• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pistoia Nord
  • 0 - 2
  • Giovani Vianova


PISTOIA NORD: Perrella, Celano, Palandri, Maccini, Bertocci, De Bonis, Bartolozzi, Chavez, Mei Innocenti, Toma, Petrucci. A disp.: Tondini C., Tramutola, Tondini E., Rexha, Maltinti, Rossi, Scartabelli. All.: Francesco Gavazzi.
GIOV. VIA NOVA: Capodieci, Fornari, Pellicci, Seconnino, Chiarello, Bolognini, Emanuele, Giusti, Doto, Bettaccini, Della Corte. A disp.: Disperati, Gjepali, Strefezza, Pocognoni, Magni, Michelotti, Igliori. All.: Eugenio Romani.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETI: 11' e 45' Emanuele.



Torna alla vittoria il Via Nova di mister Romani che dopo il pareggio contro il Luccasette espugna il campo del Pistoia Nord per due a zero: la formazione di casa cade entro le mura amiche al termine di una partita giocata con poca aggressività e brillantezza. I ragazzi di mister Gavazzi hanno infatti sofferto la grande compattezza della compagine ospite, abile a mantenere grande equilibrio tra i diversi reparti e a ripartire efficacemente sfruttando le disattenzioni avversarie. Durante i minuti iniziali dell'incontro, la prima buona occasione da gol arriva però per i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con la conclusione al volo di Chavez, sull'ottima sponda di Petrucci, terminata di poco alta sopra la traversa. Con il passare dei minuti, il Giov. Via Nova riesce ad alzare il proprio baricentro e a rendersi pericoloso dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 7' è Della Corte a sfiorare il bersaglio con la conclusione dal limite dell'area che sibila il palo e si perde a lato. La maggiore intraprendenza si concretizza pochi minuti più tardi: la girata col destro di Emanuele, dopo il rimpallo a centro area, bacia la parte interna del palo e termina la sua corsa alle spalle di un incolpevole Perrella. I padroni di casa subiscono visibilmente il contraccolpo psicologico e non riescono ad intessere pericolose trame offensive capaci di riequilibrare lo scarto di punteggio. Gli ospiti, d'altro canto, gestiscono con grande ordine e tranquillità il vantaggio, facendo leva su un reparto difensivo estremamente attento e preciso. Il primo tempo si conclude, dunque, senza ulteriori emozioni, sul punteggio di zero a uno.
La seconda frazione di gioco si apre sulla falsa riga della prima. I padroni di casa, contrariamente a quanto era possibile attendersi, rientrano sul terreno di gioco abbastanza sottotono e dopo appena cinque minuti subiscono la seconda rete avversaria: è ancora una volta Emanuele a trovare il fondo della rete con la conclusione al volo sul cross dalla destra, respinto debolmente dalla difesa locale. Sotto di due reti, mister Gavazzi decide di pescare a piene mani dalla propria panchina nel tentativo di dare una scossa ai propri ragazzi e una svolta all'andamento del match. Al quindicesimo minuto della ripresa è proprio l'ottimo filtrante del neo-entrato Rossi a liberare a centro area Chavez, che però si fa respingere la conclusione dall'ottimo intervento in uscita di Capodieci. Buona occasione buttata alle ortiche dai padroni di casa e partita che non si riapre. I ritmi si abbassano sensibilmente nella parte centrale della seconda frazione, con gli ospiti che continuano a controllare il possesso della sfera di gioco e i locali che, altresì, non riescono ad incidere in zona offensiva. Nei minuti finali della partita arriva l'ultima occasione per i padroni di casa: Tramutola calcia direttamente in porta la punizione dai quaranta metri; la sfera di gioco si stampa però sulla traversa e viene prontamente allontanata dalla retroguardia ospite. Niente da fare: la palla non entra e le residue speranze di rimonta si spengono inevitabilmente. Al triplice fischio i tre punti vanno dunque ai ragazzi di mister Romani, che tornano ad accorciare le distanze dalla quinta posizione.

Calciatoripiù
: tra i locali, si guadagna la sufficienza Celano. Negli ospiti, il migliore è senza dubbio Emanuele, vero e proprio mattatore dell'incontro.

Simone Sardi PISTOIA NORD: Perrella, Celano, Palandri, Maccini, Bertocci, De Bonis, Bartolozzi, Chavez, Mei Innocenti, Toma, Petrucci. A disp.: Tondini C., Tramutola, Tondini E., Rexha, Maltinti, Rossi, Scartabelli. All.: Francesco Gavazzi.<br >GIOV. VIA NOVA: Capodieci, Fornari, Pellicci, Seconnino, Chiarello, Bolognini, Emanuele, Giusti, Doto, Bettaccini, Della Corte. A disp.: Disperati, Gjepali, Strefezza, Pocognoni, Magni, Michelotti, Igliori. All.: Eugenio Romani.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETI: 11' e 45' Emanuele. Torna alla vittoria il Via Nova di mister Romani che dopo il pareggio contro il Luccasette espugna il campo del Pistoia Nord per due a zero: la formazione di casa cade entro le mura amiche al termine di una partita giocata con poca aggressivit&agrave; e brillantezza. I ragazzi di mister Gavazzi hanno infatti sofferto la grande compattezza della compagine ospite, abile a mantenere grande equilibrio tra i diversi reparti e a ripartire efficacemente sfruttando le disattenzioni avversarie. Durante i minuti iniziali dell'incontro, la prima buona occasione da gol arriva per&ograve; per i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con la conclusione al volo di Chavez, sull'ottima sponda di Petrucci, terminata di poco alta sopra la traversa. Con il passare dei minuti, il Giov. Via Nova riesce ad alzare il proprio baricentro e a rendersi pericoloso dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 7' &egrave; Della Corte a sfiorare il bersaglio con la conclusione dal limite dell'area che sibila il palo e si perde a lato. La maggiore intraprendenza si concretizza pochi minuti pi&ugrave; tardi: la girata col destro di Emanuele, dopo il rimpallo a centro area, bacia la parte interna del palo e termina la sua corsa alle spalle di un incolpevole Perrella. I padroni di casa subiscono visibilmente il contraccolpo psicologico e non riescono ad intessere pericolose trame offensive capaci di riequilibrare lo scarto di punteggio. Gli ospiti, d'altro canto, gestiscono con grande ordine e tranquillit&agrave; il vantaggio, facendo leva su un reparto difensivo estremamente attento e preciso. Il primo tempo si conclude, dunque, senza ulteriori emozioni, sul punteggio di zero a uno.<br >La seconda frazione di gioco si apre sulla falsa riga della prima. I padroni di casa, contrariamente a quanto era possibile attendersi, rientrano sul terreno di gioco abbastanza sottotono e dopo appena cinque minuti subiscono la seconda rete avversaria: &egrave; ancora una volta Emanuele a trovare il fondo della rete con la conclusione al volo sul cross dalla destra, respinto debolmente dalla difesa locale. Sotto di due reti, mister Gavazzi decide di pescare a piene mani dalla propria panchina nel tentativo di dare una scossa ai propri ragazzi e una svolta all'andamento del match. Al quindicesimo minuto della ripresa &egrave; proprio l'ottimo filtrante del neo-entrato Rossi a liberare a centro area Chavez, che per&ograve; si fa respingere la conclusione dall'ottimo intervento in uscita di Capodieci. Buona occasione buttata alle ortiche dai padroni di casa e partita che non si riapre. I ritmi si abbassano sensibilmente nella parte centrale della seconda frazione, con gli ospiti che continuano a controllare il possesso della sfera di gioco e i locali che, altres&igrave;, non riescono ad incidere in zona offensiva. Nei minuti finali della partita arriva l'ultima occasione per i padroni di casa: Tramutola calcia direttamente in porta la punizione dai quaranta metri; la sfera di gioco si stampa per&ograve; sulla traversa e viene prontamente allontanata dalla retroguardia ospite. Niente da fare: la palla non entra e le residue speranze di rimonta si spengono inevitabilmente. Al triplice fischio i tre punti vanno dunque ai ragazzi di mister Romani, che tornano ad accorciare le distanze dalla quinta posizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali, si guadagna la sufficienza <b>Celano</b>. Negli ospiti, il migliore &egrave; senza dubbio <b>Emanuele</b>, vero e proprio mattatore dell'incontro. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI