• Esordienti GIR.B
  • Tuscar
  • 4 - 2
  • Casentino Academy


TUSCAR B: Cani, Garbinesi, Landolfi, Luatti, Marsili, Nocentini, Paoletti, Pjetri, Rossi F., Schiavone, Serafini, Traore. All.: Michele Spinella.
CASENTINO ACADEMY: Cerini, Machroul, Cantore, Checcacci M., Moggi, Monaci, Colozzi, Fetai, Mariani, Fani, Checcacci T., Pietrini. All.: Ludovico Fani.

RETI: Pjetri, Cani 2, Traore, Fetai, Checcacci T.
NOTE: parziali 1-0, 1-2, 2-0. Shootout: Tuscar B. Risultato Figc: 3-1.



Con un'ottima prova corale e quattro reti la Tuscar si aggiudica l'ostica sfida interna contro il Casentino Academy. Avanti di un gol alla fine del primo tempo, i gialloverdi di mister Spinella vengono raggiunti nel secondo tempo dalla compagine casentinese, trovando poi il definitivo vantaggio nella terza frazione. Ma procediamo con ordine. Parte bene il Casentino Academy: gli ospiti iniziano con buon piglio e si fanno subito pericolosi in avvio. Tra le chance ospiti si annotano una bella azione sulla sinistra di Thomas Checcacci, che passa a Fani, che a sua volta serve un preciso assist a Fetai: il tiro da posizione ravvicinata sul primo palo viene respinto dal portiere della Tuscar. Poco dopo buona chance in mischia per Pietrini, ma anche questa risolta con un nulla di fatto. Dall'altra parte la Tuscar prende campo con il passare dei minuti e nel finale di primo tempo riesce a passare in vantaggio. I gialloverdi di casa fanno girare bene il pallone e sbloccano il match con un gran gol di Pjetri, che insacca al sette con un bellissimo tiro in diagonale. E' 1-0. Il Casentino non si dà per vinto e riparte forte nel secondo tempo, quando riesce a trovare la via del gol subito in avvio. Dopo 5' dalla ripresa del gioco, Fetai raccoglie una sponda di Pietrini e infila il pallone in rete. Il gol dà forza ai casentinesi che raddoppiano cinque minuti più tardi con Thomas Checcacci, su invito in profondità di Mariani. La Tuscar non demorde e riesce ad accorciare le distanze nel parziale al 12' sugli sviluppi di un'azione in profondità sulla destra, con Cani che anticipa il portiere in uscita e insacca di piatto. Nel finale di secondo tempo, poi, chance per il Casentino: Colozzi serve Checcacci T., che a tu per tu con il portiere non riesce a concretizzare una ghiotta occasione. Nel terzo tempo ancora buon avvio della compagine di Fani: il Casentino fa annotare un palo al 1' con Fetai e poco dopo una nitida occasione ancora con Fetai, che da posizione ravvicinata calcia alto in pallonetto. La Tuscar risponde prontamente e intorno alla metà del parziale torna avanti con un preciso stacco di testa di Traore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Casentino prova a farsi sotto e fa annotare ancora due buone occasioni con Fetai, i cui tiri di prima intenzione escono alti. Dall'altra parte la Tuscar gioca bene e colpisce ancora con Cani, che finalizza in gol su lancio in profondità. Nel finale ancora due occasioni ospiti: Colozzi si libera al tiro, che però viene sporcato e quindi respinto dal portiere; poi Fani conclude da fuori centralmente trovando l'intervento dell'estremo difensore della Tuscar.

TUSCAR B: Cani, Garbinesi, Landolfi, Luatti, Marsili, Nocentini, Paoletti, Pjetri, Rossi F., Schiavone, Serafini, Traore. All.: Michele Spinella.<br >CASENTINO ACADEMY: Cerini, Machroul, Cantore, Checcacci M., Moggi, Monaci, Colozzi, Fetai, Mariani, Fani, Checcacci T., Pietrini. All.: Ludovico Fani.<br > RETI: Pjetri, Cani 2, Traore, Fetai, Checcacci T.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-2, 2-0. Shootout: Tuscar B. Risultato Figc: 3-1. Con un'ottima prova corale e quattro reti la Tuscar si aggiudica l'ostica sfida interna contro il Casentino Academy. Avanti di un gol alla fine del primo tempo, i gialloverdi di mister Spinella vengono raggiunti nel secondo tempo dalla compagine casentinese, trovando poi il definitivo vantaggio nella terza frazione. Ma procediamo con ordine. Parte bene il Casentino Academy: gli ospiti iniziano con buon piglio e si fanno subito pericolosi in avvio. Tra le chance ospiti si annotano una bella azione sulla sinistra di Thomas Checcacci, che passa a Fani, che a sua volta serve un preciso assist a Fetai: il tiro da posizione ravvicinata sul primo palo viene respinto dal portiere della Tuscar. Poco dopo buona chance in mischia per Pietrini, ma anche questa risolta con un nulla di fatto. Dall'altra parte la Tuscar prende campo con il passare dei minuti e nel finale di primo tempo riesce a passare in vantaggio. I gialloverdi di casa fanno girare bene il pallone e sbloccano il match con un gran gol di Pjetri, che insacca al sette con un bellissimo tiro in diagonale. E' 1-0. Il Casentino non si d&agrave; per vinto e riparte forte nel secondo tempo, quando riesce a trovare la via del gol subito in avvio. Dopo 5' dalla ripresa del gioco, Fetai raccoglie una sponda di Pietrini e infila il pallone in rete. Il gol d&agrave; forza ai casentinesi che raddoppiano cinque minuti pi&ugrave; tardi con Thomas Checcacci, su invito in profondit&agrave; di Mariani. La Tuscar non demorde e riesce ad accorciare le distanze nel parziale al 12' sugli sviluppi di un'azione in profondit&agrave; sulla destra, con Cani che anticipa il portiere in uscita e insacca di piatto. Nel finale di secondo tempo, poi, chance per il Casentino: Colozzi serve Checcacci T., che a tu per tu con il portiere non riesce a concretizzare una ghiotta occasione. Nel terzo tempo ancora buon avvio della compagine di Fani: il Casentino fa annotare un palo al 1' con Fetai e poco dopo una nitida occasione ancora con Fetai, che da posizione ravvicinata calcia alto in pallonetto. La Tuscar risponde prontamente e intorno alla met&agrave; del parziale torna avanti con un preciso stacco di testa di Traore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Casentino prova a farsi sotto e fa annotare ancora due buone occasioni con Fetai, i cui tiri di prima intenzione escono alti. Dall'altra parte la Tuscar gioca bene e colpisce ancora con Cani, che finalizza in gol su lancio in profondit&agrave;. Nel finale ancora due occasioni ospiti: Colozzi si libera al tiro, che per&ograve; viene sporcato e quindi respinto dal portiere; poi Fani conclude da fuori centralmente trovando l'intervento dell'estremo difensore della Tuscar.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI