• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Audax Montevarchi
  • 2 - 1
  • Marzocco Sangiovannese


AUDA. MONTEVARCHI: Baccini, Begaj, Nurellari, Gigliotti, Nocentini, Minatti, Pontanari, Massa, Tamburini, Cecora, Matteini. All.: Luciano Garante.

MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bamundo, Francini, Bonaccini, Righi, Parisi, Basagni, Sacchetti, Lombardini, Filippi, Riccardo, Lo Santo, Pittorino, Del Latte, Miceli. All.: Massimo Zavaglia.


ARBITRO: Graziano Dini.


RETI: 8' Massa, 16' Minatti, 32' Lombardini.



Va ai rossoblù un derby tiratissimo fino all'ultimo minuto e ricco di emozioni e bel calcio. Mister Garante fa vedere fin da subito quali sono le sue intenzioni, schierando una formazione piuttosto offensiva con il tridente composto da Pontanari e Massa a sostegno di Tamburini. Il tridente si dimostra fin da subito ben assortito, infatti al 7' Massa sciupa il vantaggio scaricando a lato da buona posizione dopo l'ottimo servizio di Pontanari. Un minuto dopo però l'esterno rossoblù non sbaglia: brucia sullo scatto Parisi e Francini e deposita freddamente alle spalle di Bamundo. La Sangio gioca con un modulo pressoché speculare, con Basagni e Lombardini a supporto di Filippi, abbastanza isolato però nei primi minuti di gioco. Il Montevarchi prende campo e al 16' raddoppia. Su angolo di Massa è bravo Minatti ad anticipare l'addormentata difesa azzurra e ad insaccare con un deciso colpo di testa il 2-0. E' davvero ottimo il primo tempo dei rossoblù, che dimostrano soprattutto nel tridente d'attacco grande affiatamento. Nel secondo tempo il terminale offensivo è Matteini che prende il posto di Tamburini, nella Sangio invece il compito di riaprire il risultato spetta ora a Lombardini, Riccardo e Lo Santo, ma Nucellari, Minatti e Cecora alzano il muro difensivo e fanno buona guardia. Al 30' su lancio con il contagiri di Nocentini, il velocissimo Massa potrebbe chiudere la partita, il suo pallonetto supera Pittorino in uscita ma viene salvato da Parisi prima che varchi la linea di porta. Gol sbagliato - gol subito, la Sangio scampato il pericolo, riapre a sorpresa la partita, sfruttando un errore in disimpegno della retroguardia locale che permette a Lombardini, servito da Riccardo, di insaccare da pochi passi. Massa in contropiede potrebbe richiudere subito la partita ma a tu per tu con Pittorino calcia malamente a lato. Il match diventa spettacolare, la Sangio va vicina al pareggio al 36': Baccini salva il risultato con un'uscita provvidenziale su Riccardo pescato in ottima posizione dal lancio di Lombardini. All'inizio del terzo tempo la Sangio ripropone lo stesso tridente che le ha permesso di riaprire la partita, mentre il Montevarchi sostituisce Begaj a Pontanari a sostegno insieme a Massa di Tamburini. La Sangio prova con determinazione a pareggiare, mentre i locali tentano di chiudere la partita con pericolosi contropiede. La retroguardia rossoblù resiste e riesce a portare a casa questo bellissimo derby, che consente alla squadra di Garante di consolidare il quarto posto in classifica.

CALCIATORIPIU': Massa (Montevarchi): E' davvero difficile per la retroguardia azzurra contenere gli spunti del velocissimo esterno montevarchino (in campo per tutti i 60 minuti) che decide la partita con un gol e un assist. Lombardini (Sangiovannese): macina kilometri sulla sua fascia destra mostrando grinta da vendere e ottime qualità tecniche con buoni cross e servizi per i compagni. Segna inoltre il gol della speranza.

Giancarlo Gonnelli AUDA. MONTEVARCHI: Baccini, Begaj, Nurellari, Gigliotti, Nocentini, Minatti, Pontanari, Massa, Tamburini, Cecora, Matteini. All.: Luciano Garante. <br >MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bamundo, Francini, Bonaccini, Righi, Parisi, Basagni, Sacchetti, Lombardini, Filippi, Riccardo, Lo Santo, Pittorino, Del Latte, Miceli. All.: Massimo Zavaglia. <br > ARBITRO: Graziano Dini. <br > RETI: 8' Massa, 16' Minatti, 32' Lombardini. Va ai rossobl&ugrave; un derby tiratissimo fino all'ultimo minuto e ricco di emozioni e bel calcio. Mister Garante fa vedere fin da subito quali sono le sue intenzioni, schierando una formazione piuttosto offensiva con il tridente composto da Pontanari e Massa a sostegno di Tamburini. Il tridente si dimostra fin da subito ben assortito, infatti al 7' Massa sciupa il vantaggio scaricando a lato da buona posizione dopo l'ottimo servizio di Pontanari. Un minuto dopo per&ograve; l'esterno rossobl&ugrave; non sbaglia: brucia sullo scatto Parisi e Francini e deposita freddamente alle spalle di Bamundo. La Sangio gioca con un modulo pressoch&eacute; speculare, con Basagni e Lombardini a supporto di Filippi, abbastanza isolato per&ograve; nei primi minuti di gioco. Il Montevarchi prende campo e al 16' raddoppia. Su angolo di Massa &egrave; bravo Minatti ad anticipare l'addormentata difesa azzurra e ad insaccare con un deciso colpo di testa il 2-0. E' davvero ottimo il primo tempo dei rossobl&ugrave;, che dimostrano soprattutto nel tridente d'attacco grande affiatamento. Nel secondo tempo il terminale offensivo &egrave; Matteini che prende il posto di Tamburini, nella Sangio invece il compito di riaprire il risultato spetta ora a Lombardini, Riccardo e Lo Santo, ma Nucellari, Minatti e Cecora alzano il muro difensivo e fanno buona guardia. Al 30' su lancio con il contagiri di Nocentini, il velocissimo Massa potrebbe chiudere la partita, il suo pallonetto supera Pittorino in uscita ma viene salvato da Parisi prima che varchi la linea di porta. Gol sbagliato - gol subito, la Sangio scampato il pericolo, riapre a sorpresa la partita, sfruttando un errore in disimpegno della retroguardia locale che permette a Lombardini, servito da Riccardo, di insaccare da pochi passi. Massa in contropiede potrebbe richiudere subito la partita ma a tu per tu con Pittorino calcia malamente a lato. Il match diventa spettacolare, la Sangio va vicina al pareggio al 36': Baccini salva il risultato con un'uscita provvidenziale su Riccardo pescato in ottima posizione dal lancio di Lombardini. All'inizio del terzo tempo la Sangio ripropone lo stesso tridente che le ha permesso di riaprire la partita, mentre il Montevarchi sostituisce Begaj a Pontanari a sostegno insieme a Massa di Tamburini. La Sangio prova con determinazione a pareggiare, mentre i locali tentano di chiudere la partita con pericolosi contropiede. La retroguardia rossobl&ugrave; resiste e riesce a portare a casa questo bellissimo derby, che consente alla squadra di Garante di consolidare il quarto posto in classifica. <br ><b>CALCIATORIPIU': Massa (Montevarchi):</b> E' davvero difficile per la retroguardia azzurra contenere gli spunti del velocissimo esterno montevarchino (in campo per tutti i 60 minuti) che decide la partita con un gol e un assist. <b>Lombardini (Sangiovannese):</b> macina kilometri sulla sua fascia destra mostrando grinta da vendere e ottime qualit&agrave; tecniche con buoni cross e servizi per i compagni. Segna inoltre il gol della speranza. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI