• Esordienti GIR.E
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 6 - 0
  • Valdarno


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Dainelli, Bressi, Petrioli, Sodini, Panconi, Pelacchi, Ferrara, Bottaro, Gheri, Badii, Grifoni, Fusco, Quercia, Bandinelli, Fratini, Lambardi, Bordoni. All.: Francesco Morelli
A.S.D. VALDARNO FOOTBALL CLUB: Reggioli, Tapia Mestanza, Beccatini, Sorelli, Ciccarelli, Ancillotti, Mantione, Mini, Ceni, Tognetti, Gabrielli, Attili, Laamati, Mugnai. All.: Luca Granucci.
NOTE: parziali: 1-0, 3-0, 2-0.



Finalmente ha ripreso il via il campionato dopo la lunga pausa che ha visto entrambe le formazioni impegnate in un bel torneo regionale. Si comincia col vero calcio giocato a undici su di un campo di dimensioni regolari. Cielo coperto sopra lo stadio Ascanio Nesi ma la temperatura è piacevole. I padroni di casa, dopo aver disputato le consuete partite amichevoli, giungono a questo appuntamento casalingo con il giusto clima di festa augurandosi che questo primo incontro di calcio a 11 del nuovo anno sportivo possa essere il preludio a tutti gli altri che verranno sempre all'insegna del divertimento e del gioco. Gli ospiti si presentano all'appuntamento con alcune assenze dovute ai primi e consueti mali di stagione. Pronti, via e si parte piano, le due formazioni si studiano per qualche minuto tant'è che inizialmente gran parte delle giocate si svolgono a centrocampo fino a quando i padroni di casa non decidono di alzare il proprio baricentro costringendo gli ospiti a difendersi. L'Impruneta Tavarnuzze riesce con facilità ad uscire dalla propria metà campo ed al 5'' minuto proprio grazie ad una ripartenza crea la prima vera occasione da gol con un tiro di Ferrara che finisce alto sopra la traversa. Gol che i padroni di casa realizzano al 14' con un'azione avviata sulla fascia destra da Bressi che offre una buona palla a Ferrara, che riesce a lanciare Bottaro che, dal vertice destro dell'area avversaria, lascia partire un bel tiro che non lascia scampo al portiere ospite. Dopo il gol gli ospiti cercano di reagire ma la diga centrale e l'ottima prova del reparto difensivo casalingo non permettono giocate in grado di impensierire il proprio portiere. Finisce il primo tempo.
Il secondo, seppur con alcuni cambi da entrambi le parti, riparte come il primo. Sono ancora i padroni di casa a premere sull'acceleratore. Al 4' Pelacchi dopo aver recuperato una palla nella zona centrale del campo imposta l'azione mettendo in movimento Bottaro sulla fascia destra che, dopo essersi liberato del proprio marcatore, riesce a mettere una veloce palla centrale che trova Lambardi pronto alla deviazione in rete. Nei minuti successivi dopo un recupero nella zona centrale del campo da parte dei padroni di casa parte in azione solitaria ed insistita Badii che al 6' riesce a giungere a conclusione con un tiro che si infila alle spalle dell'incolpevole portiere ospite. Nella seconda parte del tempo aumentano di intensità le giocate degli ospiti che riescono a giungere a conclusione con un tiro dalla distanza di Ceni. Nei minuti finali l'arbitro concede una punizione per un fallo subito da Bordoni al limite dell'aria che consente a Badii di firmare la sua doppietta personale. Il terzo tempo riparte come il precedente con gli ospiti che cercano di aumentare l'intensità delle loro giocate producendo al 7' una buona azione che permette agli ospiti di giungere al tiro con Ceni. Al 10' viene ammonito il giocatore ospite Mantione per proteste con l'arbitro. La partita aumenta di intensità ed i giocatori cominciano ad accusare la stanchezza. Nei minuti finali della partita da segnalare una buona azione personale di Grifoni che, entrato in area di rigore, al 17' supera il portiere ospite e, dopo qualche minuto, al 19', analoga azione viene portata a termine da Ferrara che fissa il risultato finale. Nota di merito al pubblico che ha egregiamente contribuito a rendere la partita piacevole applaudendo indistintamente le giocate di entrambi le squadre. Difficile in questa prima partita individuare i migliori in campo, solo una particolare nota di merito ai marcatori ed a Quercia, dell'Impruneta Tavarnuzze, per l'impegno mostrato ed a Ceni, del Valdarno, per aver cercato di concretizzare le azioni capitate.
Per essere la prima di campionato del nuovo anno è stata una bella partita arricchita dalla bella uscita dal campo con il consueto Terzo Tempo dei padroni di casa che hanno omaggiato gli avversari coetanei con il loro saluto.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Dainelli, Bressi, Petrioli, Sodini, Panconi, Pelacchi, Ferrara, Bottaro, Gheri, Badii, Grifoni, Fusco, Quercia, Bandinelli, Fratini, Lambardi, Bordoni. All.: Francesco Morelli<br >A.S.D. VALDARNO FOOTBALL CLUB: Reggioli, Tapia Mestanza, Beccatini, Sorelli, Ciccarelli, Ancillotti, Mantione, Mini, Ceni, Tognetti, Gabrielli, Attili, Laamati, Mugnai. All.: Luca Granucci.<br >NOTE: parziali: 1-0, 3-0, 2-0. Finalmente ha ripreso il via il campionato dopo la lunga pausa che ha visto entrambe le formazioni impegnate in un bel torneo regionale. Si comincia col vero calcio giocato a undici su di un campo di dimensioni regolari. Cielo coperto sopra lo stadio Ascanio Nesi ma la temperatura &egrave; piacevole. I padroni di casa, dopo aver disputato le consuete partite amichevoli, giungono a questo appuntamento casalingo con il giusto clima di festa augurandosi che questo primo incontro di calcio a 11 del nuovo anno sportivo possa essere il preludio a tutti gli altri che verranno sempre all'insegna del divertimento e del gioco. Gli ospiti si presentano all'appuntamento con alcune assenze dovute ai primi e consueti mali di stagione. Pronti, via e si parte piano, le due formazioni si studiano per qualche minuto tant'&egrave; che inizialmente gran parte delle giocate si svolgono a centrocampo fino a quando i padroni di casa non decidono di alzare il proprio baricentro costringendo gli ospiti a difendersi. L'Impruneta Tavarnuzze riesce con facilit&agrave; ad uscire dalla propria met&agrave; campo ed al 5'' minuto proprio grazie ad una ripartenza crea la prima vera occasione da gol con un tiro di Ferrara che finisce alto sopra la traversa. Gol che i padroni di casa realizzano al 14' con un'azione avviata sulla fascia destra da Bressi che offre una buona palla a Ferrara, che riesce a lanciare Bottaro che, dal vertice destro dell'area avversaria, lascia partire un bel tiro che non lascia scampo al portiere ospite. Dopo il gol gli ospiti cercano di reagire ma la diga centrale e l'ottima prova del reparto difensivo casalingo non permettono giocate in grado di impensierire il proprio portiere. Finisce il primo tempo. <br >Il secondo, seppur con alcuni cambi da entrambi le parti, riparte come il primo. Sono ancora i padroni di casa a premere sull'acceleratore. Al 4' Pelacchi dopo aver recuperato una palla nella zona centrale del campo imposta l'azione mettendo in movimento Bottaro sulla fascia destra che, dopo essersi liberato del proprio marcatore, riesce a mettere una veloce palla centrale che trova Lambardi pronto alla deviazione in rete. Nei minuti successivi dopo un recupero nella zona centrale del campo da parte dei padroni di casa parte in azione solitaria ed insistita Badii che al 6' riesce a giungere a conclusione con un tiro che si infila alle spalle dell'incolpevole portiere ospite. Nella seconda parte del tempo aumentano di intensit&agrave; le giocate degli ospiti che riescono a giungere a conclusione con un tiro dalla distanza di Ceni. Nei minuti finali l'arbitro concede una punizione per un fallo subito da Bordoni al limite dell'aria che consente a Badii di firmare la sua doppietta personale. Il terzo tempo riparte come il precedente con gli ospiti che cercano di aumentare l'intensit&agrave; delle loro giocate producendo al 7' una buona azione che permette agli ospiti di giungere al tiro con Ceni. Al 10' viene ammonito il giocatore ospite Mantione per proteste con l'arbitro. La partita aumenta di intensit&agrave; ed i giocatori cominciano ad accusare la stanchezza. Nei minuti finali della partita da segnalare una buona azione personale di Grifoni che, entrato in area di rigore, al 17' supera il portiere ospite e, dopo qualche minuto, al 19', analoga azione viene portata a termine da Ferrara che fissa il risultato finale. Nota di merito al pubblico che ha egregiamente contribuito a rendere la partita piacevole applaudendo indistintamente le giocate di entrambi le squadre. Difficile in questa prima partita individuare i migliori in campo, solo una particolare nota di merito ai marcatori ed a Quercia, dell'Impruneta Tavarnuzze, per l'impegno mostrato ed a Ceni, del Valdarno, per aver cercato di concretizzare le azioni capitate. <br >Per essere la prima di campionato del nuovo anno &egrave; stata una bella partita arricchita dalla bella uscita dal campo con il consueto Terzo Tempo dei padroni di casa che hanno omaggiato gli avversari coetanei con il loro saluto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI