• Esordienti GIR.E
  • S.Banti Barberino
  • 5 - 1
  • Bagno a Ripoli


S. BANTI BARBERINO: Beni, Tatti, Cioni, Fois, Labanti, Bettini, Guasti, Aiazzi, Statti, Matteini, Nigro, Franchi. All.: Maurizio Romani.
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Traversi, Guidotti, Lumachi, Durazzini, Dimitriu, Manetti, Quercetani, D'Aquino, Ferraro.hulaj, Leones. All.: Antonino Amato.

ARBITRO: Paolo Coscione di Prato.

RETI: 3 Statti, Bettini, Matteini.hulaj.
NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 2-1.



La partita tra Banti Barberino e Bagno a Ripoli termina con un rotondo 5 a 1 in favore dei primi, bravi a capitalizzare al meglio la mole di occasioni avute. Si gioca sul terreno del Banti Barberino, con i padroni di casa in grande spolvero per cercare di portarsi via tre punti che potrebbero essere molto importanti. La prima frazione, come detto, vede i ragazzi allenati da Mister Romani aggredire subito alti gli avversari, non permettendo loro di giocare in scioltezza e creando un gran numero di palle gol. Il vantaggio arriva quasi subito, ed è molto bello: Bettini si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area, tira e segna con una gran conclusione che prima bacia la traversa e poi si spenge in rete. Il raddoppio è questione di pochi minuti, dato che Statti è abile ad inserirsi alle spalle della retroguardia avversaria, salta Lippi e appoggia in gol a porta sguarnita. La prima frazione termina in questo modo, ma quando i ragazzi tornano in campo, rinvigoriti da un breve intervallo, le cose non sembrano cambiare più di tanto. Il Banti Barberino continua a fare la partita, macinando gioco e segnando in maniera pressoché subitanea: Matteini triangola al limite con Statti, riceve nuovamente e calcia dopo aver controllato la sfera, battendo l'incolpevole Lippi per la terza volta. La terza e ultima frazione, infine, risulta essere la più combattuta, grazie anche ad una bella reazione d'orgoglio del Bagno a Ripoli. I primi a segnare sono nuovamente i locali con Statti che, in pratica, realizza una fotocopia della sua prima rete. La quinta e ultima rete del Banti Barberino porta ancora la firma di Statti, il quale chiude nel migliore dei modi un triangolo al limite con Nigro. Prima del triplice fischio, però, ecco la reazione di cui accennato: Xhulaj si inserisce tagliando fuori il suo diretto marcatore, calcia a rete e supera Beni con un tocco di giustezza.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa si sono distinti Beni e Pesci, i quali hanno accettato di rivestire il ruolo di portiere nonostante non fosse il loro e che non hanno certamente fatto male. Per quanto riguarda il Bagno a Ripoli, invece, Lippi e Lumachi sono apparsi in grande spolvero.

S. BANTI BARBERINO: Beni, Tatti, Cioni, Fois, Labanti, Bettini, Guasti, Aiazzi, Statti, Matteini, Nigro, Franchi. All.: Maurizio Romani.<br >BAGNO A RIPOLI: Lippi, Traversi, Guidotti, Lumachi, Durazzini, Dimitriu, Manetti, Quercetani, D'Aquino, Ferraro&#46;hulaj, Leones. All.: Antonino Amato.<br > ARBITRO: Paolo Coscione di Prato.<br > RETI: 3 Statti, Bettini, Matteini&#46;hulaj.<br >NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 2-1. La partita tra Banti Barberino e Bagno a Ripoli termina con un rotondo 5 a 1 in favore dei primi, bravi a capitalizzare al meglio la mole di occasioni avute. Si gioca sul terreno del Banti Barberino, con i padroni di casa in grande spolvero per cercare di portarsi via tre punti che potrebbero essere molto importanti. La prima frazione, come detto, vede i ragazzi allenati da Mister Romani aggredire subito alti gli avversari, non permettendo loro di giocare in scioltezza e creando un gran numero di palle gol. Il vantaggio arriva quasi subito, ed &egrave; molto bello: Bettini si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area, tira e segna con una gran conclusione che prima bacia la traversa e poi si spenge in rete. Il raddoppio &egrave; questione di pochi minuti, dato che Statti &egrave; abile ad inserirsi alle spalle della retroguardia avversaria, salta Lippi e appoggia in gol a porta sguarnita. La prima frazione termina in questo modo, ma quando i ragazzi tornano in campo, rinvigoriti da un breve intervallo, le cose non sembrano cambiare pi&ugrave; di tanto. Il Banti Barberino continua a fare la partita, macinando gioco e segnando in maniera pressoch&eacute; subitanea: Matteini triangola al limite con Statti, riceve nuovamente e calcia dopo aver controllato la sfera, battendo l'incolpevole Lippi per la terza volta. La terza e ultima frazione, infine, risulta essere la pi&ugrave; combattuta, grazie anche ad una bella reazione d'orgoglio del Bagno a Ripoli. I primi a segnare sono nuovamente i locali con Statti che, in pratica, realizza una fotocopia della sua prima rete. La quinta e ultima rete del Banti Barberino porta ancora la firma di Statti, il quale chiude nel migliore dei modi un triangolo al limite con Nigro. Prima del triplice fischio, per&ograve;, ecco la reazione di cui accennato: Xhulaj si inserisce tagliando fuori il suo diretto marcatore, calcia a rete e supera Beni con un tocco di giustezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa si sono distinti <b>Beni</b> e<b> Pesci</b>, i quali hanno accettato di rivestire il ruolo di portiere nonostante non fosse il loro e che non hanno certamente fatto male. Per quanto riguarda il Bagno a Ripoli, invece,<b> Lippi </b>e <b>Lumachi</b> sono apparsi in grande spolvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI