• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 2
  • Valdarno


RINASCITA DOCCIA: Lami, Cipriani, Cocchi, Benvenuti, Khorchani, Acquafredda, Ramazio, Gonfiantini, Salvi, Maceda, Giorgetti, El Orch. All.: Bani.
VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Pinzani, Gonnelli, Degl'Innocenti, Morelli, Carnevale, Babi, Tapinassi, Caiello, Alfonsi, Zito, Ferrante. All.: Cecconi.

RETI: Degl'Innocenti, Alfonsi.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1.



Riscatto del Valdarno che, dopo la sconfitta nel turno precedente contro la Lastrigiana, riesce a battere con un convincente 2-0 un combattivo Rinascita Doccia. Gara positiva dei ragazzi di mister Cecconi che, impostando la partita sul piano tecnico, sono riusciti ad avere ragione dell'avversario. Nel primo tempo i locali iniziano fin da subito a gestire il possesso del pallone e non passano molti minuti prima che si presentino davanti alla porta avversaria: 3' Degl'innocenti mette una palla deliziosa in mezzo ma nessuno dei suoi compagni è pronto a raccogliere il pallone. Un minuto dopo Pinzani sfiora il palo con un tiro da posizione defilata, dopo un'azione sviluppata sulla destra. I padroni di casa continuano in piena proiezione offensiva; Alfonsi va via sulla fascia sinistra e, arrivato sul fondo, mette nel mezzo la palla per Morelli che però, da buona posizione, manda a lato. Il Doccia non demorde comunque e su azine da fallo laterale impensierisce la retroguardia Valdarnese con una mischia che però non porta alcun gol. Il Valdarno poi continua ad attaccare e tenta il tiro con Babi, ma il suo tentativo non crea grossi problemi al portiere avversario Lami che blocca senza affanno. La partita sembra destinata a chiudersi in pareggio ma al 17' i padroni di casa riescono a sbloccare il match: Babi sfonda centralmente e serve la sfera a Degl'Innocenti che calcia di prima intenzione, il pallone impatta prima sul palo e poi carambola sui piedi di Caiello che calcia a botta sicura centrando di nuovo il montante, la palla però torna ancora a Degl'Innocenti che calcia in porta trovando il gol del vantaggio. Si va così a riposo col gol al photo-finish del Valdarno. Nel secondo tempo sono gli ospiti a partire col piede giusto e a presentarsi in svariate occasioni dentro all'area avversaria. È Gonfianti a sfiorare il gol con un bel colpo di testa sul quale Tapinassi si oppone ancora in tuffo. Dopo una prima parte favorevole agli avversari il Valdarno reagisce e comincia a macinare gioco: Morelli impegna Lami con un tiro su azione da calcio d'angolo, Lami però è ben posizionato e respinge. Al 12' è Babi a calciare in porta con un tiro rasoterra da fuori area, Lami però è in giornata e in tuffo riesce a bloccare la sfera. La partita successivamente si fa molto maschia, la posta in palio si fa sentire e nessuna delle due squadre tira indietro la gamba sui contrasti, a farne le spese è Pinzani che esce fuori dal campo per infortunio. Al 16' importante occasione per il Doccia che va vicino al pari con Gonfiantini, determinante l'uscita di Tapinassi che riesce così a disinnescare il pericolo. L'ultima occasione è ancora per il Valdarno che sfiora il palo basso con Caiello che, da posizione defilata, fa la barba al palo. Nel terzo tempo il Valdarno parte subito deciso a chiudere il discorso e al 6' riesce a raddoppiare: Caiello prende palla sulla destra e lancia in profondità Alfonsi che salta il diretto avversario e deposita la sfera in porta con un tiro preciso. Il Doccia accusa il colpo ma tenta comunque una reazione; Gonfiantini e Ramazio ci provano con vari tiri dalla distanza ma entrambi i tiri sono imprecisi e terminano fuori. Pochi istanti dopo sono i padroni di casa a riprendere in mano il pallino del gioco: al 13' è Babi a calciare in porta ma Lami riesce a sventare anche questo tiro. La partita poi si assesta su un ritmo equilibrato. Il Valdarno amministra il vantaggio sfruttando la sua tecnica, mentre il Doccia inseguirà fino alla fine un gol che non arriverà. Si arriva così al triplice fischio che consegna così la palma della vittoria al Valdarno. Complimenti comunque ad entrambe le squadre che non si sono risparmiate fino al fischio finale.

Calciatoripiù
: Babi, Caiello, Degl'Innocenti, Alfonsi (Valdarno); collettivo Rinascita Doccia.

RINASCITA DOCCIA: Lami, Cipriani, Cocchi, Benvenuti, Khorchani, Acquafredda, Ramazio, Gonfiantini, Salvi, Maceda, Giorgetti, El Orch. All.: Bani. <br >VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Pinzani, Gonnelli, Degl'Innocenti, Morelli, Carnevale, Babi, Tapinassi, Caiello, Alfonsi, Zito, Ferrante. All.: Cecconi. <br > RETI: Degl'Innocenti, Alfonsi. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1. Riscatto del Valdarno che, dopo la sconfitta nel turno precedente contro la Lastrigiana, riesce a battere con un convincente 2-0 un combattivo Rinascita Doccia. Gara positiva dei ragazzi di mister Cecconi che, impostando la partita sul piano tecnico, sono riusciti ad avere ragione dell'avversario. Nel primo tempo i locali iniziano fin da subito a gestire il possesso del pallone e non passano molti minuti prima che si presentino davanti alla porta avversaria: 3' Degl'innocenti mette una palla deliziosa in mezzo ma nessuno dei suoi compagni &egrave; pronto a raccogliere il pallone. Un minuto dopo Pinzani sfiora il palo con un tiro da posizione defilata, dopo un'azione sviluppata sulla destra. I padroni di casa continuano in piena proiezione offensiva; Alfonsi va via sulla fascia sinistra e, arrivato sul fondo, mette nel mezzo la palla per Morelli che per&ograve;, da buona posizione, manda a lato. Il Doccia non demorde comunque e su azine da fallo laterale impensierisce la retroguardia Valdarnese con una mischia che per&ograve; non porta alcun gol. Il Valdarno poi continua ad attaccare e tenta il tiro con Babi, ma il suo tentativo non crea grossi problemi al portiere avversario Lami che blocca senza affanno. La partita sembra destinata a chiudersi in pareggio ma al 17' i padroni di casa riescono a sbloccare il match: Babi sfonda centralmente e serve la sfera a Degl'Innocenti che calcia di prima intenzione, il pallone impatta prima sul palo e poi carambola sui piedi di Caiello che calcia a botta sicura centrando di nuovo il montante, la palla per&ograve; torna ancora a Degl'Innocenti che calcia in porta trovando il gol del vantaggio. Si va cos&igrave; a riposo col gol al photo-finish del Valdarno. Nel secondo tempo sono gli ospiti a partire col piede giusto e a presentarsi in svariate occasioni dentro all'area avversaria. &Egrave; Gonfianti a sfiorare il gol con un bel colpo di testa sul quale Tapinassi si oppone ancora in tuffo. Dopo una prima parte favorevole agli avversari il Valdarno reagisce e comincia a macinare gioco: Morelli impegna Lami con un tiro su azione da calcio d'angolo, Lami per&ograve; &egrave; ben posizionato e respinge. Al 12' &egrave; Babi a calciare in porta con un tiro rasoterra da fuori area, Lami per&ograve; &egrave; in giornata e in tuffo riesce a bloccare la sfera. La partita successivamente si fa molto maschia, la posta in palio si fa sentire e nessuna delle due squadre tira indietro la gamba sui contrasti, a farne le spese &egrave; Pinzani che esce fuori dal campo per infortunio. Al 16' importante occasione per il Doccia che va vicino al pari con Gonfiantini, determinante l'uscita di Tapinassi che riesce cos&igrave; a disinnescare il pericolo. L'ultima occasione &egrave; ancora per il Valdarno che sfiora il palo basso con Caiello che, da posizione defilata, fa la barba al palo. Nel terzo tempo il Valdarno parte subito deciso a chiudere il discorso e al 6' riesce a raddoppiare: Caiello prende palla sulla destra e lancia in profondit&agrave; Alfonsi che salta il diretto avversario e deposita la sfera in porta con un tiro preciso. Il Doccia accusa il colpo ma tenta comunque una reazione; Gonfiantini e Ramazio ci provano con vari tiri dalla distanza ma entrambi i tiri sono imprecisi e terminano fuori. Pochi istanti dopo sono i padroni di casa a riprendere in mano il pallino del gioco: al 13' &egrave; Babi a calciare in porta ma Lami riesce a sventare anche questo tiro. La partita poi si assesta su un ritmo equilibrato. Il Valdarno amministra il vantaggio sfruttando la sua tecnica, mentre il Doccia inseguir&agrave; fino alla fine un gol che non arriver&agrave;. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio che consegna cos&igrave; la palma della vittoria al Valdarno. Complimenti comunque ad entrambe le squadre che non si sono risparmiate fino al fischio finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Babi, Caiello, Degl'Innocenti, Alfonsi </b>(Valdarno); collettivo Rinascita Doccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI