• Allievi Regionali GIR.D
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 0 - 4
  • Navacchio Zambra


CASTELNUOVO GARFAGNANA: Angelini, Lombardi, Ricciarelli, Brugiati, Marganti, Bonaldi, Masotti, Rossi, Brega, Venanzi, Bechelli. A disp.: Bertolami, Biagioni, Cavani, Ferrarini, Nobili, Massei, Rocchiccioli, Shehu, Vanni. All.: Adamo Fiori.
NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Masini, Mucci, Innocenti, Pagni, Venturi, Vara, Ciampi, Patalani, Pistolesi. A disp.: Cervelli, Boschi, Ciampi, Gesa, Tirella, Volpi, Ruglioni, Londi, Nassi. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Giacomo Pedrini di Lucca.

RETI: Ciampi N., Patalani 2, Nassi.



Più forti anche dell'inferiorità numerica: il Navacchio Zambra rispetta il pronostico e batte in trasferta il Castelnuovo Garfagnana, incasellando la prima vittoria stagionale. Quello che salta all'occhio è che per più di metà partita gli ospiti hanno dovuto giocare in dieci contro undici. L'espulsione di Vara non cambia le cose per il gruppo guidato da Gianluca Peselli, che continua a rimanere compatto e ben organizzato. La partita viene gestita con serenità sin dai primi minuti di gioco, con il Navacchio che prende in mano le redini della gara senza dare possibilità ai padroni di casa di imbastire una controffensiva. Gli ospiti non partono fortissimo, ma si capisce fin dalle prime battute che la partita è in mano loro: dopotutto la prima giornata di campionato non permette grossi strappi, e si inizia lentamente, per poi aumentare man mano che vengono conquistati metri di campo. Devono passare almeno quattro o cinque azioni pericolose da parte dei pisani per riuscire a vedere il primo gol della partita: il Castelnuovo Garfagnana tenta di difendersi nella maniera migliore che può, ma alla fine gli ospiti sbloccano la partita e tutto va in discesa. La strada verso la vittoria si spiana grazie al gol di Ciampi N., bravo a farsi trovare pronto a mettere a segno la rete del vantaggio. Dopo il gol del vantaggio la partita cambia notevolmente: il Navacchio riesce a scardinare le fitte maglie della difesa di casa e a segnare la rete che modifica la fisionomia della partita. Una volta siglata la rete dello 0-1 gli ospiti hanno la possibilità di gestire con minore frenesia il punteggio, senza avere il pensiero fisso del gol a guidare le azioni. È infatti questa la parte più difficile: il Navacchio è stato paziente e abile nel capire quando passare, e Ciampi N. ha fatto il resto rimanendo freddo davanti alla porta per calciare con precisione. Pochi minuti dopo, prima che l'arbitro sancisca la fine del primo tempo, ecco che arriva anche il raddoppio per gli ospiti: Patalani sigla lo 0-2 e permette ai suoi di andare negli spogliatoi con maggiore serenità. Unica sbavatura di questo tempo ben letto e interpretato è l'espulsione di Vara, che macchia una prova ben strutturata da parte dei suoi. Come più volte ribadito, per fortuna, l'uomo in meno non influisce sulla prova che il Navacchio Zambra offre nella ripresa. Patalani si ripete e firma la sua personale doppietta, mentre Nassi, subentrato dalla panchina, contribuisce ad arrotondare il risultato e a portarlo sullo 0-4. Una bella vittoria collettiva per il Navacchio Zambra, sempre unito e sempre presente all'interno del match: un poker che fa ben sperare per le prossime giornate di campionato.

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Angelini, Lombardi, Ricciarelli, Brugiati, Marganti, Bonaldi, Masotti, Rossi, Brega, Venanzi, Bechelli. A disp.: Bertolami, Biagioni, Cavani, Ferrarini, Nobili, Massei, Rocchiccioli, Shehu, Vanni. All.: Adamo Fiori.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Masini, Mucci, Innocenti, Pagni, Venturi, Vara, Ciampi, Patalani, Pistolesi. A disp.: Cervelli, Boschi, Ciampi, Gesa, Tirella, Volpi, Ruglioni, Londi, Nassi. All.: Gianluca Peselli.<br > ARBITRO: Giacomo Pedrini di Lucca.<br > RETI: Ciampi N., Patalani 2, Nassi. Pi&ugrave; forti anche dell'inferiorit&agrave; numerica: il Navacchio Zambra rispetta il pronostico e batte in trasferta il Castelnuovo Garfagnana, incasellando la prima vittoria stagionale. Quello che salta all'occhio &egrave; che per pi&ugrave; di met&agrave; partita gli ospiti hanno dovuto giocare in dieci contro undici. L'espulsione di Vara non cambia le cose per il gruppo guidato da Gianluca Peselli, che continua a rimanere compatto e ben organizzato. La partita viene gestita con serenit&agrave; sin dai primi minuti di gioco, con il Navacchio che prende in mano le redini della gara senza dare possibilit&agrave; ai padroni di casa di imbastire una controffensiva. Gli ospiti non partono fortissimo, ma si capisce fin dalle prime battute che la partita &egrave; in mano loro: dopotutto la prima giornata di campionato non permette grossi strappi, e si inizia lentamente, per poi aumentare man mano che vengono conquistati metri di campo. Devono passare almeno quattro o cinque azioni pericolose da parte dei pisani per riuscire a vedere il primo gol della partita: il Castelnuovo Garfagnana tenta di difendersi nella maniera migliore che pu&ograve;, ma alla fine gli ospiti sbloccano la partita e tutto va in discesa. La strada verso la vittoria si spiana grazie al gol di Ciampi N., bravo a farsi trovare pronto a mettere a segno la rete del vantaggio. Dopo il gol del vantaggio la partita cambia notevolmente: il Navacchio riesce a scardinare le fitte maglie della difesa di casa e a segnare la rete che modifica la fisionomia della partita. Una volta siglata la rete dello 0-1 gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di gestire con minore frenesia il punteggio, senza avere il pensiero fisso del gol a guidare le azioni. &Egrave; infatti questa la parte pi&ugrave; difficile: il Navacchio &egrave; stato paziente e abile nel capire quando passare, e Ciampi N. ha fatto il resto rimanendo freddo davanti alla porta per calciare con precisione. Pochi minuti dopo, prima che l'arbitro sancisca la fine del primo tempo, ecco che arriva anche il raddoppio per gli ospiti: Patalani sigla lo 0-2 e permette ai suoi di andare negli spogliatoi con maggiore serenit&agrave;. Unica sbavatura di questo tempo ben letto e interpretato &egrave; l'espulsione di Vara, che macchia una prova ben strutturata da parte dei suoi. Come pi&ugrave; volte ribadito, per fortuna, l'uomo in meno non influisce sulla prova che il Navacchio Zambra offre nella ripresa. Patalani si ripete e firma la sua personale doppietta, mentre Nassi, subentrato dalla panchina, contribuisce ad arrotondare il risultato e a portarlo sullo 0-4. Una bella vittoria collettiva per il Navacchio Zambra, sempre unito e sempre presente all'interno del match: un poker che fa ben sperare per le prossime giornate di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI