- Pulcini GIR.E
-
Fiorentina
-
8 - 1
-
Lastrigiana
FIORENTINA: Fallani, Pierozzi E., Pierozzi N., Bonini, Nannelli, Fiorini, Sussi, Burgassi, Buffa, Avallone, Focardi Olmi, Mihajlovic, Pardera, Etna. All.: Badii.
LASTRIGIANA: Cavaliere, Pruneti, Punzuoli, Guarducci, Mani, Pierattini, Muri, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Giovannini
RETI: 5', 8' e 38' Buffa, 10' Fiorini, 19' e 20' Burgassi, 26' Pardera, 28' Etna, 36' Martinelli.
NOTE: 3-0; 4-0; 1-1.
La Fiorentina, protagonista di un'altra ottima partita, vince nettamente battendo la Lastrigiana per 8-1 sul campo del Motovelodromo. Fin dai primi minuti i gigliati mostrano tutta la propria qualità sotto il profilo tecnico, con una buona circolazione di palla e rapidi cambi di gioco. Nonostante il netto divario tecnico gli ospiti dimostrano di poter pungere in contropiede, soprattutto grazie alla velocità di Martinelli. Al 5' i padroni di casa passano in vantaggio con un colpo di testa all'angolino di Buffa, mentre pochi minuti dopo lo stesso attaccante riceve al centro il preciso assist di Focardi Olmi e con un perfetto diagonale rasoterra batte a rete firmando il raddoppio. Al 10' arriva il terzo gol della Fiorentina con la conclusione dalla distanza di Fiorini, che spedisce il pallone nell'angolo lontano calciando di potenza. Break della Lastrigiana al 12', splendida triangolazione tra Martinelli e Ducci che porta quest'ultimo alla conclusione, efficace risposta di Fallani che si distende in tuffo e devia in corner. Nel secondo tempo per i viola (oggi in completo bianco) segnano in serie con Burgassi (19' e 20'), Pardera (26') ed Etna (28'). Merita particolare attenzione il primo gol: su azione di rimessa palla a terra, la Fiorentina arriva in porta con tre passaggi; Avallone mette al centro per Burgassi che appoggia in rete con il portiere avversario ormai fuori causa. Gli ospiti hanno l'occasione per il gol della bandiera al 23', potente diagonale di Muri da posizione defilata,sul quale Mihajlovic compie un provvidenziale intervento deviando in angolo la conclusione destinata all'incrocio dei pali. Nel terzo tempo la Lastrigiana trova la rete al 36', grazie all'azione in contropiede di Martinelli che brucia sullo scatto i difensori gigliati e appoggia in rete dopo aver saltato in dribbling il portiere avversario.Passano appena due minuti e la Fiorentina segna il gol che definisce il risultato finale (38'), tocco sotto misura di Buffa dopo una deviazione del portiere ospite. L'attaccante viola potrebbe replicare al 42', ma il suo pallonetto ravvicinato è neutralizzato dall'intervento di Cavaliere che con un prodigioso stacco di reni tocca il pallone quel tanto che basta per deviarlo oltre la traversa.
Gianluca Pretorino
FIORENTINA: Fallani, Pierozzi E., Pierozzi N., Bonini, Nannelli, Fiorini, Sussi, Burgassi, Buffa, Avallone, Focardi Olmi, Mihajlovic, Pardera, Etna. All.: Badii.<br >LASTRIGIANA: Cavaliere, Pruneti, Punzuoli, Guarducci, Mani, Pierattini, Muri, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Giovannini<br >
RETI: 5', 8' e 38' Buffa, 10' Fiorini, 19' e 20' Burgassi, 26' Pardera, 28' Etna, 36' Martinelli.<br >NOTE: 3-0; 4-0; 1-1.
La Fiorentina, protagonista di un'altra ottima partita, vince nettamente battendo la Lastrigiana per 8-1 sul campo del Motovelodromo. Fin dai primi minuti i gigliati mostrano tutta la propria qualità sotto il profilo tecnico, con una buona circolazione di palla e rapidi cambi di gioco. Nonostante il netto divario tecnico gli ospiti dimostrano di poter pungere in contropiede, soprattutto grazie alla velocità di Martinelli. Al 5' i padroni di casa passano in vantaggio con un colpo di testa all'angolino di Buffa, mentre pochi minuti dopo lo stesso attaccante riceve al centro il preciso assist di Focardi Olmi e con un perfetto diagonale rasoterra batte a rete firmando il raddoppio. Al 10' arriva il terzo gol della Fiorentina con la conclusione dalla distanza di Fiorini, che spedisce il pallone nell'angolo lontano calciando di potenza. Break della Lastrigiana al 12', splendida triangolazione tra Martinelli e Ducci che porta quest'ultimo alla conclusione, efficace risposta di Fallani che si distende in tuffo e devia in corner. Nel secondo tempo per i viola (oggi in completo bianco) segnano in serie con Burgassi (19' e 20'), Pardera (26') ed Etna (28'). Merita particolare attenzione il primo gol: su azione di rimessa palla a terra, la Fiorentina arriva in porta con tre passaggi; Avallone mette al centro per Burgassi che appoggia in rete con il portiere avversario ormai fuori causa. Gli ospiti hanno l'occasione per il gol della bandiera al 23', potente diagonale di Muri da posizione defilata,sul quale Mihajlovic compie un provvidenziale intervento deviando in angolo la conclusione destinata all'incrocio dei pali. Nel terzo tempo la Lastrigiana trova la rete al 36', grazie all'azione in contropiede di Martinelli che brucia sullo scatto i difensori gigliati e appoggia in rete dopo aver saltato in dribbling il portiere avversario.Passano appena due minuti e la Fiorentina segna il gol che definisce il risultato finale (38'), tocco sotto misura di Buffa dopo una deviazione del portiere ospite. L'attaccante viola potrebbe replicare al 42', ma il suo pallonetto ravvicinato è neutralizzato dall'intervento di Cavaliere che con un prodigioso stacco di reni tocca il pallone quel tanto che basta per deviarlo oltre la traversa.
Gianluca Pretorino