• Esordienti GIR.E
  • Valdarno
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


VALDARNO B: Reggioli, Statia, Sorelli, Ciccarelli, Becattini, Mantione, Banchetti, Mini, Sarci, Ceni, Mugnai, Tognetti, Attili, Tenucci, Gabbrielli. All.: Luca Granucci.
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Traversi, Dumitru, Chiappi, Durazzini, Guercetani, Guidotti, Manetti, Meli, D'Aquino, Lumachi, Ferraro, Leonis, Rocchi, Lopez. All.: Francesco Gallori.

ARBITRO: Persiani di Valdarno.

RETE: Ceni.
NOTE: Parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



Il Valdarno sfodera una grande prestazione e batte di misura la squadra di mister Amato, per l'occasione sostituito in panchina dal direttore sportivo Gallori. Il primo tempo è quello più equilibrato e si combatte perlopiù a centrocampo. I padroni di casa provano a sbloccare il punteggio sfruttando qualche calcio di punizione di Becattini. In particolare il giocatore di casa impegna il portiere avversario Lippi, su un calcio piazzato dal limite dell'area, che l'estremo difensore però riesce a togliere dall'incrocio dei pali con la punta del guantone. Nel secondo tempo il Valdarno cambia marcia e alza il proprio baricentro aggredendo altissimo l'avversario. Dunque dopo quattro minuti di pressing asfissiante i locali vanno in rete con un'azione a due tocchi: La punta centrale riceve palla dalla corsia laterale e la appoggia a Ceni, che arriva a rimorchio e spiazza il portiere. Dopodiché il Valdarno rimane alto alla ricerca del secondo gol, per tentare di chiudere la partita. Becattini quindi sfonda sulla fascia e in scivolata mette dentro per Ceni, che deposita la palla in rete. Ma il direttore di gara annulla il gol, perché il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo prima che Becattini la crossasse nel mezzo. Il Valdarno non demorde e crea altre potenziali occasioni da rete: un tiro di Banchetti che passa a fin di palo e un pallonetto di Sarci su un taglio, che esce però di poco sopra la traversa. Nel terzo tempo il copione non cambia e i padroni di casa continuano con il proprio forcing offensivo. Ceni trova quindi nuovamente il gol, ma l'arbitro annulla ancora una volta la rete per una posizione di off-side dubbia. Passa qualche minuto ed è Sarci a impensierire la difesa avversaria: prima con un tiro da buona posizione, che colpisce il palo esterno, e poi con un bellissimo gesto tecnico. Ma la sua mezza rovesciata esce di pochi centimetri fuori dallo specchio. L'ultima chance capita a Mini, che tenta un tiro dalla distanza ma senza inquadrare la porta. Così il Valdarno ottiene la seconda vittoria in campionato e scavalca in classifica il Bagno a Ripoli.
LE INTERVISTE
Molto soddisfatto mister Granucci che commenta: Stiamo raccogliendo ciò che abbiamo seminato nel corso della stagione. Tutta la squadra è in grandissima crescita caratteriale, tecnica e tattica; sono quindi fiducioso per il futuro . Questa invece la voce del coach Gallori: I ragazzi hanno dato tutto quello che potevano, ci è mancato sperò spesso l'ultimo passaggio o il tiro per arrivare a finalizzare l'azione .

Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli vanno evidenziate le prove di Lippi, che compie un paio di interventi importanti, e del difensore centrale Chiappi. Tra i locali spiccano su tutti Becattini, sulla corsia laterale, capitan Sorelli, spostato a centrocampo, Sarci, vera e propria spina nel fianco in tutti e tre i tempi, e Ceni che sigla il gol partita.

VALDARNO B: Reggioli, Statia, Sorelli, Ciccarelli, Becattini, Mantione, Banchetti, Mini, Sarci, Ceni, Mugnai, Tognetti, Attili, Tenucci, Gabbrielli. All.: Luca Granucci.<br >BAGNO A RIPOLI: Lippi, Traversi, Dumitru, Chiappi, Durazzini, Guercetani, Guidotti, Manetti, Meli, D'Aquino, Lumachi, Ferraro, Leonis, Rocchi, Lopez. All.: Francesco Gallori.<br > ARBITRO: Persiani di Valdarno.<br > RETE: Ceni.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Il Valdarno sfodera una grande prestazione e batte di misura la squadra di mister Amato, per l'occasione sostituito in panchina dal direttore sportivo Gallori. Il primo tempo &egrave; quello pi&ugrave; equilibrato e si combatte perlopi&ugrave; a centrocampo. I padroni di casa provano a sbloccare il punteggio sfruttando qualche calcio di punizione di Becattini. In particolare il giocatore di casa impegna il portiere avversario Lippi, su un calcio piazzato dal limite dell'area, che l'estremo difensore per&ograve; riesce a togliere dall'incrocio dei pali con la punta del guantone. Nel secondo tempo il Valdarno cambia marcia e alza il proprio baricentro aggredendo altissimo l'avversario. Dunque dopo quattro minuti di pressing asfissiante i locali vanno in rete con un'azione a due tocchi: La punta centrale riceve palla dalla corsia laterale e la appoggia a Ceni, che arriva a rimorchio e spiazza il portiere. Dopodich&eacute; il Valdarno rimane alto alla ricerca del secondo gol, per tentare di chiudere la partita. Becattini quindi sfonda sulla fascia e in scivolata mette dentro per Ceni, che deposita la palla in rete. Ma il direttore di gara annulla il gol, perch&eacute; il pallone aveva oltrepassato la linea di fondo prima che Becattini la crossasse nel mezzo. Il Valdarno non demorde e crea altre potenziali occasioni da rete: un tiro di Banchetti che passa a fin di palo e un pallonetto di Sarci su un taglio, che esce per&ograve; di poco sopra la traversa. Nel terzo tempo il copione non cambia e i padroni di casa continuano con il proprio forcing offensivo. Ceni trova quindi nuovamente il gol, ma l'arbitro annulla ancora una volta la rete per una posizione di off-side dubbia. Passa qualche minuto ed &egrave; Sarci a impensierire la difesa avversaria: prima con un tiro da buona posizione, che colpisce il palo esterno, e poi con un bellissimo gesto tecnico. Ma la sua mezza rovesciata esce di pochi centimetri fuori dallo specchio. L'ultima chance capita a Mini, che tenta un tiro dalla distanza ma senza inquadrare la porta. Cos&igrave; il Valdarno ottiene la seconda vittoria in campionato e scavalca in classifica il Bagno a Ripoli. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Molto soddisfatto<b> mister Granucci</b> che commenta: Stiamo raccogliendo ci&ograve; che abbiamo seminato nel corso della stagione. Tutta la squadra &egrave; in grandissima crescita caratteriale, tecnica e tattica; sono quindi fiducioso per il futuro . Questa invece la voce del <b>coach Gallori</b>: I ragazzi hanno dato tutto quello che potevano, ci &egrave; mancato sper&ograve; spesso l'ultimo passaggio o il tiro per arrivare a finalizzare l'azione . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli vanno evidenziate le prove di<b> Lippi</b>, che compie un paio di interventi importanti, e del difensore centrale<b> Chiappi</b>. Tra i locali spiccano su tutti <b>Becattini</b>, sulla corsia laterale,<b> capitan Sorelli</b>, spostato a centrocampo, <b>Sarci</b>, vera e propria spina nel fianco in tutti e tre i tempi, e <b>Ceni </b>che sigla il gol partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI