• Esordienti B GIR.E
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Empoli


SESTESE: Vitale, Unitulli, Banchelli, Capochiani, Montaguti, Coppetti, Marotta, Fedi, Galeotti. Entrati: Grossi, Alecce, Nesti, Di Ninni, Gori. All.: Ciaramelli.
EMPOLI: Nobili, Lisi, Giubbolini, Camerini, Belvedere, Michelotti, Berti, Borgioli, Bassano. Entrati: Galvagno, Riccobono, Idhia, Di Batte, Riva, Ricci. All.: Diolaiuti Federico

RETI: 2' e 11' Montaguti



Il freddo della nottata tra sabato e domenica lascia come strascico una leggera brina mattutina sul campo sestese reso quindi più duro e scivoloso. Su questo sfondo invernale i sestesi ospitano l'Empoli di Diolaiuti, sono proprio i ragazzi di Ciaramelli a partire col piede giusto. Già prima del calcio d'inizio si avverte una certa concentrazione tra i rosso-blu che si caricano a vicenda. La partenza dei padroni di casa sorprende gli azzurri che al secondo minuto subiscono la rete avversaria quando Montaguti sfrutta nel modo migliore un cross perfetto dalla sinistra, superando Nobili con un preciso piatto al volo. La rete carica ancora maggiormente i sestesi ed al 4' Michelotti va incontro ad un pallone che esce dall'area avversaria, costringendo Nobili a deviare in angolo. Gli ospiti cercano di riorganizzarsi ed al 6' Berti non riesce a dare la direzione desiderata per girare in rete l'assist di Belvedere. Al 10' Marotta si fionda su un pallone vagante ma il suo tiro finisce alto. Un minuto dopo un'imprecisione difensiva degli azzurrini favorisce Marotta che serve Montaguti, il quale colpisce con un destro sporco ma efficace che manda la sfera ad accarezzare ancora il lino. Dall'altra parte, la carica dei rosso-blu non accenna ad estinguersi e continua a manifestarsi anche nel secondo tempo. Al 22' Marotta trova il varco con due dribbling secchi ma, in posizione defilata, è costretto a calciare in porta di punta. Due minuti più tardi Alecce inventa per l'inserimento di Marotta, e Riva salva con una reazione felina. Sul proseguo dell'azione Galeotti mette al centro, rasoterra, per Alecce che sfiora il palo con una girata. Gli azzurrini sembrano più organizzati nel secondo tempo ed al 34' si fanno vedere in avanti con un bel dribbling di Riccobono. Al 38' Di Ninni ed Alecce costruiscono un'azione veloce con passaggi nello stretto, al termine della quale Di Ninni tira alto di poco. Nella terza frazione di gioco non cambiano gli equilibri anche se gli ospiti riescono a creare manovre più accurate. Al 43' Lisi impegna Vitale e tre minuti dopo Unitulli prova la conclusione da fuori, Nobili devia in angolo. I rosso-blu continuano a attaccare e al 48' Coppetti tira al volo da fuori. Gli azzurri provano a salire e riescono a confezionare alcune occasioni: al 51' Belvedere mette alla prova la concentrazione di Grossi e due minuti più tardi sempre il laterale destro empolese tenta ancora la conclusione sugli sviluppi di un angolo. Prima del triplice fischio Unitulli si scatena in una bella discesa e mette al centro dove Di Ninni impatta di testa ed esamina le abilità di Nobili. L'impegno degli ospiti è notevole e pure la preparazione tecnica è ottima ma la fisicità dei ragazzi di Empoli limita le loro potenzialità. I ragazzi di Ciaramelli conquistano questa vittoria grazie alla propria concentrazione e alla carica travolgente iniziale.
Calciatoripiù: Galvagno
: buona la sua prova in difesa sia in fase di marcatura che d'impostazione. Borgioli: molto diligente sotto il punto di vista tattico, cerca di mettere geometria a centrocampo. Marotta: esplosivo soprattutto nei primi due tempi, supera l'uomo con facilità. Galeotti: molto importante in difesa, porta qualità quando decide di salire.

Leonardo Bargelli SESTESE: Vitale, Unitulli, Banchelli, Capochiani, Montaguti, Coppetti, Marotta, Fedi, Galeotti. Entrati: Grossi, Alecce, Nesti, Di Ninni, Gori. All.: Ciaramelli. <br >EMPOLI: Nobili, Lisi, Giubbolini, Camerini, Belvedere, Michelotti, Berti, Borgioli, Bassano. Entrati: Galvagno, Riccobono, Idhia, Di Batte, Riva, Ricci. All.: Diolaiuti Federico<br > RETI: 2' e 11' Montaguti Il freddo della nottata tra sabato e domenica lascia come strascico una leggera brina mattutina sul campo sestese reso quindi pi&ugrave; duro e scivoloso. Su questo sfondo invernale i sestesi ospitano l'Empoli di Diolaiuti, sono proprio i ragazzi di Ciaramelli a partire col piede giusto. Gi&agrave; prima del calcio d'inizio si avverte una certa concentrazione tra i rosso-blu che si caricano a vicenda. La partenza dei padroni di casa sorprende gli azzurri che al secondo minuto subiscono la rete avversaria quando Montaguti sfrutta nel modo migliore un cross perfetto dalla sinistra, superando Nobili con un preciso piatto al volo. La rete carica ancora maggiormente i sestesi ed al 4' Michelotti va incontro ad un pallone che esce dall'area avversaria, costringendo Nobili a deviare in angolo. Gli ospiti cercano di riorganizzarsi ed al 6' Berti non riesce a dare la direzione desiderata per girare in rete l'assist di Belvedere. Al 10' Marotta si fionda su un pallone vagante ma il suo tiro finisce alto. Un minuto dopo un'imprecisione difensiva degli azzurrini favorisce Marotta che serve Montaguti, il quale colpisce con un destro sporco ma efficace che manda la sfera ad accarezzare ancora il lino. Dall'altra parte, la carica dei rosso-blu non accenna ad estinguersi e continua a manifestarsi anche nel secondo tempo. Al 22' Marotta trova il varco con due dribbling secchi ma, in posizione defilata, &egrave; costretto a calciare in porta di punta. Due minuti pi&ugrave; tardi Alecce inventa per l'inserimento di Marotta, e Riva salva con una reazione felina. Sul proseguo dell'azione Galeotti mette al centro, rasoterra, per Alecce che sfiora il palo con una girata. Gli azzurrini sembrano pi&ugrave; organizzati nel secondo tempo ed al 34' si fanno vedere in avanti con un bel dribbling di Riccobono. Al 38' Di Ninni ed Alecce costruiscono un'azione veloce con passaggi nello stretto, al termine della quale Di Ninni tira alto di poco. Nella terza frazione di gioco non cambiano gli equilibri anche se gli ospiti riescono a creare manovre pi&ugrave; accurate. Al 43' Lisi impegna Vitale e tre minuti dopo Unitulli prova la conclusione da fuori, Nobili devia in angolo. I rosso-blu continuano a attaccare e al 48' Coppetti tira al volo da fuori. Gli azzurri provano a salire e riescono a confezionare alcune occasioni: al 51' Belvedere mette alla prova la concentrazione di Grossi e due minuti pi&ugrave; tardi sempre il laterale destro empolese tenta ancora la conclusione sugli sviluppi di un angolo. Prima del triplice fischio Unitulli si scatena in una bella discesa e mette al centro dove Di Ninni impatta di testa ed esamina le abilit&agrave; di Nobili. L'impegno degli ospiti &egrave; notevole e pure la preparazione tecnica &egrave; ottima ma la fisicit&agrave; dei ragazzi di Empoli limita le loro potenzialit&agrave;. I ragazzi di Ciaramelli conquistano questa vittoria grazie alla propria concentrazione e alla carica travolgente iniziale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Galvagno</b>: buona la sua prova in difesa sia in fase di marcatura che d'impostazione. <b>Borgioli</b>: molto diligente sotto il punto di vista tattico, cerca di mettere geometria a centrocampo. Marotta: esplosivo soprattutto nei primi due tempi, supera l'uomo con facilit&agrave;. <b>Galeotti</b>: molto importante in difesa, porta qualit&agrave; quando decide di salire. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI