• Esordienti Attivita Mista
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 1
  • Montaione


AUDACE GALLUZZO: Norcini, Piccini, Berlincioni, Scarti, Spinelli, Bonucci, Piseddu, Righeschi, De Luca, Lontano, Bianco. All. Acciai
MONTAIONE: Bonelli, Musolino, Bicchierai, Capitani, Nacci, Bouhamed, Gini, Bouhamed Moh., Zouhri, Frustaci, Tognetti, Charquani, Edbiri. All. Simoncini

RETI: Piseddu, Nacci.



Audace Galluzzo e Montaione si dividono la posta in palio un punto a testa. Un pareggio giusto, nato dall'estremo equilibrio visto lungo il corso di tutti e tre i tempi. In tutte le frazioni infatti, non ci sono stati episodi che abbiano fatto pensare ad una superiorità dell'una o dell'altra squadra. Tutti i ragazzi si sono impegnati a fondo, mantenendo un ottimo rigore tattico e dimostrando di iniziare a capire alcuni meccanismi da grandi . I primi due tempi vedono le due formazioni tendere a difendere più che a cercare il gol. Il Galluzzo inizia giocando molto basso, con una tattica attendista. Il Montaione invece studia la situazione e si dispone con ordine, per poi provare ad offendere specialmente per vie centrali. Grandi occasioni non ce ne sono, e i due portieri appaiono quasi annoiati da questo rigore tattico delle due squadre. Raramente gli estremi difensori toccano palla, e spesso lo fanno solo per rinviare. La gara sembra che si avvii ad un pareggio a reti inviolate, con due attacchi un po' timidi e le difese determinate a non fare passare nemmeno uno spillo. Il terzo tempo però sembra invertire la rotta. Entrambe le squadre iniziano a proporsi in avanti alla ricerca del gol, che in una partita così equilibrata può veramente fare la differenza. Alla fine la rete arriva. Il Galluzzo batte una punizione dalla tre quarti con Bonucci, che pesca in area Piseddu, dopo un controllo sbagliato, l'attaccante gialloblu riesce a riprendere il passo della palla, e a tu per tu con il portiere da posizione defilata, lascia partire un gran sinistro che si infila sotto la traversa non concedendo scampo al povero Bonelli. Il gol sembra indirizzare la partita a favore del Galluzzo, perché il gioco torna ad essere equilibrato come nell'arco dei primi due tempi. Quando meno te lo aspetti però, il pareggio è dietro l'angolo. La partita sta per concludersi, e il Montaione prova ad attaccare con continuità ma appare sempre impreciso. Proprio un'imprecisione permette agli ospiti di pareggiare: Nacci va via sulla fascia, arrivato al limite dell'area prova il cross che però si trasforma in tiro, Norcini sorpreso prova a recuperare sul secondo palo, ma ormai è tardi, con la palla che si infila precisa accanto al palo lontano. Alla fine il pareggio appare il risultato più giusto, se una delle due squadre avesse vinto sarebbe stata certo una vittoria più fortunata che meritata. CalciatoriPiù: Si merita un encomio Piseddu per il grande gol che porta in vantaggio i padroni di casa.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Norcini, Piccini, Berlincioni, Scarti, Spinelli, Bonucci, Piseddu, Righeschi, De Luca, Lontano, Bianco. All. Acciai<br >MONTAIONE: Bonelli, Musolino, Bicchierai, Capitani, Nacci, Bouhamed, Gini, Bouhamed Moh., Zouhri, Frustaci, Tognetti, Charquani, Edbiri. All. Simoncini<br > RETI: Piseddu, Nacci. Audace Galluzzo e Montaione si dividono la posta in palio un punto a testa. Un pareggio giusto, nato dall'estremo equilibrio visto lungo il corso di tutti e tre i tempi. In tutte le frazioni infatti, non ci sono stati episodi che abbiano fatto pensare ad una superiorit&agrave; dell'una o dell'altra squadra. Tutti i ragazzi si sono impegnati a fondo, mantenendo un ottimo rigore tattico e dimostrando di iniziare a capire alcuni meccanismi da grandi . I primi due tempi vedono le due formazioni tendere a difendere pi&ugrave; che a cercare il gol. Il Galluzzo inizia giocando molto basso, con una tattica attendista. Il Montaione invece studia la situazione e si dispone con ordine, per poi provare ad offendere specialmente per vie centrali. Grandi occasioni non ce ne sono, e i due portieri appaiono quasi annoiati da questo rigore tattico delle due squadre. Raramente gli estremi difensori toccano palla, e spesso lo fanno solo per rinviare. La gara sembra che si avvii ad un pareggio a reti inviolate, con due attacchi un po' timidi e le difese determinate a non fare passare nemmeno uno spillo. Il terzo tempo per&ograve; sembra invertire la rotta. Entrambe le squadre iniziano a proporsi in avanti alla ricerca del gol, che in una partita cos&igrave; equilibrata pu&ograve; veramente fare la differenza. Alla fine la rete arriva. Il Galluzzo batte una punizione dalla tre quarti con Bonucci, che pesca in area Piseddu, dopo un controllo sbagliato, l'attaccante gialloblu riesce a riprendere il passo della palla, e a tu per tu con il portiere da posizione defilata, lascia partire un gran sinistro che si infila sotto la traversa non concedendo scampo al povero Bonelli. Il gol sembra indirizzare la partita a favore del Galluzzo, perch&eacute; il gioco torna ad essere equilibrato come nell'arco dei primi due tempi. Quando meno te lo aspetti per&ograve;, il pareggio &egrave; dietro l'angolo. La partita sta per concludersi, e il Montaione prova ad attaccare con continuit&agrave; ma appare sempre impreciso. Proprio un'imprecisione permette agli ospiti di pareggiare: Nacci va via sulla fascia, arrivato al limite dell'area prova il cross che per&ograve; si trasforma in tiro, Norcini sorpreso prova a recuperare sul secondo palo, ma ormai &egrave; tardi, con la palla che si infila precisa accanto al palo lontano. Alla fine il pareggio appare il risultato pi&ugrave; giusto, se una delle due squadre avesse vinto sarebbe stata certo una vittoria pi&ugrave; fortunata che meritata. <b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Si merita un encomio <b>Piseddu </b>per il grande gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI