• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Foiano
  • 3 - 2
  • Etruria Capolona


N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Mancini, Bigozzi, Pacini, Hakani, Monaci, Koroveshi, Dema, Coccoletti. A disp.: Cekici, Belbahri, Russo, Bruschi, Akharchaf, Sinopoli, Nappini. All.: Manfredi.
ETRURIA CAP.: Romani, Ghinassi, Sbragi, Lamarca, Barbato, Vanneschi, Parati, Ferrazzano, Borgogni, Massai, Galastri. A disp.: Scacci, Fracassi, Fabbriciani, Zurolo, Menchini, Cerofolini. All.: Menci.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: 10' e 15' Koroveshi rig., 42' Parati, 47' Hakani, 56' Ferrazzano rig..
NOTE: parziali 2-0, 0-0, 1-2. Risultato Figc: 2-2.



Altra buona prova del Foiano, che continua il suo buon campionato disputando un'ottima partita contro una buona Etruria Capolona. Segna un gol in più il Foiano, nonostante il conto dei tempi finisca in parità. Al 5' prima occasione per Koroveshi, che riceve palla in area, se l'aggiusta sul destro ma viene fermato da Ghinassi in scivolata. Al 10' il numero nove recupera palla sotto centrocampo e lancia profondo Dema, che avanza fin dentro l'area prima di venir contrastato, stavolta in maniera irregolare, da Ghinassi. Il direttore di gara fischia il calcio di rigore: dal dischetto Koroveshi non sbaglia e fa 1-0. Immediata la reazione dell'Etruria Capolona, con Ferrazzano che ruba palla a Mancini e serve Galastri, che dopo un dribbling mette però sul fondo. Il successivo rinvio veloce del portiere trova la difesa ospite disattenta e regala a Koroveshi un'autostrada per il 2-0. Siamo al 15'. Questa, di fatto, è anche l'ultima emozione del primo tempo. La seconda frazione inizia sotto il segno della caparbietà e dell'agonismo, con molto gioco a centrocampo ma pochi tiri. Il primo, nemmeno troppo pericoloso, è quello di Lamarca dal vertice destro dell'area al 30'. Gli fa eco una punizione di Ferrazzano 2' dopo. Molto più pericolosi il tiro dalla lunetta di Lamarca al 35', sugli sviluppi di una punizione, e il diagonale di Menchini dopo un contropiede, entrambi fuori per questione di centimetri. Pochi secondi della terza frazione e subito Dema prova il tiro con una soluzione personale senza però pungere. Un minuto dopo passaggio illuminante tra le linee di Lamarca, Parati controlla e con un tocco morbido beffa Scali. Torna subito in avanti il Foiano: al 47' Koroveshi se ne va sul fondo, mette il pallone dentro per Belbhari, che però calcia alto. Poi segna Hakani con un grande sinistro a giro. Lamarca al 55' si ritrova palla tutto solo dopo un corner, ma fallisce la ghiotta occasione calciando alto. Un giro di lancette e Tavanti decreta un altro rigore, stavolta per il Capolona, per fallo di Russo su Menchini. Esecuzione perfetta di Ferrazzano, che dagli undici metri mette il pallone sotto l'incrocio. Finisce qui la partita.
Calciatoripiù
: per il Foiano Koroveshi che, ancora una volta decisivo, si muove, smarca i compagni ed è freddo sottoporta. Ottima poi la prova della coppia di centrocampo Mancini-Monaci, che si sono alternati bene in fase di costruzione e di chiusura. Per l'Etruria prova maiuscola di Lamarca, sempre pronto all'appoggio per i compagni o per la soluzione personale. Bene il terzino Ghinassi, che blinda la sua corsia nonostante di fronte ci fosse Hakani, cliente tutt'altro che comodo.

Daniele Marignani N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Mancini, Bigozzi, Pacini, Hakani, Monaci, Koroveshi, Dema, Coccoletti. A disp.: Cekici, Belbahri, Russo, Bruschi, Akharchaf, Sinopoli, Nappini. All.: Manfredi.<br >ETRURIA CAP.: Romani, Ghinassi, Sbragi, Lamarca, Barbato, Vanneschi, Parati, Ferrazzano, Borgogni, Massai, Galastri. A disp.: Scacci, Fracassi, Fabbriciani, Zurolo, Menchini, Cerofolini. All.: Menci.<br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo.<br > RETI: 10' e 15' Koroveshi rig., 42' Parati, 47' Hakani, 56' Ferrazzano rig..<br >NOTE: parziali 2-0, 0-0, 1-2. Risultato Figc: 2-2. Altra buona prova del Foiano, che continua il suo buon campionato disputando un'ottima partita contro una buona Etruria Capolona. Segna un gol in pi&ugrave; il Foiano, nonostante il conto dei tempi finisca in parit&agrave;. Al 5' prima occasione per Koroveshi, che riceve palla in area, se l'aggiusta sul destro ma viene fermato da Ghinassi in scivolata. Al 10' il numero nove recupera palla sotto centrocampo e lancia profondo Dema, che avanza fin dentro l'area prima di venir contrastato, stavolta in maniera irregolare, da Ghinassi. Il direttore di gara fischia il calcio di rigore: dal dischetto Koroveshi non sbaglia e fa 1-0. Immediata la reazione dell'Etruria Capolona, con Ferrazzano che ruba palla a Mancini e serve Galastri, che dopo un dribbling mette per&ograve; sul fondo. Il successivo rinvio veloce del portiere trova la difesa ospite disattenta e regala a Koroveshi un'autostrada per il 2-0. Siamo al 15'. Questa, di fatto, &egrave; anche l'ultima emozione del primo tempo. La seconda frazione inizia sotto il segno della caparbiet&agrave; e dell'agonismo, con molto gioco a centrocampo ma pochi tiri. Il primo, nemmeno troppo pericoloso, &egrave; quello di Lamarca dal vertice destro dell'area al 30'. Gli fa eco una punizione di Ferrazzano 2' dopo. Molto pi&ugrave; pericolosi il tiro dalla lunetta di Lamarca al 35', sugli sviluppi di una punizione, e il diagonale di Menchini dopo un contropiede, entrambi fuori per questione di centimetri. Pochi secondi della terza frazione e subito Dema prova il tiro con una soluzione personale senza per&ograve; pungere. Un minuto dopo passaggio illuminante tra le linee di Lamarca, Parati controlla e con un tocco morbido beffa Scali. Torna subito in avanti il Foiano: al 47' Koroveshi se ne va sul fondo, mette il pallone dentro per Belbhari, che per&ograve; calcia alto. Poi segna Hakani con un grande sinistro a giro. Lamarca al 55' si ritrova palla tutto solo dopo un corner, ma fallisce la ghiotta occasione calciando alto. Un giro di lancette e Tavanti decreta un altro rigore, stavolta per il Capolona, per fallo di Russo su Menchini. Esecuzione perfetta di Ferrazzano, che dagli undici metri mette il pallone sotto l'incrocio. Finisce qui la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Foiano <b>Koroveshi </b>che, ancora una volta decisivo, si muove, smarca i compagni ed &egrave; freddo sottoporta. Ottima poi la prova della coppia di centrocampo <b>Mancini-Monaci</b>, che si sono alternati bene in fase di costruzione e di chiusura. Per l'Etruria prova maiuscola di <b>Lamarca</b>, sempre pronto all'appoggio per i compagni o per la soluzione personale. Bene il terzino <b>Ghinassi</b>, che blinda la sua corsia nonostante di fronte ci fosse Hakani, cliente tutt'altro che comodo. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI