• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Poggibonsi
  • 1 - 1
  • Interportuale Pisana


POGGIBONSI: Ninci, Bacci, Fineschi, Bruni, Biagini (51' Bartoloni), Gistri, Corsi (72' Reale), Dei (41' Grassini), Cavallini (41' Milanesi), Peruzzi (66' Bonfitto), Nidiaci (45' Taglialavore). A disp.: Giuliani. All.: Davide Del Toro.
INTERPORTUALE PISANA: Martelli, Musta, Burichetti, Mereanu (25' Giusti), Politano, Giannessi, Turini, Mazzotta, De Angelis, Scuglia (36' Bani), Chetoni. A disp.: Biasci, Tempestini, Picci. All.: Luca Bani.

ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.

RETI: 29' Cavallini, 39' Chetoni.
NOTE: ammoniti Milanesi al 58', Bruni al 65'. Espulso Milanesi al 72'. Corner 7-0. Recupero 1'+3'.



Più si alza il livello e meno puoi permetterti di sbagliare. Lo sta scoprendo il Poggibonsi che, dopo aver tenuto saldamente in mano le redini del gioco nel primo tempo, nella ripresa deve fare i conti con l'ottima reazione dei ragazzi di mister Bani che, trovato il pareggio alla loro prima vera conclusione in porta, poi legittimano il risultato con un finale di partita impeccabile e guadagnano un prezioso vantaggio in vista del ritorno a Pisa. Del Toro schiera i suoi col consueto 4-2-3-1, intenzionato ad indirizzare subito la gara sui binari giusti: fin dal fischio d'inizio (schema che prevede l'arrembaggio da parte di coppie di giocatori sugli esterni) si nota come il quartetto di attacco (composto dal centravanti Cavallini, supportato da Peruzzi, centrale, Corsi e Nidiaci, esterni) abbia compiti spiccatamente offensivi e il suo peso venga egregiamente sostenuto da una coppia di mediani come Dei e Gistri in grado di dettare legge. La difesa poi è imperniata sulla coppia centrale Bruni-Biagini, ben assistita sugli esterni da Bacci e Fineschi. I ragazzi pisani inizialmente presentano un modulo prudente. Il giocatore più avanzato è De Angelis, che agisce larghissimo a destra, mentre Turini e Scuglia ripiegano spesso dietro la linea della palla, per rinforzare il centrocampo; in avvio mister Bani presenta Chetoni esterno basso a sinistra per contenere il pericoloso Corsi, in compagnia di Giannessi, Burichetti e Politano; davanti alla difesa agisce capitan Mazzotta, fiancheggiato da Musta e Mereanu. Dopo un destro di Nidiaci sul fondo e un colpo di testa di Gistri su corner (presa ferrea di Martelli) e dopo una punizione di Chetoni sopra la traversa, la prima vera occasione giunge al 10': Cavallini su un calcio di punizione da destra disegna una parabola interessante che viene raccolta di testa da Gistri, ma Martelli è pronto a deviare in corner. Un minuto più tardi, è Bruni a tentare la deviazione sempre di testa, Politano salva sulla linea e sulla ribattuta dello stesso centrale giallorosso la palla esce di pochi millimetri. Il Poggibonsi sembra avere saldamente in mano la partita, mentre i crociati ospiti faticano a ripartire, scontrandosi con la diga Dei-Gistri. Al 13' un rinvio di Martelli viene catturato proprio da Dei che prova l'imbucata per Cavallini; sfuggito ai due centrali, l'attaccante viene fermato dall'ottima uscita del numero 1 ospite. Poco più tardi su un corner di Corsi è Dei a staccare più alto di tutti, ma il pallone esce di poco. Al 16' lo stesso numero 8 con un pregevole inserimento pesca a sinistra Nidiaci che tira potente ma centrale e così Martelli riesce a bloccare. Un minuto più tardi ancora Dei ispira Peruzzi che sorprende la difesa ospite e si presenta davanti a Martelli; il fantasista, anziché tirare, altruisticamente serve Cavallini che deposita in rete, ma Loreto giustamente annulla per fuorigioco. Mister Bani apporta qualche correttivo, avanzando Chetoni e spostando Musta sulle tracce di Corsi. Anche se il Poggibonsi continua a premere, grazie agli accorgimenti del proprio tecnico la difesa pisana stringe i bulloni e lascia sempre meno occasioni ai locali per concludere. Al 28' però si rivedono i ragazzi di casa: Gistri si inserisce per l'ennesima volta, triangola con Corsi e prova a servire Cavallini, ma arriva la tempestiva uscita di Martelli che conquista la sfera. Passa solo un minuto e l'ennesimo fraseggio nello stretto (come vuole mister Del Toro) promuove il vantaggio del Poggibonsi: Peruzzi fuori area scova il corridoio giusto per smarcare Cavallini davanti a Martelli e il numero 9 di casa con un delizioso cucchiaio manda la palla a gonfiare la rete. La reazione ospite non arriva e così i ragazzi giallorossi tornano a premere: prima al 31' un traversone da destra (dopo uno splendido slalom) di Corsi attraversa l'area senza trovare deviazioni, poi Musta è bravissimo ad anticipare Cavallni; poi al 34' lo stesso Cavallini scarica per Corsi che conclude col destro mandando la palla fuori di poco.
Nel secondo tempo il tecnico ospite inserisce subito Bani al posto di Scuglia, collocandolo nel ruolo di prima punta, in compagnia di Chetoni (sempre più avanzato a sinistra) e De Angelis (che mantiene la posizione a destra). Il primo squillo però è ancora dei locali: Gistri serve Corsi che converge e serve al centro Cavallini che col mancino al volo spedisce sopra la traversa. Al 39' l'episodio che cambia la partita: Bani protegge bene palla e scarica a sinistra verso Chetoni che si coordina col mancino; il tiro è indirizzato proprio sotto la traversa, Ninci riesce a sfiorare ma non a mettere in angolo, così la sfera batte sulla parte inferiore del montante e rimbalza oltre la linea, gonfiando la rete per l'esultanza di giocatori e pubblico pisano. Il Poggibonsi non riesce più a produrre il gioco spumeggiante del primo tempo (Del Toro cambia qualcosa, togliendo Dei e collocando Peruzzi in regia con Milanesi e Grassini in attacco), mentre l'Interportuale Pisana diventa sempre più spigliata, trascinata dalle giocate di capitan Mazzotta, dalle sgroppate di Chetoni a destra, dal fosforo di Giusti a centrocampo e dalle sponde di Bani. Ma in particolare è la ritrovata sicurezza difensiva a cambiare marcia agli ospiti che rischiano pochissimo. Al 42' i locali tornano alla conclusione con Milanesi (imbeccato da Gistri), ma il suo mancino al volo esce di poco. Al 49' consueta fuga di Corsi che si allunga il pallone per sfuggire al diretto avversario, ma da sinistra viene chiuso in corner da Martelli; sul tiro dalla bandierina dello stesso numero 7, Gistri stacca di testa mandando la sfera sopra la traversa. Al 52' ancora Corsi ispira Taglilavore che tenta un destro secco, ma Martelli para a terra. Dopo due punizioni degli ospiti (di Turini sopra la traversa e di Politano bloccata da Ninci), i ragazzi di mister Bani prendono fiducia, alzano il baricentro e gestiscono egregiamente il possesso di palla. I locali tornano a farsi vedere solo al 62', quando Gistri trova Corsi a sinistra, questi serve un cross sul quale Grassini prova a fare la sponda per Milanesi, chiuso però dalla difesa avversaria. Nel finale, ad eccezione dell'espulsione di Milanesi per proteste, non ci sono altre note da segnalare. L'uno a uno è un risultato che premia l'Interportuale per la reazione mostrata nel secondo tempo, ma penalizza i locali visti i grappoli di occasioni fallite nel primo tempo; i ragazzi pisani ottengono un vantaggio importante in vista della gara di ritorno, ma guai a pensare di avere il passaggio del turno in tasca: tra una settimana sarà ancora una sfida difficilissima contro un Poggibonsi che invece, dal canto suo, dovrà diventare più concreto in attacco.

Calciatoripiù: Dei
e Gistri hanno spadroneggiato per tutto il primo tempo; se il primo è stato sostituito dopo il pareggio (e forse si è sentita la sua mancanza), il secondo ha continuato a lottare con grande carattere anche quando la squadra è andata in difficoltà. Cavallini è stato bravissimo ad aprire spazi per i compagni e ha avuto il merito di sbloccare il risultato; come al solito imprendibile Corsi con la sua rapidità e la sua inventiva, bene Bruni e Biagini in difesa. Decisivo per tenere in corsa i suoi Martelli: sicuro tra i pali, prontissimo ad intervenire in uscita. Come al solito ha un ruolo importantissimo davanti alla difesa Mazzotta, bravo sia nel contenere che nell'impostare; ottimi gli inserimenti a partita in corso di Giusti e Bani, decisivo col suo mancino Chetoni, utile in tutti i ruoli ricoperti.

Cosimo Di Bari POGGIBONSI: Ninci, Bacci, Fineschi, Bruni, Biagini (51' Bartoloni), Gistri, Corsi (72' Reale), Dei (41' Grassini), Cavallini (41' Milanesi), Peruzzi (66' Bonfitto), Nidiaci (45' Taglialavore). A disp.: Giuliani. All.: Davide Del Toro. <br >INTERPORTUALE PISANA: Martelli, Musta, Burichetti, Mereanu (25' Giusti), Politano, Giannessi, Turini, Mazzotta, De Angelis, Scuglia (36' Bani), Chetoni. A disp.: Biasci, Tempestini, Picci. All.: Luca Bani.<br > ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.<br > RETI: 29' Cavallini, 39' Chetoni.<br >NOTE: ammoniti Milanesi al 58', Bruni al 65'. Espulso Milanesi al 72'. Corner 7-0. Recupero 1'+3'. Pi&ugrave; si alza il livello e meno puoi permetterti di sbagliare. Lo sta scoprendo il Poggibonsi che, dopo aver tenuto saldamente in mano le redini del gioco nel primo tempo, nella ripresa deve fare i conti con l'ottima reazione dei ragazzi di mister Bani che, trovato il pareggio alla loro prima vera conclusione in porta, poi legittimano il risultato con un finale di partita impeccabile e guadagnano un prezioso vantaggio in vista del ritorno a Pisa. Del Toro schiera i suoi col consueto 4-2-3-1, intenzionato ad indirizzare subito la gara sui binari giusti: fin dal fischio d'inizio (schema che prevede l'arrembaggio da parte di coppie di giocatori sugli esterni) si nota come il quartetto di attacco (composto dal centravanti Cavallini, supportato da Peruzzi, centrale, Corsi e Nidiaci, esterni) abbia compiti spiccatamente offensivi e il suo peso venga egregiamente sostenuto da una coppia di mediani come Dei e Gistri in grado di dettare legge. La difesa poi &egrave; imperniata sulla coppia centrale Bruni-Biagini, ben assistita sugli esterni da Bacci e Fineschi. I ragazzi pisani inizialmente presentano un modulo prudente. Il giocatore pi&ugrave; avanzato &egrave; De Angelis, che agisce larghissimo a destra, mentre Turini e Scuglia ripiegano spesso dietro la linea della palla, per rinforzare il centrocampo; in avvio mister Bani presenta Chetoni esterno basso a sinistra per contenere il pericoloso Corsi, in compagnia di Giannessi, Burichetti e Politano; davanti alla difesa agisce capitan Mazzotta, fiancheggiato da Musta e Mereanu. Dopo un destro di Nidiaci sul fondo e un colpo di testa di Gistri su corner (presa ferrea di Martelli) e dopo una punizione di Chetoni sopra la traversa, la prima vera occasione giunge al 10': Cavallini su un calcio di punizione da destra disegna una parabola interessante che viene raccolta di testa da Gistri, ma Martelli &egrave; pronto a deviare in corner. Un minuto pi&ugrave; tardi, &egrave; Bruni a tentare la deviazione sempre di testa, Politano salva sulla linea e sulla ribattuta dello stesso centrale giallorosso la palla esce di pochi millimetri. Il Poggibonsi sembra avere saldamente in mano la partita, mentre i crociati ospiti faticano a ripartire, scontrandosi con la diga Dei-Gistri. Al 13' un rinvio di Martelli viene catturato proprio da Dei che prova l'imbucata per Cavallini; sfuggito ai due centrali, l'attaccante viene fermato dall'ottima uscita del numero 1 ospite. Poco pi&ugrave; tardi su un corner di Corsi &egrave; Dei a staccare pi&ugrave; alto di tutti, ma il pallone esce di poco. Al 16' lo stesso numero 8 con un pregevole inserimento pesca a sinistra Nidiaci che tira potente ma centrale e cos&igrave; Martelli riesce a bloccare. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora Dei ispira Peruzzi che sorprende la difesa ospite e si presenta davanti a Martelli; il fantasista, anzich&eacute; tirare, altruisticamente serve Cavallini che deposita in rete, ma Loreto giustamente annulla per fuorigioco. Mister Bani apporta qualche correttivo, avanzando Chetoni e spostando Musta sulle tracce di Corsi. Anche se il Poggibonsi continua a premere, grazie agli accorgimenti del proprio tecnico la difesa pisana stringe i bulloni e lascia sempre meno occasioni ai locali per concludere. Al 28' per&ograve; si rivedono i ragazzi di casa: Gistri si inserisce per l'ennesima volta, triangola con Corsi e prova a servire Cavallini, ma arriva la tempestiva uscita di Martelli che conquista la sfera. Passa solo un minuto e l'ennesimo fraseggio nello stretto (come vuole mister Del Toro) promuove il vantaggio del Poggibonsi: Peruzzi fuori area scova il corridoio giusto per smarcare Cavallini davanti a Martelli e il numero 9 di casa con un delizioso cucchiaio manda la palla a gonfiare la rete. La reazione ospite non arriva e cos&igrave; i ragazzi giallorossi tornano a premere: prima al 31' un traversone da destra (dopo uno splendido slalom) di Corsi attraversa l'area senza trovare deviazioni, poi Musta &egrave; bravissimo ad anticipare Cavallni; poi al 34' lo stesso Cavallini scarica per Corsi che conclude col destro mandando la palla fuori di poco.<br >Nel secondo tempo il tecnico ospite inserisce subito Bani al posto di Scuglia, collocandolo nel ruolo di prima punta, in compagnia di Chetoni (sempre pi&ugrave; avanzato a sinistra) e De Angelis (che mantiene la posizione a destra). Il primo squillo per&ograve; &egrave; ancora dei locali: Gistri serve Corsi che converge e serve al centro Cavallini che col mancino al volo spedisce sopra la traversa. Al 39' l'episodio che cambia la partita: Bani protegge bene palla e scarica a sinistra verso Chetoni che si coordina col mancino; il tiro &egrave; indirizzato proprio sotto la traversa, Ninci riesce a sfiorare ma non a mettere in angolo, cos&igrave; la sfera batte sulla parte inferiore del montante e rimbalza oltre la linea, gonfiando la rete per l'esultanza di giocatori e pubblico pisano. Il Poggibonsi non riesce pi&ugrave; a produrre il gioco spumeggiante del primo tempo (Del Toro cambia qualcosa, togliendo Dei e collocando Peruzzi in regia con Milanesi e Grassini in attacco), mentre l'Interportuale Pisana diventa sempre pi&ugrave; spigliata, trascinata dalle giocate di capitan Mazzotta, dalle sgroppate di Chetoni a destra, dal fosforo di Giusti a centrocampo e dalle sponde di Bani. Ma in particolare &egrave; la ritrovata sicurezza difensiva a cambiare marcia agli ospiti che rischiano pochissimo. Al 42' i locali tornano alla conclusione con Milanesi (imbeccato da Gistri), ma il suo mancino al volo esce di poco. Al 49' consueta fuga di Corsi che si allunga il pallone per sfuggire al diretto avversario, ma da sinistra viene chiuso in corner da Martelli; sul tiro dalla bandierina dello stesso numero 7, Gistri stacca di testa mandando la sfera sopra la traversa. Al 52' ancora Corsi ispira Taglilavore che tenta un destro secco, ma Martelli para a terra. Dopo due punizioni degli ospiti (di Turini sopra la traversa e di Politano bloccata da Ninci), i ragazzi di mister Bani prendono fiducia, alzano il baricentro e gestiscono egregiamente il possesso di palla. I locali tornano a farsi vedere solo al 62', quando Gistri trova Corsi a sinistra, questi serve un cross sul quale Grassini prova a fare la sponda per Milanesi, chiuso per&ograve; dalla difesa avversaria. Nel finale, ad eccezione dell'espulsione di Milanesi per proteste, non ci sono altre note da segnalare. L'uno a uno &egrave; un risultato che premia l'Interportuale per la reazione mostrata nel secondo tempo, ma penalizza i locali visti i grappoli di occasioni fallite nel primo tempo; i ragazzi pisani ottengono un vantaggio importante in vista della gara di ritorno, ma guai a pensare di avere il passaggio del turno in tasca: tra una settimana sar&agrave; ancora una sfida difficilissima contro un Poggibonsi che invece, dal canto suo, dovr&agrave; diventare pi&ugrave; concreto in attacco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dei </b>e <b>Gistri </b>hanno spadroneggiato per tutto il primo tempo; se il primo &egrave; stato sostituito dopo il pareggio (e forse si &egrave; sentita la sua mancanza), il secondo ha continuato a lottare con grande carattere anche quando la squadra &egrave; andata in difficolt&agrave;. <b>Cavallini </b>&egrave; stato bravissimo ad aprire spazi per i compagni e ha avuto il merito di sbloccare il risultato; come al solito imprendibile <b>Corsi </b>con la sua rapidit&agrave; e la sua inventiva, bene <b>Bruni </b>e <b>Biagini </b>in difesa. Decisivo per tenere in corsa i suoi <b>Martelli</b>: sicuro tra i pali, prontissimo ad intervenire in uscita. Come al solito ha un ruolo importantissimo davanti alla difesa <b>Mazzotta</b>, bravo sia nel contenere che nell'impostare; ottimi gli inserimenti a partita in corso di <b>Giusti </b>e <b>Bani</b>, decisivo col suo mancino <b>Chetoni</b>, utile in tutti i ruoli ricoperti. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI