• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • Siena


FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Marescalchi, Faye, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Sapri, Picchi, Poli, D'Alessandro, Bellini, Afeiba, Sour Baye. All.: Alberto Nardi.
SIENA: Brugnoni, Matteini, Batignani, Balestra, Salvestroni, Tani, Airinei Florin, Crisci, Maestrini, Santini, Barellini. Entrati: Bruni, Bongini, Taddei, Miccoli, Di Renzone, Lastrucci, Papini. All.: Antonio Galasso.

ARBITRO: Villi di Firenze.

RETI: 1' e 6' rig. Zaniolo, 21' rig. e 58' Afeiba, 47' Gori.
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 2-0; ammoniti Balestra e Poli.



Partita senza storia quella tra Fiorentina e Siena. I padroni di casa hanno dominato dall'inizio alla fine senza dare l'impressione di avere un punto debole, portando a casa la seconda vittoria consecutiva casalinga. Il Siena non è mai riuscito ad impensierire il portiere avversario creando pochissime palle gol. Si parte subito forte e dopo 30'' la Fiorentina passa in vantaggio. Bella triangolazione tra Marescalchi e Zaniolo, quest'ultimo calcia ma Brugnoni respinge, sulla ribattuta arriva lo stesso Zaniolo che spinge la palla in rete e sigla l'1 a 0 Viola. Al 6' l'arbitro fischia un calcio di rigore per la Fiorentina: dal dischetto va lo stesso Zaniolo. La palla prima colpisce la traversa e poi entra in porta per il 2 a 0. Al 10' ancora i ragazzi di Nardi in avanti: Marescalchi prova l'iniziativa personale, rientra sul sinistro ma la palla scheggia la traversa. Non succede più nulla nella prima frazione che finisce sul 2 a 0 per la Fiorentina. Dominio Viola, mentre i Bianconeri non sono mai riusciti a impensierire Cerofolini. Comincia la seconda frazione e subito penalty per i locali: dal dischetto, stavolta, va Afeiba. Il suo tiro viene intuito da Bruni, ma il portiere del Siena non riesce a respingere e Afeiba sigla il 3 a 0. Nella seconda frazione la musica non cambia: la Fiorentina fa la partita e attacca nonostante il rassicurante vantaggio. I giocatori di Galasso non riescono ad impensierire la difesa avversaria, anche se danno segni di ripresa. Al 36' i viola provano a rendersi pericolosi con Bellini: riceve palla da Afeiba e prova la conclusione di precisione, ma la palla sfiora il palo. Al 38' sempre Viola: Afeiba ci prova da calcio piazzato ma la mira è da rivedere. Dopo quest'azione finisce il secondo tempo. Nel terzo tempo il Siena prova a rendersi pericoloso. Lastrucci vede Di Renzone dentro l'area di rigore, quest'ultimo prova il destro ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 47' arriva il 4 a 0 Fiorentina. Corner battuto da Zaniolo, cross sul secondo palo verso Gori: Bruni sbaglia l'uscita e lo stesso Gori a porta vuota non può sbagliare. La Fiorentina gestisce il possesso palla e quando può riparte, il Siena è ormai rassegnato alla sconfitta. Al 58' arriva il definitivo 5 a 0. Purro scende sulla sinistra, cross in mezzo verso Afeiba, che con il piattone batte Brugnoni. Non succede più nulla e finisce così. 5 a 0 Fiorentina.

Daniele Francini FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Marescalchi, Faye, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Sapri, Picchi, Poli, D'Alessandro, Bellini, Afeiba, Sour Baye. All.: Alberto Nardi.<br >SIENA: Brugnoni, Matteini, Batignani, Balestra, Salvestroni, Tani, Airinei Florin, Crisci, Maestrini, Santini, Barellini. Entrati: Bruni, Bongini, Taddei, Miccoli, Di Renzone, Lastrucci, Papini. All.: Antonio Galasso.<br > ARBITRO: Villi di Firenze.<br > RETI: 1' e 6' rig. Zaniolo, 21' rig. e 58' Afeiba, 47' Gori.<br >NOTE: parziali 2-0, 1-0, 2-0; ammoniti Balestra e Poli. Partita senza storia quella tra Fiorentina e Siena. I padroni di casa hanno dominato dall'inizio alla fine senza dare l'impressione di avere un punto debole, portando a casa la seconda vittoria consecutiva casalinga. Il Siena non &egrave; mai riuscito ad impensierire il portiere avversario creando pochissime palle gol. Si parte subito forte e dopo 30'' la Fiorentina passa in vantaggio. Bella triangolazione tra Marescalchi e Zaniolo, quest'ultimo calcia ma Brugnoni respinge, sulla ribattuta arriva lo stesso Zaniolo che spinge la palla in rete e sigla l'1 a 0 Viola. Al 6' l'arbitro fischia un calcio di rigore per la Fiorentina: dal dischetto va lo stesso Zaniolo. La palla prima colpisce la traversa e poi entra in porta per il 2 a 0. Al 10' ancora i ragazzi di Nardi in avanti: Marescalchi prova l'iniziativa personale, rientra sul sinistro ma la palla scheggia la traversa. Non succede pi&ugrave; nulla nella prima frazione che finisce sul 2 a 0 per la Fiorentina. Dominio Viola, mentre i Bianconeri non sono mai riusciti a impensierire Cerofolini. Comincia la seconda frazione e subito penalty per i locali: dal dischetto, stavolta, va Afeiba. Il suo tiro viene intuito da Bruni, ma il portiere del Siena non riesce a respingere e Afeiba sigla il 3 a 0. Nella seconda frazione la musica non cambia: la Fiorentina fa la partita e attacca nonostante il rassicurante vantaggio. I giocatori di Galasso non riescono ad impensierire la difesa avversaria, anche se danno segni di ripresa. Al 36' i viola provano a rendersi pericolosi con Bellini: riceve palla da Afeiba e prova la conclusione di precisione, ma la palla sfiora il palo. Al 38' sempre Viola: Afeiba ci prova da calcio piazzato ma la mira &egrave; da rivedere. Dopo quest'azione finisce il secondo tempo. Nel terzo tempo il Siena prova a rendersi pericoloso. Lastrucci vede Di Renzone dentro l'area di rigore, quest'ultimo prova il destro ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 47' arriva il 4 a 0 Fiorentina. Corner battuto da Zaniolo, cross sul secondo palo verso Gori: Bruni sbaglia l'uscita e lo stesso Gori a porta vuota non pu&ograve; sbagliare. La Fiorentina gestisce il possesso palla e quando pu&ograve; riparte, il Siena &egrave; ormai rassegnato alla sconfitta. Al 58' arriva il definitivo 5 a 0. Purro scende sulla sinistra, cross in mezzo verso Afeiba, che con il piattone batte Brugnoni. Non succede pi&ugrave; nulla e finisce cos&igrave;. 5 a 0 Fiorentina. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI