• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 2
  • Firenze Ovest


NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Merlotto, Mereanu, Innocenti, Tirella, Vara, Pagni, Venturi, Patalani, Ciampi N. A disp.: Sbrana, Boschi, Ciampi M., Masini, Londi, Genovesi, Finazzola. All.: Peselli.
FIRENZE OVEST: Ponzalli, Landi, Melani, Bufalo, Rosati, Misuri, Bandinelli, Gaio, Calosi, Gallese, Fedi. A disp.: Benassai, Brunori, De Ieso, Pecchioli, Raugei, Vettori. All.: Naldi.

ARBITRO: Antonio Murgia di Pisa.

RETI: Pistolesi, Ciampi N., autorete pro Firenze Ovest, Calosi.



Si infrange contro il Firenze Ovest la serie di vittorie consecutive del Navacchio Zambra, che si ferma a cinque a causa di questo pareggio per 2-2. Un pareggio rocambolesco, arrivato negli ultimi minuti di una partita molto tirata e combattuta, all'interno della quale i padroni di casa non hanno brillato come al solito. Per fortuna questo pareggio non compromette niente in testa alla classifica per il Navacchio Zambra, visto che il Coiano Santa Lucia ha ceduto il passo al Capezzano nella partita odierna. I padroni di casa dunque salgono a sedici punti, comunque al riparo dagli attacchi delle squadre inseguitrici. È successo tutto negli ultimi istanti della gara, su un calcio di punizione ben battuto dal Firenze Ovest dentro l'area: quelle punizioni forti e tagliate, difficili da leggere e costantemente un'insidia per i difensori. L'autogol nasce proprio in questa maniera, grazie ad un rimpallo sfortunato che carambola addosso al difensore del Navacchio, che inganna il proprio portiere e fa il 2-2. Non c'è neanche tempo per recuperare. E dire che fino ad allora il Navacchio si era fatto valere, ma che fatica contro questo Firenze Ovest. I fiorentini, sono riusciti sempre a riprendere i propri avversari, senza dare loro un attimo di tregua. Il Navacchio non ha giocato con la solita serenità e spensieratezza che ha contraddistinto il gruppo di mister Peselli fino ad ora, ed è forse anche per questo motivo che il gioco ne ha risentito in maniera sensibile. Il primo gol è davvero bello, e lo firma Pistolesi: molto bella è l'azione che viene costruita dalla difesa fino all'attacco. Il Firenze Ovest riesce di lì a poco a pareggiare, grazie ad una bella rete di Calosi, che stoppa il pallone di petto e dentro l'area si gira fulminando con un bel tiro il portiere di casa. Quando Ciampi N. indirizza il pallone di testa in fondo alla rete, per il Navacchio la partita sembra ormai in cassaforte, ma negli ultimi minuti accade l'imponderabile ed in pochi attimi i padroni di casa si trovano a masticare amaro. Per fortuna questo 2-2 non ha conseguenze grosse, ma anzi servirà al Navacchio per crescere ulteriormente e fare ancora meglio nelle prossime partite. La maturità di una squadra passa sì dalle vittorie, ma ancor di più dalle sconfitte e dalle delusioni, soprattutto se queste portano con sé un valido insegnamento. NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Merlotto, Mereanu, Innocenti, Tirella, Vara, Pagni, Venturi, Patalani, Ciampi N. A disp.: Sbrana, Boschi, Ciampi M., Masini, Londi, Genovesi, Finazzola. All.: Peselli.<br >FIRENZE OVEST: Ponzalli, Landi, Melani, Bufalo, Rosati, Misuri, Bandinelli, Gaio, Calosi, Gallese, Fedi. A disp.: Benassai, Brunori, De Ieso, Pecchioli, Raugei, Vettori. All.: Naldi.<br > ARBITRO: Antonio Murgia di Pisa.<br > RETI: Pistolesi, Ciampi N., autorete pro Firenze Ovest, Calosi. Si infrange contro il Firenze Ovest la serie di vittorie consecutive del Navacchio Zambra, che si ferma a cinque a causa di questo pareggio per 2-2. Un pareggio rocambolesco, arrivato negli ultimi minuti di una partita molto tirata e combattuta, all'interno della quale i padroni di casa non hanno brillato come al solito. Per fortuna questo pareggio non compromette niente in testa alla classifica per il Navacchio Zambra, visto che il Coiano Santa Lucia ha ceduto il passo al Capezzano nella partita odierna. I padroni di casa dunque salgono a sedici punti, comunque al riparo dagli attacchi delle squadre inseguitrici. &Egrave; successo tutto negli ultimi istanti della gara, su un calcio di punizione ben battuto dal Firenze Ovest dentro l'area: quelle punizioni forti e tagliate, difficili da leggere e costantemente un'insidia per i difensori. L'autogol nasce proprio in questa maniera, grazie ad un rimpallo sfortunato che carambola addosso al difensore del Navacchio, che inganna il proprio portiere e fa il 2-2. Non c'&egrave; neanche tempo per recuperare. E dire che fino ad allora il Navacchio si era fatto valere, ma che fatica contro questo Firenze Ovest. I fiorentini, sono riusciti sempre a riprendere i propri avversari, senza dare loro un attimo di tregua. Il Navacchio non ha giocato con la solita serenit&agrave; e spensieratezza che ha contraddistinto il gruppo di mister Peselli fino ad ora, ed &egrave; forse anche per questo motivo che il gioco ne ha risentito in maniera sensibile. Il primo gol &egrave; davvero bello, e lo firma Pistolesi: molto bella &egrave; l'azione che viene costruita dalla difesa fino all'attacco. Il Firenze Ovest riesce di l&igrave; a poco a pareggiare, grazie ad una bella rete di Calosi, che stoppa il pallone di petto e dentro l'area si gira fulminando con un bel tiro il portiere di casa. Quando Ciampi N. indirizza il pallone di testa in fondo alla rete, per il Navacchio la partita sembra ormai in cassaforte, ma negli ultimi minuti accade l'imponderabile ed in pochi attimi i padroni di casa si trovano a masticare amaro. Per fortuna questo 2-2 non ha conseguenze grosse, ma anzi servir&agrave; al Navacchio per crescere ulteriormente e fare ancora meglio nelle prossime partite. La maturit&agrave; di una squadra passa s&igrave; dalle vittorie, ma ancor di pi&ugrave; dalle sconfitte e dalle delusioni, soprattutto se queste portano con s&eacute; un valido insegnamento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI