• Allievi Regionali GIR.D
  • Viaccia
  • 2 - 1
  • Giov.Granata Mons.


VIACCIA: Becocci, Farrugio, Martinelli E., Regina, Rosati, Gaggini, Galeotti, D'Amato, Mottola, Beraldi, Saitta. A disp.: Garofalo, Breschi, Capezio, Martinelli T., Ndoye. All.: Alessio Giugni.
GIOV. GRANATA MONS.: Papini, Kercuku, Pemaj, Fah, Lullo, Grilli, Scannerini, Fanti, Corrias, Angioli, Vannucci. A disp.: Ferraris, Ciottoli, Governi, Meucci, Prizzi, Giuliani, Moed. All.: Andrea Taddei.

ARBITRO: Christian Angelo Franco di Prato.

RETI: Scannerini, Mottola, Gaggini.



È vittoria per il Viaccia! Grandissima prestazione di carattere per i pratesi, che non fanno sconti in casa e non lasciano passare il Giovani Granata Monsummano, malgrado la differenza di punti in classifica. Mancava ormai da molto tempo la vittoria per i padroni di casa, e quale modo migliore per ritrovarla se non davanti al proprio pubblico? A rendere tutto più bello è il fatto che questa vittoria sia arrivata in rimonta, al termine di un match molto tirato e complicato contro una grande squadra come il Monsummano, che sicuramente ha provato a tutti i costi a vincere, ma senza fare i conti con la grinta dei pratesi e sulla loro determinata convinzione di riuscire ad ottenere praticamente qualsiasi cosa. Il primo tempo è molto vivace e combattuto tra le due formazioni. Parte bene la squadra locale, che pian piano prende coraggio e guadagna metri di campo, ma anche il Monsummano non è da meno, e senza dare troppo spago agli avversari si fa vedere per prima in attacco. La gara si fa subito interessante e piacevole, ma il punteggio non si sblocca se non dopo la prima metà di questo parziale. Il Viaccia tenta un colpo a sorpresa, ma a rompere il ghiaccio e violare lo 0-0 ci pensa la squadra ospite, grazie al gol di Scannerini sugli sviluppi di un calcio d'angolo si muove benissimo e si smarca dal proprio avversario per poi colpire di prima intenzione. È su questo punteggio che si va al riposo: un punteggio che farà maturare nel Viaccia la determinazione giusta per provare a cambiare il destino del match. Al rientro in campo, infatti, i padroni di casa dimostrano di avere un piglio diverso, di avere le idee chiare, di voler provare ad invertire la rotta. Il gol avversario non ingolfa la mente del Viaccia, che torna a coltivare nuove speranze a parte dalla rete di Mottola, su assist di Beraldi. Il gol infiamma lo stadio e anima l'immaginazione dei padroni di casa, che continuano a spingere fino a trovare una importantissima punizione che capitan Gaggini riesce a trasformare in maniera magistrale, togliendo di fatto le ragnatele all'incrocio dei pali. Tre punti che servivano al Viaccia per riacquisire autostima e voglia di provarci ancora: tre punti che smuovono la classifica meritatamente e fanno sorridere questi giovani ragazzi.
Calciatoripiù: Rosati, Farrugio, Mottola
(Viaccia).

VIACCIA: Becocci, Farrugio, Martinelli E., Regina, Rosati, Gaggini, Galeotti, D'Amato, Mottola, Beraldi, Saitta. A disp.: Garofalo, Breschi, Capezio, Martinelli T., Ndoye. All.: Alessio Giugni.<br >GIOV. GRANATA MONS.: Papini, Kercuku, Pemaj, Fah, Lullo, Grilli, Scannerini, Fanti, Corrias, Angioli, Vannucci. A disp.: Ferraris, Ciottoli, Governi, Meucci, Prizzi, Giuliani, Moed. All.: Andrea Taddei.<br > ARBITRO: Christian Angelo Franco di Prato.<br > RETI: Scannerini, Mottola, Gaggini. &Egrave; vittoria per il Viaccia! Grandissima prestazione di carattere per i pratesi, che non fanno sconti in casa e non lasciano passare il Giovani Granata Monsummano, malgrado la differenza di punti in classifica. Mancava ormai da molto tempo la vittoria per i padroni di casa, e quale modo migliore per ritrovarla se non davanti al proprio pubblico? A rendere tutto pi&ugrave; bello &egrave; il fatto che questa vittoria sia arrivata in rimonta, al termine di un match molto tirato e complicato contro una grande squadra come il Monsummano, che sicuramente ha provato a tutti i costi a vincere, ma senza fare i conti con la grinta dei pratesi e sulla loro determinata convinzione di riuscire ad ottenere praticamente qualsiasi cosa. Il primo tempo &egrave; molto vivace e combattuto tra le due formazioni. Parte bene la squadra locale, che pian piano prende coraggio e guadagna metri di campo, ma anche il Monsummano non &egrave; da meno, e senza dare troppo spago agli avversari si fa vedere per prima in attacco. La gara si fa subito interessante e piacevole, ma il punteggio non si sblocca se non dopo la prima met&agrave; di questo parziale. Il Viaccia tenta un colpo a sorpresa, ma a rompere il ghiaccio e violare lo 0-0 ci pensa la squadra ospite, grazie al gol di Scannerini sugli sviluppi di un calcio d'angolo si muove benissimo e si smarca dal proprio avversario per poi colpire di prima intenzione. &Egrave; su questo punteggio che si va al riposo: un punteggio che far&agrave; maturare nel Viaccia la determinazione giusta per provare a cambiare il destino del match. Al rientro in campo, infatti, i padroni di casa dimostrano di avere un piglio diverso, di avere le idee chiare, di voler provare ad invertire la rotta. Il gol avversario non ingolfa la mente del Viaccia, che torna a coltivare nuove speranze a parte dalla rete di Mottola, su assist di Beraldi. Il gol infiamma lo stadio e anima l'immaginazione dei padroni di casa, che continuano a spingere fino a trovare una importantissima punizione che capitan Gaggini riesce a trasformare in maniera magistrale, togliendo di fatto le ragnatele all'incrocio dei pali. Tre punti che servivano al Viaccia per riacquisire autostima e voglia di provarci ancora: tre punti che smuovono la classifica meritatamente e fanno sorridere questi giovani ragazzi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rosati, Farrugio, Mottola </b>(Viaccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI