• Allievi Regionali GIR.D
  • Viaccia
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


VIACCIA: Ducchini, Farrugio, Scappini, Staino, Vezzosi, Martinelli E., Gaggini, Martinelli T., Capezio, Beraldi, Galeotti. A disp.: Cafissi, Regina, Rosati, Ndoye, Saitta, D'Amato, Jiang, Mearini, Maino. All.: Alessio Giugni.
MARGINE COPERTA: Biagioni, Cheloni, Giannelli, Faraglia, Pizzolante, De Stefano, Martini, Mancino, Agostinelli, Stringari, Noto. A disp.: Ricci, Verona, Selmi, Barba, Cherubini. All.: Marco Limetti.

ARBITRO: Duccio Magherini di Prato.

RETE: Capezio.



Se il clamore di questo risultato è proporzionale al fragore della vittoria del Viaccia, allora l'eco di questi tre punti guadagnati in maniera inaspettata dai padroni di casa potrà risuonare per almeno un paio di turni di campionato. Lo stop che i pratesi impongono al Margine Coperta non è affatto casuale, ma frutto di una partita ben organizzata e gestita dai padroni di casa, che non hanno lasciato niente al caso, si sono difesi con ordine ed al momento giusto non hanno gettato al vento l'opportunità per lasciare il segno sulla partita. Il Margine, anche se con qualche assenza, fa sempre paura, ed anche in questa partita cercava punti per continuare la sua avanzata verso l'alto. Il Viaccia è riuscita ad imporre al gruppo di mister Limetti uno stop che fa ancora male. Sì, perché nel primo tempo il Margine avrebbe le chance per segnare e sbloccare la partita, ma semplicemente non le sfrutta. Ad impedire che il pallone entri ci pensa Ducchini, attento e lucido tra i pali, che lascia il punteggio invariato ed il risultato sullo 0-0 nel momento più difficile per i suoi. È da qui che il Viaccia, con personalità, riesce a reagire e a rispondere alla compagine contrapposta. Infatti il finale del primo tempo è molto più equilibrato rispetto all'inizio di gara, con un andamento che sfocerà nel gol del vantaggio dei padroni di casa nel secondo tempo. Su un calcio di punizione Capezio si inserisce nell'ombra, ed al momento giusto si getta sul pallone e sul primo palo anticipa il portiere mandando la sfera in rete. Il gol dà fiducia al Viaccia, che su calcio piazzato riesce a dare il meglio di sé, ed infatti va vicino al raddoppio con Gaggini. Il Margine prova a raddrizzare la gara, ma il Viaccia contiene e argina gli attacchi ospiti che non riescono ad impensierire più di tanto la difesa. Su questo andamento la partita scivola via, ed al triplice fischio del direttore di gara il Viaccia può festeggiare una grande vittoria di carattere, merito di una prova di gruppo da sottolineare.
Calciatoripiù: Beraldi, Capezio
(Viaccia).

VIACCIA: Ducchini, Farrugio, Scappini, Staino, Vezzosi, Martinelli E., Gaggini, Martinelli T., Capezio, Beraldi, Galeotti. A disp.: Cafissi, Regina, Rosati, Ndoye, Saitta, D'Amato, Jiang, Mearini, Maino. All.: Alessio Giugni.<br >MARGINE COPERTA: Biagioni, Cheloni, Giannelli, Faraglia, Pizzolante, De Stefano, Martini, Mancino, Agostinelli, Stringari, Noto. A disp.: Ricci, Verona, Selmi, Barba, Cherubini. All.: Marco Limetti.<br > ARBITRO: Duccio Magherini di Prato.<br > RETE: Capezio. Se il clamore di questo risultato &egrave; proporzionale al fragore della vittoria del Viaccia, allora l'eco di questi tre punti guadagnati in maniera inaspettata dai padroni di casa potr&agrave; risuonare per almeno un paio di turni di campionato. Lo stop che i pratesi impongono al Margine Coperta non &egrave; affatto casuale, ma frutto di una partita ben organizzata e gestita dai padroni di casa, che non hanno lasciato niente al caso, si sono difesi con ordine ed al momento giusto non hanno gettato al vento l'opportunit&agrave; per lasciare il segno sulla partita. Il Margine, anche se con qualche assenza, fa sempre paura, ed anche in questa partita cercava punti per continuare la sua avanzata verso l'alto. Il Viaccia &egrave; riuscita ad imporre al gruppo di mister Limetti uno stop che fa ancora male. S&igrave;, perch&eacute; nel primo tempo il Margine avrebbe le chance per segnare e sbloccare la partita, ma semplicemente non le sfrutta. Ad impedire che il pallone entri ci pensa Ducchini, attento e lucido tra i pali, che lascia il punteggio invariato ed il risultato sullo 0-0 nel momento pi&ugrave; difficile per i suoi. &Egrave; da qui che il Viaccia, con personalit&agrave;, riesce a reagire e a rispondere alla compagine contrapposta. Infatti il finale del primo tempo &egrave; molto pi&ugrave; equilibrato rispetto all'inizio di gara, con un andamento che sfocer&agrave; nel gol del vantaggio dei padroni di casa nel secondo tempo. Su un calcio di punizione Capezio si inserisce nell'ombra, ed al momento giusto si getta sul pallone e sul primo palo anticipa il portiere mandando la sfera in rete. Il gol d&agrave; fiducia al Viaccia, che su calcio piazzato riesce a dare il meglio di s&eacute;, ed infatti va vicino al raddoppio con Gaggini. Il Margine prova a raddrizzare la gara, ma il Viaccia contiene e argina gli attacchi ospiti che non riescono ad impensierire pi&ugrave; di tanto la difesa. Su questo andamento la partita scivola via, ed al triplice fischio del direttore di gara il Viaccia pu&ograve; festeggiare una grande vittoria di carattere, merito di una prova di gruppo da sottolineare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Beraldi, Capezio</b> (Viaccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI