• Esordienti B 2 Fase GIR.Misto
  • Sestese
  • 0 - 1
  • Prato


SESTESE: Pettinelli, Nocentini, Toma, Giorgetti, Griffi, Giacomini, Mazzi, De Blasio, Nieri, Renzini, De Luca, Benassai, Lazzeri, Kapidani, Bonacchi. All.: Giovanni Ricchi.
PRATO: Amatulli Filippo, Amatulli Lorenzo, D'Agati, Toci, Cecchi, Limberti, Rus, Virdo, Dellernia, Landini, Spinelli, Aiazzi, Bucciantini. All.: Gionata Berni.

RETE: 55' D'Agati.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-0, 0-1



E' stato un piacevole spettacolo quello offerto dalla Sestese e dal Prato sul terreno del Biagiotti di Sesto Fiorentino tra la Sestese e il Prato. La gara ha vissuto momenti alterni di superiorità territoriale e si è snodata sul filo di un sostanziale equilibrio. Come succede frequentemente in questi casi, ha vinto la compagine che è riuscita a capitalizzare un episodio favorevole. A cinque minuti dalla fine,il Prato ha pescato il classico jolly con una grande conclusione dalla distanza di D'Agati. Il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto, perché anche la Sestese ha avuto i suoi momenti favorevoli, creando un maggior numero di occasioni veramente pericolose. Soprattutto nel primo tempo la Sestese ha costruito due nitide occasioni da gol. Al 3' il pallone corre veloce tra De Blasio e Nieri che appoggia indietro per l'accorrente Mazzi: il tiro da favorevole posizione sorvola però la traversa. Dopo fasi alterne, al 14', la Sestese costruisce un'altra limpida occasione. Ancora un'azione sulla sinistra con Nocentini e Nieri: il cross spiove sul secondo palo dove è in agguato Giacomini che si coordina e conclude a botta sicura, trovando però uno straordinario riflesso diAmatulli, che devia in angolo. Nel secondo tempo parte meglio la squadra ospite, ma i locali si rifanno pericolosie Cecchi compie una grande chiusura, al 27', su Bonacchi ormai solo davanti al portiere. Al 39' un corto rinvio di piede di Renzini è preda diDellernia che calcia prontamente a rete, ma il portiere si riscatta con bravura. Equilibrio sostanziale in apertura della terza frazione. Al 48' un tiro improvviso di De Blasio è deviato in angolo dal portiere ospite. Altra parata pochi minuti dopo, quando De Blasio con una serie di dribbling stretti si libera al tiro, ma la risposta del portiere è sicura. E così si arriva al fatidico 55': con gli ospiti in avanti, una respinta della difesa finisce sui piedi di D'Agati che, dalla distanza, tira fuori dal cilindro uno spiovente che va ad insaccarsi sotto l'incrocio dei pali. E' il gol che decide il confronto, perché nei minuti finali la Sestese non riuscirà a trovare il modo di far breccia nell'attenta difesa avversaria. Gli ospiti portano così a casa una vittoria che vale il successo nel Girone.
Calciatoripiù: Nocentini, Toma, Giacomini, De Blasio
nella Sestese; il portiere Pettinelli, D'Agati, Cecchi, Rus nel Prato.

Enrico Badii SESTESE: Pettinelli, Nocentini, Toma, Giorgetti, Griffi, Giacomini, Mazzi, De Blasio, Nieri, Renzini, De Luca, Benassai, Lazzeri, Kapidani, Bonacchi. All.: Giovanni Ricchi.<br >PRATO: Amatulli Filippo, Amatulli Lorenzo, D'Agati, Toci, Cecchi, Limberti, Rus, Virdo, Dellernia, Landini, Spinelli, Aiazzi, Bucciantini. All.: Gionata Berni.<br > RETE: 55' D'Agati.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-0, 0-1 E' stato un piacevole spettacolo quello offerto dalla Sestese e dal Prato sul terreno del Biagiotti di Sesto Fiorentino tra la Sestese e il Prato. La gara ha vissuto momenti alterni di superiorit&agrave; territoriale e si &egrave; snodata sul filo di un sostanziale equilibrio. Come succede frequentemente in questi casi, ha vinto la compagine che &egrave; riuscita a capitalizzare un episodio favorevole. A cinque minuti dalla fine,il Prato ha pescato il classico jolly con una grande conclusione dalla distanza di D'Agati. Il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto, perch&eacute; anche la Sestese ha avuto i suoi momenti favorevoli, creando un maggior numero di occasioni veramente pericolose. Soprattutto nel primo tempo la Sestese ha costruito due nitide occasioni da gol. Al 3' il pallone corre veloce tra De Blasio e Nieri che appoggia indietro per l'accorrente Mazzi: il tiro da favorevole posizione sorvola per&ograve; la traversa. Dopo fasi alterne, al 14', la Sestese costruisce un'altra limpida occasione. Ancora un'azione sulla sinistra con Nocentini e Nieri: il cross spiove sul secondo palo dove &egrave; in agguato Giacomini che si coordina e conclude a botta sicura, trovando per&ograve; uno straordinario riflesso diAmatulli, che devia in angolo. Nel secondo tempo parte meglio la squadra ospite, ma i locali si rifanno pericolosie Cecchi compie una grande chiusura, al 27', su Bonacchi ormai solo davanti al portiere. Al 39' un corto rinvio di piede di Renzini &egrave; preda diDellernia che calcia prontamente a rete, ma il portiere si riscatta con bravura. Equilibrio sostanziale in apertura della terza frazione. Al 48' un tiro improvviso di De Blasio &egrave; deviato in angolo dal portiere ospite. Altra parata pochi minuti dopo, quando De Blasio con una serie di dribbling stretti si libera al tiro, ma la risposta del portiere &egrave; sicura. E cos&igrave; si arriva al fatidico 55': con gli ospiti in avanti, una respinta della difesa finisce sui piedi di D'Agati che, dalla distanza, tira fuori dal cilindro uno spiovente che va ad insaccarsi sotto l'incrocio dei pali. E' il gol che decide il confronto, perch&eacute; nei minuti finali la Sestese non riuscir&agrave; a trovare il modo di far breccia nell'attenta difesa avversaria. Gli ospiti portano cos&igrave; a casa una vittoria che vale il successo nel Girone. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nocentini, Toma, Giacomini, De Blasio</b> nella Sestese; il portiere <b>Pettinelli, D'Agati, Cecchi, Rus</b> nel Prato. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI