• Esordienti GIR.G
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Isolotto


OLIMPIA FIRENZE B: Foschi, Pelati, Piccioli, Corri, El Rali, Donadio, Guerrini, Ducci, Legrottaglie, Fabbrizzi, Benini, Zequiri, Corbizzi. All.: Bernardo Ciolli.
ISOLOTTO: De Mel, Gargano, Cianferoni, Garcia, Chiesi, Di Francesco, Rossi, Susini, Spanu, Moscarelli, Mengono, Dazzi, Bruno, Moussa. All.: Francesco Sabbatini.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.

RETI: Benini, Legrottaglie, Spanu.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 2-0.



Entrambe le squadre si presentano a quota nove punti al match, ma sono i gialloneri a conquistare la vittoria. Infatti dopo che il primo tempo finisce a reti inviolate, le due squadre si aggiudicano un tempo a testa, ma per la differenza reti è l'Olimpia a prendersi i tre punti. Le prime due chance del match capitano agli ospiti. La prima viene costruita da Susini, che dalla corsia destra si accentra, ma sbaglia l'ultimo controllo a tu per tu con il portiere e l'opportunità sfuma. La seconda da Spanu, che calcia da ottima posizione, ma si vede respingere il tiro dal portiere. Nella seconda frazione l'Isolotto prende in mano le redini del gioco e continua a attaccare. Così Moscarelli si rende pericoloso in due circostanze, prima con un tiro che esce leggermente alto sopra la traversa e poi con un altro tiro allungato in angolo delle stremo difensore. Successivamente Moscarelli serve Rossi in area di rigore, che viene atterrato e l'arbitro indica quindi il dischetto. Dagli undici metri quindi Spanu porta i suoi in vantaggio allo scadere del secondo tempo. nell'ultimo parziale l'Olimpia capovolge però il punteggio. Segna prima Benini, il quale su una ripartenza veloce evita un difensore e il portiere in uscita e deposita la palla in porta. Il 2-1 arriva poco dopo, quando Benini crossa rasoterra in mezzo all'area, dove Legrottaglie dopo una serie di rimpalli infila la palla in rete. L'Isolotto prova quindi la rimonta ed è ancora Spanu a provare a far male alla difesa avversaria, ma il suo tiro esce per questione di centimetri a lato. L'Olimpia vince quindi l'incontro.
LE INTERVISTE
Queste le impressioni di mister Ciolli: Loro sono una squadra molto fisica, ma noi siamo riusciti a rimontare la gara nell'ultimo parziale . Questa invece l'analisi dell'allenatore ospite, mister Sabbatini: Gara ben giocata da parte nostra, anche se il risultato è un po' bugiardo. Ma quando sbagli tanto, alla fine paghi .

Calciatoripiù
: partita di sacrificio di Legrottaglie nell'Olimpia. Il migliore degli ospiti è invece Moscarelli. Buona prova anche di Rossi.

OLIMPIA FIRENZE B: Foschi, Pelati, Piccioli, Corri, El Rali, Donadio, Guerrini, Ducci, Legrottaglie, Fabbrizzi, Benini, Zequiri, Corbizzi. All.: Bernardo Ciolli.<br >ISOLOTTO: De Mel, Gargano, Cianferoni, Garcia, Chiesi, Di Francesco, Rossi, Susini, Spanu, Moscarelli, Mengono, Dazzi, Bruno, Moussa. All.: Francesco Sabbatini.<br > ARBITRO: Mattagli di Firenze.<br > RETI: Benini, Legrottaglie, Spanu. <br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 2-0. Entrambe le squadre si presentano a quota nove punti al match, ma sono i gialloneri a conquistare la vittoria. Infatti dopo che il primo tempo finisce a reti inviolate, le due squadre si aggiudicano un tempo a testa, ma per la differenza reti &egrave; l'Olimpia a prendersi i tre punti. Le prime due chance del match capitano agli ospiti. La prima viene costruita da Susini, che dalla corsia destra si accentra, ma sbaglia l'ultimo controllo a tu per tu con il portiere e l'opportunit&agrave; sfuma. La seconda da Spanu, che calcia da ottima posizione, ma si vede respingere il tiro dal portiere. Nella seconda frazione l'Isolotto prende in mano le redini del gioco e continua a attaccare. Cos&igrave; Moscarelli si rende pericoloso in due circostanze, prima con un tiro che esce leggermente alto sopra la traversa e poi con un altro tiro allungato in angolo delle stremo difensore. Successivamente Moscarelli serve Rossi in area di rigore, che viene atterrato e l'arbitro indica quindi il dischetto. Dagli undici metri quindi Spanu porta i suoi in vantaggio allo scadere del secondo tempo. nell'ultimo parziale l'Olimpia capovolge per&ograve; il punteggio. Segna prima Benini, il quale su una ripartenza veloce evita un difensore e il portiere in uscita e deposita la palla in porta. Il 2-1 arriva poco dopo, quando Benini crossa rasoterra in mezzo all'area, dove Legrottaglie dopo una serie di rimpalli infila la palla in rete. L'Isolotto prova quindi la rimonta ed &egrave; ancora Spanu a provare a far male alla difesa avversaria, ma il suo tiro esce per questione di centimetri a lato. L'Olimpia vince quindi l'incontro. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Queste le impressioni di <b>mister Ciolli</b>: Loro sono una squadra molto fisica, ma noi siamo riusciti a rimontare la gara nell'ultimo parziale . Questa invece l'analisi dell'allenatore ospite,<b> mister Sabbatini</b>: Gara ben giocata da parte nostra, anche se il risultato &egrave; un po' bugiardo. Ma quando sbagli tanto, alla fine paghi .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita di sacrificio di <b>Legrottaglie</b> nell'Olimpia. Il migliore degli ospiti &egrave; invece <b>Moscarelli</b>. Buona prova anche di <b>Rossi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI