• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov.Granata Mons.
  • 1 - 3
  • Capezzano Pianore


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini, Kercuku, Tintori, Fah, Pemaj, Prizzi, Di Bello, Angioli, Vannucci, COrrias, Scannerini. A disp.: Verde, Ferraris, Giuliani, Governi, Grilli, Izouhar, Lepori, Lullo, SImoni. All.: Taddei.
CAPEZZANO PIANORE: Fani, Canalini, Martinelli, Bonini, Biasci, Da Mommio, Rodrigues, Nacci, Checchi, Del Carlo. A disp.: Azioni, Monfardini, Sbrana, Fani, Braccini, Martinelli, Mustone. All.: Pitanti.

ARBITRO: Bruni di Prato.

RETI: Nacci, Vannucci, rig. Checchi, Del Carlo.



Determinazione, pragmatismo e convinzione: tre prerogative chiave con cui il Capezzano torna al successo e lo fa sul difficile campo del Monsummano, costretto a chinare la testa dopo il roboante successo esterno sul Santa Maria. I padroni di casa partono però bene, o meglio il fatto che Di Bello non riesca a superare la valida opposizione di Fani, che mura la ribattuta dopo aver neutralizzato un precedente tiro di Scannerini, lascia intuire che non sarà facile per i granata andare a segno. Il primo tempo si sviluppa a fasi alterne, fra due squadre che - pur con caratteristiche differenti - esprimono valori simili. Si procede con capovolgimenti di fronte senza esito, poi al 35' l'equilibrio si spezza: Nacci si presenta davanti a Papini e non sbaglia, esultando fra le proteste dei pistoiesi che chiedono invano l'off-side. Il Monsummano organizza la reazione durante l'intervallo e torna in campo con la voglia di rientrare in corsa; al 45' i frutti del mutato atteggiamento sono già pronti per essere raccolti e, sugli sviluppi di un errato disimpegno arretrato degli avversari, Angioli recupera palla sulla trequarti poi cerca in profondità Vannucci, che scatta superando la linea arretrata versiliese e sigla l'uno a uno. Segue una fase di gioco a ritmi piuttosto bassi, con tanto gioco ‘ruminato' in mezzo al campo; il Capezzano è però vivo e in partita e lo dimostra al 65' quando lo scatenato Nacci fa il bello e il cattivo tempo in area locale, conquistando un rigore che poi Checchi trasforma, rendendo vano l'intervento di Papini che aveva intuito l'angolo giusto. Il Monsummano si sveglia e si riversa in avanti a caccia del pari, ma la tenuta del Capezzano è eccellente; approfittando del comprensibile sbilanciamento avversario poi il team ospite chiude i conti con Del Carlo che, con un tiro destinato a insaccarsi all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta, fa calare il sipario sulla contesa decretando il definitivo 1-3. E certificando il bel blitz esterno dei ragazzi di Elvira Pitanti.
Calciatoripiù: Vannucci
sostiene il peso dell'attacco, Pemaj si mette in luce in tante circostanze (Giov. Granata Monsummano); Bonini in mezzo al campo e Nacci per il Capezzano Pianore. GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini, Kercuku, Tintori, Fah, Pemaj, Prizzi, Di Bello, Angioli, Vannucci, COrrias, Scannerini. A disp.: Verde, Ferraris, Giuliani, Governi, Grilli, Izouhar, Lepori, Lullo, SImoni. All.: Taddei. <br >CAPEZZANO PIANORE: Fani, Canalini, Martinelli, Bonini, Biasci, Da Mommio, Rodrigues, Nacci, Checchi, Del Carlo. A disp.: Azioni, Monfardini, Sbrana, Fani, Braccini, Martinelli, Mustone. All.: Pitanti. <br > ARBITRO: Bruni di Prato. <br > RETI: Nacci, Vannucci, rig. Checchi, Del Carlo. Determinazione, pragmatismo e convinzione: tre prerogative chiave con cui il Capezzano torna al successo e lo fa sul difficile campo del Monsummano, costretto a chinare la testa dopo il roboante successo esterno sul Santa Maria. I padroni di casa partono per&ograve; bene, o meglio il fatto che Di Bello non riesca a superare la valida opposizione di Fani, che mura la ribattuta dopo aver neutralizzato un precedente tiro di Scannerini, lascia intuire che non sar&agrave; facile per i granata andare a segno. Il primo tempo si sviluppa a fasi alterne, fra due squadre che - pur con caratteristiche differenti - esprimono valori simili. Si procede con capovolgimenti di fronte senza esito, poi al 35' l'equilibrio si spezza: Nacci si presenta davanti a Papini e non sbaglia, esultando fra le proteste dei pistoiesi che chiedono invano l'off-side. Il Monsummano organizza la reazione durante l'intervallo e torna in campo con la voglia di rientrare in corsa; al 45' i frutti del mutato atteggiamento sono gi&agrave; pronti per essere raccolti e, sugli sviluppi di un errato disimpegno arretrato degli avversari, Angioli recupera palla sulla trequarti poi cerca in profondit&agrave; Vannucci, che scatta superando la linea arretrata versiliese e sigla l'uno a uno. Segue una fase di gioco a ritmi piuttosto bassi, con tanto gioco ‘ruminato' in mezzo al campo; il Capezzano &egrave; per&ograve; vivo e in partita e lo dimostra al 65' quando lo scatenato Nacci fa il bello e il cattivo tempo in area locale, conquistando un rigore che poi Checchi trasforma, rendendo vano l'intervento di Papini che aveva intuito l'angolo giusto. Il Monsummano si sveglia e si riversa in avanti a caccia del pari, ma la tenuta del Capezzano &egrave; eccellente; approfittando del comprensibile sbilanciamento avversario poi il team ospite chiude i conti con Del Carlo che, con un tiro destinato a insaccarsi all'altezza del palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta, fa calare il sipario sulla contesa decretando il definitivo 1-3. E certificando il bel blitz esterno dei ragazzi di Elvira Pitanti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannucci</b> sostiene il peso dell'attacco, <b>Pemaj </b>si mette in luce in tante circostanze (Giov. Granata Monsummano); <b>Bonini </b>in mezzo al campo e <b>Nacci </b>per il Capezzano Pianore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI