• Pulcini GIR.E
  • Lastrigiana
  • 2 - 3
  • Montelupo


LASTRIGIANA: Cavaliere, Ponzuoli, Menciassi, Pruneti, Pierattini, Guarducci, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Franco Giovannini.
MONTELUPO: Banidni, Amici, Bovecchi, Manno, Spaccamiglio, Masotti, Massini, Camilli, Giorgetti, Paciaroni, Marinai. All.: Enea Calonaci.

RETI: 1' e 38' Martinelli, 5' Giorgetti, 18' Massini, 30' Paciaroni.



Vincono con merito i pulcini di mister Calonaci, che dopo aver subito in apertura la rete di Martinelli, segnano tre goal nel giro di pochi minuti, rendendosi irraggiungibili anche dalla seconda marcatura del numero nove biancorosso che vale il 2 a 3 finale. Come detto, dopo appena un minuto sono i padroni di casa a passare in vantaggio: Ponzuoli batte magistralmente un corner dalla sinistra, trovando il perfetto stacco di Martinelli che manda la sfera ad insaccarsi alle spalle dell'incolpevole Banidni. Ma la reazione ospite è immediata e dopo appena quattro minuti tocca a Giorgetti portare il risultato nuovamente in parità, ribadendo in rete da due passi una corta deviazione di Cavaliere su un suo precedente tiro sporcato in scivolata da Pruneti. La Lastrigiana sembra comunque in grado di riportarsi in vantaggio e in due occasioni -all'11' e al 15'- sfiora la rete del 2 a 1 con altrettante conclusioni insidiose di Ducci e Ponzuoli, neutralizzate in bello stile dall'ottimo Bandini. La seconda frazione di gioco, però, si apre con la rete del vantaggio ospite: Marinai allarga sulla destra per Massini, che da posizione impossibile calcia al volo di collo pieno, mandando la sfera ad insaccarsi sotto il sette alla destra di Croci. La rete capolavoro scuote la Lastrigiana che alza i ritmi alla ricerca del pareggio: al 9' Masotti è costretto ad immolarsi per deviare in corner un tiro a botta sicura di Ducci; un minuto più tardi è ancora il numero dieci biancorosso che, servito splendidamente dal solito inesauribile Martinelli, spreca una ghiotta occasione calciando sul fondo da ottima posizione. Passata la sfuriata dei padroni di casa, gli ospiti si riorganizzano ricominciando a farsi minacciosi: al 13' Croci si esalta su Manno, lanciato a rete da Camilli; ma due minuti più tardi non può nulla contro il rapidissimo contropiede ospite che, innescato da Giorgetti, vede la sua naturale conclusione nel tocco morbido di Paciaroni che manda in fondo al sacco la palla dell'1 a 3. Pur dando l'idea di dipendere troppo dalle incursioni di Martinelli, la Lastrigiana reagisce prontamente all'inizio della terza frazione di gioco e, dopo aver sfiorato la rete per due volte nei primi minuti, proprio grazie ad un tocco di esterno destro del proprio numero nove rimette in gioco il risultato riaprendo la gara all'8'. E qua viene fuori tutto l'orgoglio del Montelupo, che anziché chiudersi a protezione del risultato si butta in avanti nel tentativo di segnare altre reti per renderlo più rotondo. Tra il 10' e il 12' per ben due volte trema la traversa della porta difesa da Cavaliere, colpita da altrettante insidiose conclusioni di Marinai e Massini non concretizzatesi per puro caso. Per cui, quando all'ultimo respiro Martinelli manda sul fondo da pochi passi la palla del possibile pareggio, i bravi ragazzi di Calonaci possono festeggiare per un risultato meritato ma rimasto in bilico fino agli ultimi istanti.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Cavaliere, Ponzuoli, Menciassi, Pruneti, Pierattini, Guarducci, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Franco Giovannini.<br >MONTELUPO: Banidni, Amici, Bovecchi, Manno, Spaccamiglio, Masotti, Massini, Camilli, Giorgetti, Paciaroni, Marinai. All.: Enea Calonaci.<br > RETI: 1' e 38' Martinelli, 5' Giorgetti, 18' Massini, 30' Paciaroni. Vincono con merito i pulcini di mister Calonaci, che dopo aver subito in apertura la rete di Martinelli, segnano tre goal nel giro di pochi minuti, rendendosi irraggiungibili anche dalla seconda marcatura del numero nove biancorosso che vale il 2 a 3 finale. Come detto, dopo appena un minuto sono i padroni di casa a passare in vantaggio: Ponzuoli batte magistralmente un corner dalla sinistra, trovando il perfetto stacco di Martinelli che manda la sfera ad insaccarsi alle spalle dell'incolpevole Banidni. Ma la reazione ospite &egrave; immediata e dopo appena quattro minuti tocca a Giorgetti portare il risultato nuovamente in parit&agrave;, ribadendo in rete da due passi una corta deviazione di Cavaliere su un suo precedente tiro sporcato in scivolata da Pruneti. La Lastrigiana sembra comunque in grado di riportarsi in vantaggio e in due occasioni -all'11' e al 15'- sfiora la rete del 2 a 1 con altrettante conclusioni insidiose di Ducci e Ponzuoli, neutralizzate in bello stile dall'ottimo Bandini. La seconda frazione di gioco, per&ograve;, si apre con la rete del vantaggio ospite: Marinai allarga sulla destra per Massini, che da posizione impossibile calcia al volo di collo pieno, mandando la sfera ad insaccarsi sotto il sette alla destra di Croci. La rete capolavoro scuote la Lastrigiana che alza i ritmi alla ricerca del pareggio: al 9' Masotti &egrave; costretto ad immolarsi per deviare in corner un tiro a botta sicura di Ducci; un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il numero dieci biancorosso che, servito splendidamente dal solito inesauribile Martinelli, spreca una ghiotta occasione calciando sul fondo da ottima posizione. Passata la sfuriata dei padroni di casa, gli ospiti si riorganizzano ricominciando a farsi minacciosi: al 13' Croci si esalta su Manno, lanciato a rete da Camilli; ma due minuti pi&ugrave; tardi non pu&ograve; nulla contro il rapidissimo contropiede ospite che, innescato da Giorgetti, vede la sua naturale conclusione nel tocco morbido di Paciaroni che manda in fondo al sacco la palla dell'1 a 3. Pur dando l'idea di dipendere troppo dalle incursioni di Martinelli, la Lastrigiana reagisce prontamente all'inizio della terza frazione di gioco e, dopo aver sfiorato la rete per due volte nei primi minuti, proprio grazie ad un tocco di esterno destro del proprio numero nove rimette in gioco il risultato riaprendo la gara all'8'. E qua viene fuori tutto l'orgoglio del Montelupo, che anzich&eacute; chiudersi a protezione del risultato si butta in avanti nel tentativo di segnare altre reti per renderlo pi&ugrave; rotondo. Tra il 10' e il 12' per ben due volte trema la traversa della porta difesa da Cavaliere, colpita da altrettante insidiose conclusioni di Marinai e Massini non concretizzatesi per puro caso. Per cui, quando all'ultimo respiro Martinelli manda sul fondo da pochi passi la palla del possibile pareggio, i bravi ragazzi di Calonaci possono festeggiare per un risultato meritato ma rimasto in bilico fino agli ultimi istanti. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI