• Esordienti Attivita Mista
  • Londa
  • 1 - 1
  • Montaione


LONDA: Palchetti, Del Pippo, Manzani, Pipaj, Mihaj, Giunti, Demeo, Napolitano, Barducci. All.: Manzani.
MONTAIONE: Monelli, Musolino, Bicchierai, Nacci, Capitani, Crostaci, Dini, Tognetti, Mourad, Mohamed, Ed Bir, Hamsa, Zouhri, Bascia. All.: Gini.

RETI: Napolitano, Zouhri.



Bel pareggio tra Londa e Montaione, due buone squadre che hanno giocato al calcio, provando a portare a casa la vittoria. Il risultato finale comunque ci può stare e premia entrambe le squadre che hanno fatto il massimo fino alla fine. Per la cronaca i padroni di casa partono meglio, più aggressivi a centrocampo e determinati in avanti. Il goal del vantaggio è nell'aria e infatti intorno al 10' ecco il vantaggio locale con Napolitano pronto per la deviazione vincente da pochi passi. Nella ripresa il match è invece è più equilibrato, crescono gli ospiti che si rendono pericolosi almeno in due occasioni anche se il parziale non cambia. Con il passare dei minuti i ragazzi di Gini si fanno sempre più aggressivi in avanti, trovando il goal del meritato pari nel finale, grazie a Zouhri che non sbaglia solo davanti al portiere avversario. Sull'1-1 le squadre cercano ancora il goal della vittoria, ma la stanchezza inizia a farsi sentire e così si arriva al triplice fischio dell'arbitro senza ulteriori variazioni di risultato.

LONDA: Palchetti, Del Pippo, Manzani, Pipaj, Mihaj, Giunti, Demeo, Napolitano, Barducci. All.: Manzani. <br >MONTAIONE: Monelli, Musolino, Bicchierai, Nacci, Capitani, Crostaci, Dini, Tognetti, Mourad, Mohamed, Ed Bir, Hamsa, Zouhri, Bascia. All.: Gini.<br > RETI: Napolitano, Zouhri. Bel pareggio tra Londa e Montaione, due buone squadre che hanno giocato al calcio, provando a portare a casa la vittoria. Il risultato finale comunque ci pu&ograve; stare e premia entrambe le squadre che hanno fatto il massimo fino alla fine. Per la cronaca i padroni di casa partono meglio, pi&ugrave; aggressivi a centrocampo e determinati in avanti. Il goal del vantaggio &egrave; nell'aria e infatti intorno al 10' ecco il vantaggio locale con Napolitano pronto per la deviazione vincente da pochi passi. Nella ripresa il match &egrave; invece &egrave; pi&ugrave; equilibrato, crescono gli ospiti che si rendono pericolosi almeno in due occasioni anche se il parziale non cambia. Con il passare dei minuti i ragazzi di Gini si fanno sempre pi&ugrave; aggressivi in avanti, trovando il goal del meritato pari nel finale, grazie a Zouhri che non sbaglia solo davanti al portiere avversario. Sull'1-1 le squadre cercano ancora il goal della vittoria, ma la stanchezza inizia a farsi sentire e cos&igrave; si arriva al triplice fischio dell'arbitro senza ulteriori variazioni di risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI