• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 0 - 1
  • Empoli


SIENA: Brugnoni, Salvestroni, Barellini, Santini, Batignani, Bracciali, Miccoli, Crisci, Lastrucci, Ceccuzzi, Airinei. Sono Entrati: Micheli, Rosati, Bongini, Ravanelli, Zacchei, Borgioli, Molinari. All.:Galasso Antonio.
EMPOLI: Di Nardo, Rosi, Becagli, Favilli, Lucchesi, Salvi, Chiorazzo, Bani, Santucci, Folegnani, Chiti. Sono Entrati: Fenderico, Veraldi, Benetti, Palmieri, Castorani, Chelli, Donatini. All.:Scali Giacomo.

ARBITRO: Pagliarulo di Siena.

RETE: Castorani.
NOTE: angoli: 3-12; recupero 0'+0'+2'. Parziali: 0-0; 0-1; 0-1.



Match sempre in equilibrio tra due formazioni che militano in posizioni diverse di classifica. I padroni di casa cercano i tre punti per muovere la loro situazione, ancorata al terz'ultimo posto con soli quattro punti, mentre l'Empoli non ha problemi di classifica, anzi la vittoria porterebbe gli ospiti a -5 dalla capolista in attesa degli altri risultati. La partita è subito molto piacevole e, nonostante il divario in classifica, le due squadre si affrontano alla pari sul terreno di gioco. La prima frazione finisce 0-0: il Siena di mister Galasso (che è un ex, in quanto ha allenato per molte stagioni ad Empoli) è sceso in campo molto meglio degli avversari e domina sia nel gioco, sia nelle occasioni, divora grosse opportunità con le due punte e in difesa tiene bene; gli ospiti aspettano la formazione di casa e si affidano a veloci contropiedi, tuttavia non creano pericoli alla retroguardia avversaria e sono abbastanza paghi del risultato. La seconda frazione è quella decisiva del match: il Siena, che all'inizio aveva espresso buon calcio, cala e lascia molte più occasioni per colpire agli ospiti. Infatti, al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, l'Empoli si porta in vantaggio, grazie ad una indecisione della retroguardia senese; a mandare di testa la palla in rete è il neoentrato Castorani che sblocca la partita. Il Siena prova a reagire ma il colpo subito pesa sugli uomini di Galasso che rischiano, ancora da palla inattiva, di subire il raddoppio. La seconda frazione finisce sullo 0-1 ospite e lascia ogni possibile risvolto alla terza e ultima frazione. Pronti e via e l'Empoli potrebbe chiudere il match, palla in area per Folegnani che si coordina bene ma trova la respinta di Brugnoni e il successivo salvataggio sulla linea della difesa del Siena. L'Empoli sembra meritare il vantaggio, ma i padroni di casa non ci stanno e gli ultimi quindici minuti sono un assedio alla porta di Fenderico, il quale al 52' si deve anche superare su un'ottima punizione a girare di Crisci. Il Siena ci prova fino all'ultimo ma l'Empoli riesce a mantenere i tre punti. Molto probabilmente, per quanto visto in campo, il risultato giusto sarebbe stato il pareggio, ma il calcio a volte è troppo severo. L'Empoli espugna il Bertoni di Siena e porta a casa tre punti d'oro per la corsa sulla capolista, il Siena accoglie un'amara sconfitta e prova a ricominciare dalla prossima gara.

Calciatoripiù: Crisci
: ottimo talento in casa Siena, a centrocampo è un tuttofare, è bravo in copertura ma altrettanto bravo in fase offensiva, quando esce dal campo si nota. Castorani: una buona prestazione offerta tra la seconda e la terza frazione, e poi quel gol, ottima la sua intuizione sul corner, ha consegnato ai compagni i tre punti fondamentali.

Pasquale De Stefano SIENA: Brugnoni, Salvestroni, Barellini, Santini, Batignani, Bracciali, Miccoli, Crisci, Lastrucci, Ceccuzzi, Airinei. Sono Entrati: Micheli, Rosati, Bongini, Ravanelli, Zacchei, Borgioli, Molinari. All.:Galasso Antonio. <br >EMPOLI: Di Nardo, Rosi, Becagli, Favilli, Lucchesi, Salvi, Chiorazzo, Bani, Santucci, Folegnani, Chiti. Sono Entrati: Fenderico, Veraldi, Benetti, Palmieri, Castorani, Chelli, Donatini. All.:Scali Giacomo. <br > ARBITRO: Pagliarulo di Siena.<br > RETE: Castorani.<br >NOTE: angoli: 3-12; recupero 0'+0'+2'. Parziali: 0-0; 0-1; 0-1. Match sempre in equilibrio tra due formazioni che militano in posizioni diverse di classifica. I padroni di casa cercano i tre punti per muovere la loro situazione, ancorata al terz'ultimo posto con soli quattro punti, mentre l'Empoli non ha problemi di classifica, anzi la vittoria porterebbe gli ospiti a -5 dalla capolista in attesa degli altri risultati. La partita &egrave; subito molto piacevole e, nonostante il divario in classifica, le due squadre si affrontano alla pari sul terreno di gioco. La prima frazione finisce 0-0: il Siena di mister Galasso (che &egrave; un ex, in quanto ha allenato per molte stagioni ad Empoli) &egrave; sceso in campo molto meglio degli avversari e domina sia nel gioco, sia nelle occasioni, divora grosse opportunit&agrave; con le due punte e in difesa tiene bene; gli ospiti aspettano la formazione di casa e si affidano a veloci contropiedi, tuttavia non creano pericoli alla retroguardia avversaria e sono abbastanza paghi del risultato. La seconda frazione &egrave; quella decisiva del match: il Siena, che all'inizio aveva espresso buon calcio, cala e lascia molte pi&ugrave; occasioni per colpire agli ospiti. Infatti, al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, l'Empoli si porta in vantaggio, grazie ad una indecisione della retroguardia senese; a mandare di testa la palla in rete &egrave; il neoentrato Castorani che sblocca la partita. Il Siena prova a reagire ma il colpo subito pesa sugli uomini di Galasso che rischiano, ancora da palla inattiva, di subire il raddoppio. La seconda frazione finisce sullo 0-1 ospite e lascia ogni possibile risvolto alla terza e ultima frazione. Pronti e via e l'Empoli potrebbe chiudere il match, palla in area per Folegnani che si coordina bene ma trova la respinta di Brugnoni e il successivo salvataggio sulla linea della difesa del Siena. L'Empoli sembra meritare il vantaggio, ma i padroni di casa non ci stanno e gli ultimi quindici minuti sono un assedio alla porta di Fenderico, il quale al 52' si deve anche superare su un'ottima punizione a girare di Crisci. Il Siena ci prova fino all'ultimo ma l'Empoli riesce a mantenere i tre punti. Molto probabilmente, per quanto visto in campo, il risultato giusto sarebbe stato il pareggio, ma il calcio a volte &egrave; troppo severo. L'Empoli espugna il Bertoni di Siena e porta a casa tre punti d'oro per la corsa sulla capolista, il Siena accoglie un'amara sconfitta e prova a ricominciare dalla prossima gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Crisci</b>: ottimo talento in casa Siena, a centrocampo &egrave; un tuttofare, &egrave; bravo in copertura ma altrettanto bravo in fase offensiva, quando esce dal campo si nota. <b>Castorani</b>: una buona prestazione offerta tra la seconda e la terza frazione, e poi quel gol, ottima la sua intuizione sul corner, ha consegnato ai compagni i tre punti fondamentali. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI