• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 1
  • Atletico Lucca


AQUILA MONTEVARCHI: Ghinassi, Innocenti, Senesi, Gori, Prezioso, Crocini, Rossi (Sousa), Kondaj, Ciapetti (Cappelli), Di Mella, Roghi (Righeschi). A disp.: Aiello, Romoli, Lila, Ibba. All.: Matteo Spaghetti.
ATLETICO LUCCA: Arar, Butori, Sutera, Morelli, Tocchini, Del Prete, Pieri, Grazzini, Amato, Bertelli (Chourabi), Ricci (N'Diaye). A disp.: De Tommasi, Chourabi, Dumani, N'Diaye, Puccetti. All.: Vincenzo Russo.

ARBITRO: Davide Giunta di Firenze.

RETI: 15' Kondaj, 45' Tocchini, 55' Roghi.



Esulta l'Aquila Montevarchi al termine di una sfida molto combattuta. Parte molto bene il Montevarchi di mister Spaghetti che in avvio si mostra determinato ad ottenere il vantaggio. Da registrare qualche assenza tra gli ospiti che, reduci da alcuni impegni ravvicinati, affrontano la trasferta in Valdarno privi di pedine importanti. I locali sanno che i rossoblù sono squadra da temere per aver eliminato nello spareggio il Tau Calcio e fin dalle prime battute giocano concentrati in difesa e propositivi in attacco. Nei primi minuti ci prova subito che Rossi da buona posizione in area in pallonetto non riesce a superare il bravo Arar. Al 15' i rossoblù di casa si portano in vantaggio con Kondaj: dopo un cross ribattuto dalla difesa ospite, il numero 8 di casa riceve palla e dal limite dell'area fa partire un gran tiro al volo che si insacca a fil di palo dove Arar non può arrivar. I locali insistono e creano altre occasioni, costringendo Arar agli straordinari per sventare i pericolosi tentativi di Di Mella e Roghi. Sul fronte opposto da segnalare una bellissima parata di Ghinassi su una deviazione dagli sviluppi di un calcio d'angolo di Del Prete; prima dell'intervallo è ancora bravo Ghinassi su Morelli e così la frazione si chiude sull'uno a zero.
Ad inizio secondo tempo gli ospiti cercano il pareggio, ma i locali non fanno correre grandi rischi e Ghinassi e provano a chiudere il conto. Al 40' Roghi si presenta a tu per tu col portiere ma non trova la conclusione e così la difesa ospite riesce a cavarsela. Al 45' gli ospiti trovano il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la deviazione di testa di Tocchini che manda la palla alle spalle di Ghinassi. La gara rimane molto combattuta, anche se la stanchezza si fa sentire sui due fronti. Dopo un paio di occasioni per parte, al 55' arriva il guizzo vincente dei locali: dopo una ribattuta in area infatti la palla arriva a Roghi che realizza il gol del vantaggio dei suoi. Nel finale la girandola delle sostituzioni addormenta il match: i locali amministrano saggiamente il vantaggio e non si registrano nitide occasioni fino al triplice fischio del signor Giunta.

Calciatoripiù: Ciapetti, Kondaj
e Roghi (Aquila Montevarchi); tra gli ospiti citiamo Morelli, un mediano protagonista di una grande prova, Tocchini autore di un gran bel gol e Arar molto bravo per limitare il passivo (Aquila Montevarchi).

AQUILA MONTEVARCHI: Ghinassi, Innocenti, Senesi, Gori, Prezioso, Crocini, Rossi (Sousa), Kondaj, Ciapetti (Cappelli), Di Mella, Roghi (Righeschi). A disp.: Aiello, Romoli, Lila, Ibba. All.: Matteo Spaghetti.<br >ATLETICO LUCCA: Arar, Butori, Sutera, Morelli, Tocchini, Del Prete, Pieri, Grazzini, Amato, Bertelli (Chourabi), Ricci (N'Diaye). A disp.: De Tommasi, Chourabi, Dumani, N'Diaye, Puccetti. All.: Vincenzo Russo. <br > ARBITRO: Davide Giunta di Firenze.<br > RETI: 15' Kondaj, 45' Tocchini, 55' Roghi. Esulta l'Aquila Montevarchi al termine di una sfida molto combattuta. Parte molto bene il Montevarchi di mister Spaghetti che in avvio si mostra determinato ad ottenere il vantaggio. Da registrare qualche assenza tra gli ospiti che, reduci da alcuni impegni ravvicinati, affrontano la trasferta in Valdarno privi di pedine importanti. I locali sanno che i rossobl&ugrave; sono squadra da temere per aver eliminato nello spareggio il Tau Calcio e fin dalle prime battute giocano concentrati in difesa e propositivi in attacco. Nei primi minuti ci prova subito che Rossi da buona posizione in area in pallonetto non riesce a superare il bravo Arar. Al 15' i rossobl&ugrave; di casa si portano in vantaggio con Kondaj: dopo un cross ribattuto dalla difesa ospite, il numero 8 di casa riceve palla e dal limite dell'area fa partire un gran tiro al volo che si insacca a fil di palo dove Arar non pu&ograve; arrivar. I locali insistono e creano altre occasioni, costringendo Arar agli straordinari per sventare i pericolosi tentativi di Di Mella e Roghi. Sul fronte opposto da segnalare una bellissima parata di Ghinassi su una deviazione dagli sviluppi di un calcio d'angolo di Del Prete; prima dell'intervallo &egrave; ancora bravo Ghinassi su Morelli e cos&igrave; la frazione si chiude sull'uno a zero.<br >Ad inizio secondo tempo gli ospiti cercano il pareggio, ma i locali non fanno correre grandi rischi e Ghinassi e provano a chiudere il conto. Al 40' Roghi si presenta a tu per tu col portiere ma non trova la conclusione e cos&igrave; la difesa ospite riesce a cavarsela. Al 45' gli ospiti trovano il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la deviazione di testa di Tocchini che manda la palla alle spalle di Ghinassi. La gara rimane molto combattuta, anche se la stanchezza si fa sentire sui due fronti. Dopo un paio di occasioni per parte, al 55' arriva il guizzo vincente dei locali: dopo una ribattuta in area infatti la palla arriva a Roghi che realizza il gol del vantaggio dei suoi. Nel finale la girandola delle sostituzioni addormenta il match: i locali amministrano saggiamente il vantaggio e non si registrano nitide occasioni fino al triplice fischio del signor Giunta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciapetti, Kondaj </b>e <b>Roghi </b>(Aquila Montevarchi); tra gli ospiti citiamo <b>Morelli</b>, un mediano protagonista di una grande prova, <b>Tocchini </b>autore di un gran bel gol e <b>Arar </b>molto bravo per limitare il passivo (Aquila Montevarchi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI