• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 4 - 0
  • Margine Coperta


NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Masini, Mereanu, Merlotto, Tirella, Pagni, Vara, Venturi, Patalani, Nassi, Pistolesi. A disp.: Cioni, Ruglioni, Ciampi M., Londi, Innocenti, Ciampi N. All.: Gianluca Peselli.
MARGINE COPERTA: Biagioni, Vignozzi, Giannelli, Faraglia, Romiti, Martini, Cheloni, De Stefano, Noto, Ferraro, Scottu. A disp.: Agostinelli, Consani, Mancino, Pizzolante, Rossi, Selmi, Sodini, Tocci. All.: Marco Limetti.

ARBITRO: Aronne Murciano di Pisa.

RETI: Nassi 2, Patalani, Pistolesi.



Erano tutti puntati qui i fari del girone D, sul big match per la testa della classifica: Navacchio Zambra contro Margine Coperta. Il risultato netto dei padroni di casa vi ha fatto stropicciare gli occhi? Pensavate che sarebbe stata maggiormente combattuta? È evidente che un punteggio del genere faccia inevitabilmente pensare ad una supremazia totale dei padroni di casa sugli ospiti che, però, c'è stata solo a tratti. È stata una bella partita, come ci si aspettava, ma semplicemente il risultato è figlio di una prestazione perfetta da parte del Navacchio Zambra, che in campo non ha sbagliato davvero niente. Una prova da dieci in pagella che ha evidenziato la grande forza di questo gruppo, ovvero la sua coesione. L'unione è veramente l'arma in più per il gruppo di mister Peselli, ed è l'aspetto che oggi ha fatto nettamente la differenza. Il Navacchio Zambra ha giocato da squadra, attaccando con precisione e difendendo con ordine, in maniera compatta, senza sbavature. Era così che l'aveva preparata il tecnico della formazione locale, ed è così che è andata la partita: l'attenzione ai particolari che era stata riservata in settimana è risultata decisiva in campo durante questi ottanta minuti davvero spettacolari. Il Margine ha fatto vedere delle ottime cose in questo match, non si è snaturato e ha dimostrato il motivo per cui si trova a giocarsi il titolo nelle zone alte della classifica, ma semplicemente il Navacchio Zambra ha fatto ancora meglio, sfiorando la perfezione in campo. Il primo tempo termina sul 3-0 e già si comprende la piega presa dalla partita: Nassi sblocca il punteggio con un gran tiro dal limite che termina all'angolino, mentre Patalani raddoppia con una perla che dal vertice sinistro dell'area di rigore si infila con prepotenza nell'angolo più lontano, là dove il portiere non può arrivare. Chiude i discorsi nella prima parte di gara ancora la rete di Nassi, che sigla la sua personale doppietta. Nella ripresa le cose non cambiano per il Navacchio Zambra, che sembra al centro di un flusso di gioco ininterrotto e continuo: chiunque entri dalla panchina, in qualunque ruolo, sa perfettamente cosa deve fare e come deve farlo, come in un meccanismo perfettamente funzionante. Il quarto gol è di Pistolesi, che fa calare il sipario su un match spettacolare per i padroni di casa, un match che ricorderanno per molto tempo. Potrebbe essere questa la scintilla che dà l'inizio a qualcosa di più grande? Solo il tempo potrà dircelo.

A.Z. NAVACCHIO ZAMBRA: Cervelli, Masini, Mereanu, Merlotto, Tirella, Pagni, Vara, Venturi, Patalani, Nassi, Pistolesi. A disp.: Cioni, Ruglioni, Ciampi M., Londi, Innocenti, Ciampi N. All.: Gianluca Peselli.<br >MARGINE COPERTA: Biagioni, Vignozzi, Giannelli, Faraglia, Romiti, Martini, Cheloni, De Stefano, Noto, Ferraro, Scottu. A disp.: Agostinelli, Consani, Mancino, Pizzolante, Rossi, Selmi, Sodini, Tocci. All.: Marco Limetti.<br > ARBITRO: Aronne Murciano di Pisa.<br > RETI: Nassi 2, Patalani, Pistolesi. Erano tutti puntati qui i fari del girone D, sul big match per la testa della classifica: Navacchio Zambra contro Margine Coperta. Il risultato netto dei padroni di casa vi ha fatto stropicciare gli occhi? Pensavate che sarebbe stata maggiormente combattuta? &Egrave; evidente che un punteggio del genere faccia inevitabilmente pensare ad una supremazia totale dei padroni di casa sugli ospiti che, per&ograve;, c'&egrave; stata solo a tratti. &Egrave; stata una bella partita, come ci si aspettava, ma semplicemente il risultato &egrave; figlio di una prestazione perfetta da parte del Navacchio Zambra, che in campo non ha sbagliato davvero niente. Una prova da dieci in pagella che ha evidenziato la grande forza di questo gruppo, ovvero la sua coesione. L'unione &egrave; veramente l'arma in pi&ugrave; per il gruppo di mister Peselli, ed &egrave; l'aspetto che oggi ha fatto nettamente la differenza. Il Navacchio Zambra ha giocato da squadra, attaccando con precisione e difendendo con ordine, in maniera compatta, senza sbavature. Era cos&igrave; che l'aveva preparata il tecnico della formazione locale, ed &egrave; cos&igrave; che &egrave; andata la partita: l'attenzione ai particolari che era stata riservata in settimana &egrave; risultata decisiva in campo durante questi ottanta minuti davvero spettacolari. Il Margine ha fatto vedere delle ottime cose in questo match, non si &egrave; snaturato e ha dimostrato il motivo per cui si trova a giocarsi il titolo nelle zone alte della classifica, ma semplicemente il Navacchio Zambra ha fatto ancora meglio, sfiorando la perfezione in campo. Il primo tempo termina sul 3-0 e gi&agrave; si comprende la piega presa dalla partita: Nassi sblocca il punteggio con un gran tiro dal limite che termina all'angolino, mentre Patalani raddoppia con una perla che dal vertice sinistro dell'area di rigore si infila con prepotenza nell'angolo pi&ugrave; lontano, l&agrave; dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Chiude i discorsi nella prima parte di gara ancora la rete di Nassi, che sigla la sua personale doppietta. Nella ripresa le cose non cambiano per il Navacchio Zambra, che sembra al centro di un flusso di gioco ininterrotto e continuo: chiunque entri dalla panchina, in qualunque ruolo, sa perfettamente cosa deve fare e come deve farlo, come in un meccanismo perfettamente funzionante. Il quarto gol &egrave; di Pistolesi, che fa calare il sipario su un match spettacolare per i padroni di casa, un match che ricorderanno per molto tempo. Potrebbe essere questa la scintilla che d&agrave; l'inizio a qualcosa di pi&ugrave; grande? Solo il tempo potr&agrave; dircelo. A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI