• Esordienti GIR.C
  • Tuscan Academy
  • 1 - 10
  • Olmoponte Arezzo


TUSCAN ACADEMY: Gepponi, Casini, Tiezzi, Lodovichi, Dinev, Meoni, Banelli, Billi, Novarino, Sonnati, Vitello, Becacci, Carletti, Mantelli. All.: Alessio Brilli - Filippo Monnanni.
OLMOPONTE: Lunetti, Mugnai, Ottaviani, Tavanti, Paradiso, Messana, Viscomi, Diaco, Salvietti, Nako, Camerini, Miranda, Meminaj, Sussi, Minucci. All.: Lorenzo Tocci.

RETI: Casini, Diaco 3, Messana 2, Camerini 2, Sussi, Nako, Salvietti.
NOTE: parziali 0-3, 0-4, 1-3. Shootout: Olmoponte. Risultato Figc: 0-4.



Continua inarrestabile la marcia dell'Olmoponte: la compagine amarantoblù festeggia un'altra convincente vittoria, espugnando con un netto risultato il campo della Tuscan Academy. Dieci reti, tre tempi vinti su tre e anche gli shootout a proprio favore: è ricchissimo il bottino della compagine guidata da mister Tocci. Gli ospiti partono subito forte e si portano ben presto in vantaggio con un gran gol di Nako, che raccoglie un cross dal fondo e sblocca il match in rovesciata. Sempre nel primo tempo ecco lo 0-2 di Diaco, a segno con un tiro dalla distanza, e lo 0-3 ancora di Diaco, di nuovo in gol da fuori area. Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia: l'Olmoponte fa girare bene il pallone e trova per altre quattro volte la via della segnatura. Il parziale di mezzo viene sbloccato da Sussi, che va via palla al piede finalizzando in rete di destro una bella azione personale dopo aver saltato un avversario. Poco dopo, ancora su uno spunto personale, Salvietti mette la propria firma sul match, seguito dai sigilli ancora di Diaco, a segno in mischia su calcio d'angolo, e Messana. Quest'ultimo raccoglie il cross dal fondo di Paradiso e fissa il punteggio del secondo tempo sullo 0-4. Nel terzo tempo, infine, riparte ancora forte l'Olmoponte: gli amarantoblù vanno ancora in gol, esultando con Camerini, autore di due grandi tiri dalla distanza. La Tuscan ha una buona reazione e riesce ad accorciare le distanze nel parziale con Casini, che conclude in diagonale. Ci pensa poi ancora Messana a incrementare il bottino di reti ospiti finalizzando un'azione di contropiede davanti al portiere.

TUSCAN ACADEMY: Gepponi, Casini, Tiezzi, Lodovichi, Dinev, Meoni, Banelli, Billi, Novarino, Sonnati, Vitello, Becacci, Carletti, Mantelli. All.: Alessio Brilli - Filippo Monnanni.<br >OLMOPONTE: Lunetti, Mugnai, Ottaviani, Tavanti, Paradiso, Messana, Viscomi, Diaco, Salvietti, Nako, Camerini, Miranda, Meminaj, Sussi, Minucci. All.: Lorenzo Tocci.<br > RETI: Casini, Diaco 3, Messana 2, Camerini 2, Sussi, Nako, Salvietti.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-4, 1-3. Shootout: Olmoponte. Risultato Figc: 0-4. Continua inarrestabile la marcia dell'Olmoponte: la compagine amarantobl&ugrave; festeggia un'altra convincente vittoria, espugnando con un netto risultato il campo della Tuscan Academy. Dieci reti, tre tempi vinti su tre e anche gli shootout a proprio favore: &egrave; ricchissimo il bottino della compagine guidata da mister Tocci. Gli ospiti partono subito forte e si portano ben presto in vantaggio con un gran gol di Nako, che raccoglie un cross dal fondo e sblocca il match in rovesciata. Sempre nel primo tempo ecco lo 0-2 di Diaco, a segno con un tiro dalla distanza, e lo 0-3 ancora di Diaco, di nuovo in gol da fuori area. Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia: l'Olmoponte fa girare bene il pallone e trova per altre quattro volte la via della segnatura. Il parziale di mezzo viene sbloccato da Sussi, che va via palla al piede finalizzando in rete di destro una bella azione personale dopo aver saltato un avversario. Poco dopo, ancora su uno spunto personale, Salvietti mette la propria firma sul match, seguito dai sigilli ancora di Diaco, a segno in mischia su calcio d'angolo, e Messana. Quest'ultimo raccoglie il cross dal fondo di Paradiso e fissa il punteggio del secondo tempo sullo 0-4. Nel terzo tempo, infine, riparte ancora forte l'Olmoponte: gli amarantobl&ugrave; vanno ancora in gol, esultando con Camerini, autore di due grandi tiri dalla distanza. La Tuscan ha una buona reazione e riesce ad accorciare le distanze nel parziale con Casini, che conclude in diagonale. Ci pensa poi ancora Messana a incrementare il bottino di reti ospiti finalizzando un'azione di contropiede davanti al portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI