- Pulcini GIR.B
-
Impruneta Tavarnuzze
-
2 - 1
-
Isolotto
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Ampuero, Nocerino, Rossi, Marziano, Manetti, Galanti, Conti, Formosa, Metaponti, Coccia, Dell'Avocata. All.: Farsetti.
ISOLOTTO: Ambrosetti, Ciampini, Salvi, Torrini, Della Bona, Braconi, Jayawickrama, Piccioni, Distaso. All.: Lunghi Stefano.
ARBITRO: sig. Piazzini.
RETI: Metaponti, Formosa, Salvi.
NOTE: 2-1; 0-0; 0-0. Punteggio FIGC 3-2
In un sabato pomeriggio dalla temperatura a dir poco estiva, sul campo di Tavarnuzze si sono incontrate la squadra di casa e la formazione dell'Isolotto. Ospiti subito in avanti, ma L'Impruneta Tavarnuzze controlla e riparte, guadagnando subito un angolo senza esito. I padroni di casa cominciano ad imbastire le loro trame offensive ben orchestrate da Metaponti, a sua volta ben coadiuvato in attacco da Formosa. E proprio grazie ad una combinazione fra questi due giocatori, e a una dormita della difesa dell'Isolotto, arriva il vantaggio dei padroni di casa a firma Metaponti. L'Isolotto prova a replicare con Piccioni, non abbastanza supportato però dai suoi compagni. Salvi trova la porta dell'Impruneta Tavarnuzze, ma Ampuero non si lascia sorprendere. I padroni di casa si riportano in avanti con autorità e, favoriti da un'altra sbavatura difensiva degli avversari, raddoppiano con Formosa, ben imbeccato dal solito Metaponti che fa veramente quello che vuole. L'Isolotto non reagisce e da un fallo di Braconi scaturisce una punizione che i locali non sfruttano, con palla alta sopra la traversa. I giocatori di casa appaiono padroni del campo ed in più di un'occasione vanno vicini al terzo gol, sempre con Metaponti e Formosa, che colpisce un palo, e con Manetti. Fasi di gioco a centrocampo e timidi accenni di reazione dell'Isolotto, più che altro perché i padroni di casa si sentono appagati dal risultato. Infatti l'Isolotto si avvicina alla porta avversaria e tenta di impensierire Ampuero con tiri di Torrini, Piccioni e Distaso. I padroni di casa controllano con troppa sufficienza e Salvi allo scadere della prima frazione di gioco li castiga accorciando lo svantaggio con un bel diagonale. Nel secondo tempo, a sostituzioni effettuate, la partita è più equilibrata, con occasioni da ambo le parti. L'Isolotto sembra entrare meglio in partita ma i padroni di casa controbattono con iniziative orchestrate sempre da Metaponti, che continua ad essere lasciato troppo libero. Le azioni si susseguono con ampi capovolgimenti di fronte ma è l'Impruneta Tav. a rendersi più pericolosa, anche se l'Isolotto ha registrato meglio le marcature inserendo Ciampini in difesa. L'Isolotto ci prova due volte su punizione con Torrini, per falli subiti sempre dallo sgusciante Jayawickrama, senza però sortire l'effetto sperato; sulla ripartenza locali ancora vicini al gol. Nel terzo tempo l'Impruneta riparte forte e l'Isolotto riesce ad arginarne le sfuriate offensive con non poche difficoltà. La difesa dell'Isolotto traballa, non aiutata dal proprio centrocampo, ma regge gli assalti dei padroni di casa. Solo un palo, ancora di Formosa, salva l'Isolotto dalla capitolazione. Gli ospiti appaiono imprecisi nella costruzione del gioco e si affidano a tentativi isolati di Torrini e Piccioni, che reclama per un gol non visto dall'arbitro: sembra infatti che su un tiro da fuori la palla sia entrata, battendo nel montante interno della porta, e poi uscita. I padroni di casa continuano ad attaccare e colpiscono ancora un palo, finendo la partita in attacco e legittimando il risultato ottenuto.
Calciatoripiù: Metaponti e Formosa (Impruneta Tav.).
N.C.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Ampuero, Nocerino, Rossi, Marziano, Manetti, Galanti, Conti, Formosa, Metaponti, Coccia, Dell'Avocata. All.: Farsetti.<br >ISOLOTTO: Ambrosetti, Ciampini, Salvi, Torrini, Della Bona, Braconi, Jayawickrama, Piccioni, Distaso. All.: Lunghi Stefano.<br >
ARBITRO: sig. Piazzini.<br >
RETI: Metaponti, Formosa, Salvi.<br >NOTE: 2-1; 0-0; 0-0. Punteggio FIGC 3-2
In un sabato pomeriggio dalla temperatura a dir poco estiva, sul campo di Tavarnuzze si sono incontrate la squadra di casa e la formazione dell'Isolotto. Ospiti subito in avanti, ma L'Impruneta Tavarnuzze controlla e riparte, guadagnando subito un angolo senza esito. I padroni di casa cominciano ad imbastire le loro trame offensive ben orchestrate da Metaponti, a sua volta ben coadiuvato in attacco da Formosa. E proprio grazie ad una combinazione fra questi due giocatori, e a una dormita della difesa dell'Isolotto, arriva il vantaggio dei padroni di casa a firma Metaponti. L'Isolotto prova a replicare con Piccioni, non abbastanza supportato però dai suoi compagni. Salvi trova la porta dell'Impruneta Tavarnuzze, ma Ampuero non si lascia sorprendere. I padroni di casa si riportano in avanti con autorità e, favoriti da un'altra sbavatura difensiva degli avversari, raddoppiano con Formosa, ben imbeccato dal solito Metaponti che fa veramente quello che vuole. L'Isolotto non reagisce e da un fallo di Braconi scaturisce una punizione che i locali non sfruttano, con palla alta sopra la traversa. I giocatori di casa appaiono padroni del campo ed in più di un'occasione vanno vicini al terzo gol, sempre con Metaponti e Formosa, che colpisce un palo, e con Manetti. Fasi di gioco a centrocampo e timidi accenni di reazione dell'Isolotto, più che altro perché i padroni di casa si sentono appagati dal risultato. Infatti l'Isolotto si avvicina alla porta avversaria e tenta di impensierire Ampuero con tiri di Torrini, Piccioni e Distaso. I padroni di casa controllano con troppa sufficienza e Salvi allo scadere della prima frazione di gioco li castiga accorciando lo svantaggio con un bel diagonale. Nel secondo tempo, a sostituzioni effettuate, la partita è più equilibrata, con occasioni da ambo le parti. L'Isolotto sembra entrare meglio in partita ma i padroni di casa controbattono con iniziative orchestrate sempre da Metaponti, che continua ad essere lasciato troppo libero. Le azioni si susseguono con ampi capovolgimenti di fronte ma è l'Impruneta Tav. a rendersi più pericolosa, anche se l'Isolotto ha registrato meglio le marcature inserendo Ciampini in difesa. L'Isolotto ci prova due volte su punizione con Torrini, per falli subiti sempre dallo sgusciante Jayawickrama, senza però sortire l'effetto sperato; sulla ripartenza locali ancora vicini al gol. Nel terzo tempo l'Impruneta riparte forte e l'Isolotto riesce ad arginarne le sfuriate offensive con non poche difficoltà. La difesa dell'Isolotto traballa, non aiutata dal proprio centrocampo, ma regge gli assalti dei padroni di casa. Solo un palo, ancora di Formosa, salva l'Isolotto dalla capitolazione. Gli ospiti appaiono imprecisi nella costruzione del gioco e si affidano a tentativi isolati di Torrini e Piccioni, che reclama per un gol non visto dall'arbitro: sembra infatti che su un tiro da fuori la palla sia entrata, battendo nel montante interno della porta, e poi uscita. I padroni di casa continuano ad attaccare e colpiscono ancora un palo, finendo la partita in attacco e legittimando il risultato ottenuto.
Calciatoripiù:<b> Metaponti</b> e <b>Formosa </b>(Impruneta Tav.).
N.C.