• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • San Miniato
  • 0 - 1
  • Valentino Mazzola


SAN MINIATO: Ciavarella, Nocciolini, De Rosa, Cesaro, Materozzi, Carletti, Bisconti, Kalia, Rodriguez, D'Aniello, Nasoni. Sono Entrati: Bartalini, Donzelli, Bosco, Ammannati, Sabatini, Mensini, Finucci. All.: Pacini
VAL.MAZZOLA: Pallanti, Staneci, Mario, Barbetti, Furlani, Senesi, Urraro, Profeti, Maiorino, Cialdini, Burroni. Sono Entrati: Cortecci, Ferraro, Di Pasquale, Fabbri, Picchi, Di Marco, Senesi. All.: Mazza.

ARBITRO: Spallina di Siena

RETE: Di Marco
NOTE: Angoli 3-2; Parziali: 0-0; 0-0; 0-1; Risultato Figc: 2-3



Il derby del campionato esordienti vede contrapporsi in campo i padroni di casa del San Minato e il Mazzola, in uno scenario di primavera che offre le sue prime giornate di caldo. La partita non è molto entusiasmante nel primo parziale, le due squadre si studiano per tutti i 20' e a stento accennano a qualche azione offensiva, il gioco ristagna a centrocampo e lo spettacolo ne risente molto. Per effetto di quanto detto il primo tempo non poteva che concludersi sullo 0-0. L'inizio della seconda frazione fa sperare in un'inversione di marcia del match e a portarla sono soprattutto gli ospiti. I ragazzi di Mazza mettono molto spesso in difficoltà la retroguardia avversaria che si salva su diverse occasioni e mantiene il match ancorato sul pari fino al fischio della seconda frazione. Girandola di cambi, di nuovo, sulle due panchine e partita che cambia ancora una volta tema. Infatti la terza ed ultima frazione è tutta a favore dei padroni di casa, che giocano meglio e sono spesso nell'area d'attacco avversaria, gli ospiti rispondo con folate pericolose sulle quali molte volte si oppone egregiamente Ciavarella. Ma proprio nel momento migliore del San Miniato e a 5 minuti dalla fine la beffa viene servita. Punizione dai 25 metri, Di Marco si incarica della battuta, la prima conclusione si infrange sulla barriera, ma la sfera ritorna in suo possesso e la sorte gli offre una seconda possibilità che il giovane accetta insaccando così dalla lunetta la porta avversaria, sul pallone, deviato anche da qualche difensore, il portiere non può far nulla, nonostante la deviazione col guantone. 0-1 e minuti finali convulsi ma che non cambiano le sorti dell'incontro. Partita molto equilibrata e non spettacolare, giocata da entrambe le formazioni più in difesa che in attacco, alla fine la sorte premia il Mazzola che ringrazia e torna a casa con un successo importantissimo per classifica e morale, i padroni di casa ricevono una beffa ma per quanto mostrato in campo siamo sicuri che sapranno rispondere bene già alla prossima esibizione. Calciatorepiù: in una partita giocata a ritmi blandi, non è facile notare un eccellenza tra i ragazzi scesi in campo, quindi ci teniamo a menzionare l'autore del gol Di Marco del Mazzola, che regala l'unica emozione di giornata e rende il pomeriggio almeno più gioioso per la sua formazione.

Pasquale De Stefano SAN MINIATO: Ciavarella, Nocciolini, De Rosa, Cesaro, Materozzi, Carletti, Bisconti, Kalia, Rodriguez, D'Aniello, Nasoni. Sono Entrati: Bartalini, Donzelli, Bosco, Ammannati, Sabatini, Mensini, Finucci. All.: Pacini <br >VAL.MAZZOLA: Pallanti, Staneci, Mario, Barbetti, Furlani, Senesi, Urraro, Profeti, Maiorino, Cialdini, Burroni. Sono Entrati: Cortecci, Ferraro, Di Pasquale, Fabbri, Picchi, Di Marco, Senesi. All.: Mazza. <br > ARBITRO: Spallina di Siena<br > RETE: Di Marco<br >NOTE: Angoli 3-2; Parziali: 0-0; 0-0; 0-1; Risultato Figc: 2-3 Il derby del campionato esordienti vede contrapporsi in campo i padroni di casa del San Minato e il Mazzola, in uno scenario di primavera che offre le sue prime giornate di caldo. La partita non &egrave; molto entusiasmante nel primo parziale, le due squadre si studiano per tutti i 20' e a stento accennano a qualche azione offensiva, il gioco ristagna a centrocampo e lo spettacolo ne risente molto. Per effetto di quanto detto il primo tempo non poteva che concludersi sullo 0-0. L'inizio della seconda frazione fa sperare in un'inversione di marcia del match e a portarla sono soprattutto gli ospiti. I ragazzi di Mazza mettono molto spesso in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria che si salva su diverse occasioni e mantiene il match ancorato sul pari fino al fischio della seconda frazione. Girandola di cambi, di nuovo, sulle due panchine e partita che cambia ancora una volta tema. Infatti la terza ed ultima frazione &egrave; tutta a favore dei padroni di casa, che giocano meglio e sono spesso nell'area d'attacco avversaria, gli ospiti rispondo con folate pericolose sulle quali molte volte si oppone egregiamente Ciavarella. Ma proprio nel momento migliore del San Miniato e a 5 minuti dalla fine la beffa viene servita. Punizione dai 25 metri, Di Marco si incarica della battuta, la prima conclusione si infrange sulla barriera, ma la sfera ritorna in suo possesso e la sorte gli offre una seconda possibilit&agrave; che il giovane accetta insaccando cos&igrave; dalla lunetta la porta avversaria, sul pallone, deviato anche da qualche difensore, il portiere non pu&ograve; far nulla, nonostante la deviazione col guantone. 0-1 e minuti finali convulsi ma che non cambiano le sorti dell'incontro. Partita molto equilibrata e non spettacolare, giocata da entrambe le formazioni pi&ugrave; in difesa che in attacco, alla fine la sorte premia il Mazzola che ringrazia e torna a casa con un successo importantissimo per classifica e morale, i padroni di casa ricevono una beffa ma per quanto mostrato in campo siamo sicuri che sapranno rispondere bene gi&agrave; alla prossima esibizione. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: in una partita giocata a ritmi blandi, non &egrave; facile notare un eccellenza tra i ragazzi scesi in campo, quindi ci teniamo a menzionare l'autore del gol <b>Di Marco</b> del Mazzola, che regala l'unica emozione di giornata e rende il pomeriggio almeno pi&ugrave; gioioso per la sua formazione. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI