- Esordienti 2 Fase GIR.D
-
Union Team Chimera Arezzo
-
0 - 5
-
Corsalone
U.T.CHIMERA: Ciofini, Cacchiani, Acquisti, Ricciarini, Lombardi, Dattilo, Brogi, Zelli, Vitolo, Boccino, Peluso. A disp.: Tanci, Maccioni, Pasquini, Papini, Peluso, Salzano, Morelli. All.: Martin Milizia.
CORSALONE B: Bacanu, Mazzi, Giannetti, Cerofolini, Giorgioni, Chini, Martini, Goretti, Bardi, Cesaroni, Ricci. A disp.: Versari, Landini, Caddeo, Rosadini, Valenti. All.: Angiolo Tellini - Nicola Tellini.
ARBITRO: De Sury di Arezzo.
RETI: Martini 3, Valenti, Bardi.
NOTE: parziali 0-3, 0-0, 0-2. Risultato Figc: 1-3.
Vince grazie ad una buona prova il Corsalone dei mister Tellini sul campo del Chimera. Nel primo tempo i padroni di casa giocano bene il pallone, ma non riescono a trovare la giusta precisione per finalizzare, mentre il Corsalone risulta sempre attento e ben messo in campo. Passano meno di 10 minuti e gli ospiti vanno in vantaggio cogliendo la difesa del Chimera impreparata: sugli sviluppi di un contropiede Martini si invola da solo verso la porta avversaria e segna. Il Chimera si spegne e i passaggi cominciano a farsi meno precisi; il Corsalone sfrutta bene le ripartenze e approfitta di una punizione veloce battuta male dai padroni di casa per andare sul fondo e mettere una palla nel mezzo con Martini che trafigge di nuovo l'incolpevole Ciofini. Il terzo gol è frutto di un rinvio dal fondo troppo corto: un giocatore ospite ruba palla al difensore e tira in porta, Ciofini respinge corto e a porta vuota Bardi segna. Il secondo tempo, invece, è più combattuto con i padroni di casa bravi nel giro palla e nell'andare verso la porta avversaria. Dopo pochi minuti è bravo Salzano sulla destra a far fuori due avversari, accentrarsi e scaricare dietro per Zelli, che al volo colpisce una clamorosa traversa. Poi è il turno degli ospiti che per ben due volte partono in contropiede sulla destra, ma il diagonale finisce a lato in entrambi i casi. L'ultima azione pericolosa è del Chimera con Morelli che dopo un bello scambio con Brogi riesce ad anticipare il difensore avversario ma la conclusione è troppo debole. Nel terzo tempo il Corsalone sfrutta la propria fisicità e si impone per due a zero sfruttando, con Martini e Valenti, due buone occasioni. I padroni di casa non riescono mai a segnare, ma vanno alla conclusione per ben tre volte, due con Brogi, che in entrambe le occasioni dal limite prova il tiro a giro di sinistro ma troppo debolmente, e una con Salzano, che dalla lunga distanza prova a sorprende il portiere, che recupera velocemente la posizione e para senza problemi. Da segnalare il duello sulla fascia tra Acquisti e il numero 7 degli ospiti, che si rivelano i due migliori in campo, corretti, sempre pronti a ripartire con classe e lucidità.
U.T.CHIMERA: Ciofini, Cacchiani, Acquisti, Ricciarini, Lombardi, Dattilo, Brogi, Zelli, Vitolo, Boccino, Peluso. A disp.: Tanci, Maccioni, Pasquini, Papini, Peluso, Salzano, Morelli. All.: Martin Milizia.<br >CORSALONE B: Bacanu, Mazzi, Giannetti, Cerofolini, Giorgioni, Chini, Martini, Goretti, Bardi, Cesaroni, Ricci. A disp.: Versari, Landini, Caddeo, Rosadini, Valenti. All.: Angiolo Tellini - Nicola Tellini.<br >
ARBITRO: De Sury di Arezzo.<br >
RETI: Martini 3, Valenti, Bardi.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-0, 0-2. Risultato Figc: 1-3.
Vince grazie ad una buona prova il Corsalone dei mister Tellini sul campo del Chimera. Nel primo tempo i padroni di casa giocano bene il pallone, ma non riescono a trovare la giusta precisione per finalizzare, mentre il Corsalone risulta sempre attento e ben messo in campo. Passano meno di 10 minuti e gli ospiti vanno in vantaggio cogliendo la difesa del Chimera impreparata: sugli sviluppi di un contropiede Martini si invola da solo verso la porta avversaria e segna. Il Chimera si spegne e i passaggi cominciano a farsi meno precisi; il Corsalone sfrutta bene le ripartenze e approfitta di una punizione veloce battuta male dai padroni di casa per andare sul fondo e mettere una palla nel mezzo con Martini che trafigge di nuovo l'incolpevole Ciofini. Il terzo gol è frutto di un rinvio dal fondo troppo corto: un giocatore ospite ruba palla al difensore e tira in porta, Ciofini respinge corto e a porta vuota Bardi segna. Il secondo tempo, invece, è più combattuto con i padroni di casa bravi nel giro palla e nell'andare verso la porta avversaria. Dopo pochi minuti è bravo Salzano sulla destra a far fuori due avversari, accentrarsi e scaricare dietro per Zelli, che al volo colpisce una clamorosa traversa. Poi è il turno degli ospiti che per ben due volte partono in contropiede sulla destra, ma il diagonale finisce a lato in entrambi i casi. L'ultima azione pericolosa è del Chimera con Morelli che dopo un bello scambio con Brogi riesce ad anticipare il difensore avversario ma la conclusione è troppo debole. Nel terzo tempo il Corsalone sfrutta la propria fisicità e si impone per due a zero sfruttando, con Martini e Valenti, due buone occasioni. I padroni di casa non riescono mai a segnare, ma vanno alla conclusione per ben tre volte, due con Brogi, che in entrambe le occasioni dal limite prova il tiro a giro di sinistro ma troppo debolmente, e una con Salzano, che dalla lunga distanza prova a sorprende il portiere, che recupera velocemente la posizione e para senza problemi. Da segnalare il duello sulla fascia tra Acquisti e il numero 7 degli ospiti, che si rivelano i due migliori in campo, corretti, sempre pronti a ripartire con classe e lucidità.