuti che Ballerini sfiora il raddoppio con il piazzato dal limite dell'area che sibila l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Bel tentativo da parte del miglior realizzatore dei padroni di casa. La seconda rete arriva a cinque minuti dalla fine del primo parziale: questa volta è Borri a staccare più in alto di tutti sull'angolo dalla sinistra battuto da Bibaj Gersi e a trovare l'angolino alle spalle di un incolpevole Brunetti. Seconda disattenzione difensiva su calcio piazzato e doppio vantaggio per i locali. Senza ulteriori emozioni, sul punteggio di 2-0, va in archivio la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo i padroni di casa legittimano il doppio vantaggio maturato nei primi trentacinque di gioco, con una serie di ottime occasioni che però non valgono ulteriori realizzazioni. Pronti, via è Ballerini a provare la girata al volo dal limite dell'area, ma Brunetti è attento e alza sopra la traversa la potente conclusione del nove locale. Il Capostrada Belv. continua a premere nel tentativo di chiudere anticipatamente la contesa; gli ospiti, d'altro canto, si difendono con ordine, senza tuttavia riuscire a creare molto dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 50' è Beqiri ad andare al tiro dopo l'ottimo scambio con Bibaj Gerti, ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta e si perde al lato. Poca precisione per i padroni di casa anche in questa circostanza. Nei minuti finali dell'incontro è ancora una volta Beqiri a vedersi ribattere la conclusione prima dall'intervento di Brunetti e poi dal provvidenziale salvataggio della difesa avversaria. La terza realizzazione non arriva e la partita si conclude con la meritata vittoria dei locali che mantengono salda la prima posizione in classifica. Prova generosa per gli ospiti, anche se non basta per evitare la sconfitta: esulta così l'undici di mister Nerozzi che mantiene intatto il vantaggio di tre punti sul Maliseti e continua la sua splendida cavalcata al vertice della classifica.

Calciatoripiù: Martinelli
, nel Capostrada Belv., per l'ottima prestazione in cabina di regia. Nel Quarrata Ol. si distingue Morelli per la buona prestazione di quantità offerta in mezzo al campo.

Simone Sardi CAPOSTRADA BELV.: Leonessi (65' Gjergji), Beltrami, Gai, Gaggioli, Grazzini (55' Mazzei), Borri, Bibaj Gersi (35' Dianda), Incoronato (30' Martinelli), Ballerini, Bibaj Gerti (50' Nelli), Beqiri. All.: Marco Nerozzi.<br >QUARRATA OL.: Brunetti, Moscatiello, Fabozzi, Brafa, Nesi, Donnini, Franceschini, Morelli, Kopshti (53' Marotta), Vivio, Pappada (60' Leggieri). A disp.: De Felice. All.: Mirko Ferreri.<br > ARBITRO: Savelli di Pistoia.<br > RETI: 10' Bibaj Gerti, 30' Borri. Classico scontro testa-coda quello che va di scena alla quarta giornata di ritorno. Il Capostrada Belv. cerca una vittoria valevole per mantenere la vetta della classifica, mentre gli ospiti, falcidiati dalle numerose assenze, sperano di riscattare la brutta sconfitta casalinga della scorsa settimana. La prima frazione di gioco si conclude con i locali in vantaggio per due reti a zero. Nonostante lo scarto di punteggio maturato, i ragazzi di mister Ferreri tengono bene il campo e non subiscono eccessivamente la manovra avversaria, con i padroni di casa di fatto cinici a capitalizzare le due occasioni capitate. Nei minuti iniziali dell'incontro i locali provano, infatti, a schiacciare la squadra avversaria all'interno della propria met&agrave; campo e a bucare la difesa ospite sull'asse offensivo Bibaj Gersi - Ballerini - Bibaj Gerti, ma gli ospiti riescono a difendersi con ordine chiudendo ottimamente ogni tentativo di sortita offensiva della squadra di mister Nerozzi. In linea con ci&ograve; che dicevamo, il vantaggio arriva su calcio da fermo: &egrave; il decimo minuto, infatti, quando sulla punizione di Incoronato dalla sinistra arriva puntuale Bibaj Gerti che anticipa tutti e trova il fondo della rete. Gol da opportunista per il dieci locale. Passano appena cinque minuti che Ballerini sfiora il raddoppio con il piazzato dal limite dell'area che sibila l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Bel tentativo da parte del miglior realizzatore dei padroni di casa. La seconda rete arriva a cinque minuti dalla fine del primo parziale: questa volta &egrave; Borri a staccare pi&ugrave; in alto di tutti sull'angolo dalla sinistra battuto da Bibaj Gersi e a trovare l'angolino alle spalle di un incolpevole Brunetti. Seconda disattenzione difensiva su calcio piazzato e doppio vantaggio per i locali. Senza ulteriori emozioni, sul punteggio di 2-0, va in archivio la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo i padroni di casa legittimano il doppio vantaggio maturato nei primi trentacinque di gioco, con una serie di ottime occasioni che per&ograve; non valgono ulteriori realizzazioni. Pronti, via &egrave; Ballerini a provare la girata al volo dal limite dell'area, ma Brunetti &egrave; attento e alza sopra la traversa la potente conclusione del nove locale. Il Capostrada Belv. continua a premere nel tentativo di chiudere anticipatamente la contesa; gli ospiti, d'altro canto, si difendono con ordine, senza tuttavia riuscire a creare molto dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 50' &egrave; Beqiri ad andare al tiro dopo l'ottimo scambio con Bibaj Gerti, ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta e si perde al lato. Poca precisione per i padroni di casa anche in questa circostanza. Nei minuti finali dell'incontro &egrave; ancora una volta Beqiri a vedersi ribattere la conclusione prima dall'intervento di Brunetti e poi dal provvidenziale salvataggio della difesa avversaria. La terza realizzazione non arriva e la partita si conclude con la meritata vittoria dei locali che mantengono salda la prima posizione in classifica. Prova generosa per gli ospiti, anche se non basta per evitare la sconfitta: esulta cos&igrave; l'undici di mister Nerozzi che mantiene intatto il vantaggio di tre punti sul Maliseti e continua la sua splendida cavalcata al vertice della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Martinelli</b>, nel Capostrada Belv., per l'ottima prestazione in cabina di regia. Nel Quarrata Ol. si distingue <b>Morelli </b>per la buona prestazione di quantit&agrave; offerta in mezzo al campo. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI