• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Grevigiana


EMPOLI: Castaldi, Glevi, Pratelli, Bergantino, Calamai, Bagnoli, Lupi, Shenaj, Spinelli, Acquas, Antonizzi, Laugi, Ferrazza, Berizzi, Moruzzi, Di Santo, Robi. All.: Filippeschi.
GREVIGIANA: Ridolfi, Pampaloni, Pescucci, Bonocore, Camiciottoli, Lorini, Regoli, Bertini, Mannucci, Bolgi, Francois. All.: Gimignani.

RETI: Berizzi, Ridolfi autorete pro Empoli, Mannucci, Bertini.
NOTE:parziali: 2-1, 0-1, 0-0.



Finisce con un 2-2 tra Empoli e Grevigiana. La gara è stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre che si sono risposte colpo su colpo a ogni attacco. Nel primo tempo la partita è molto equilibrata, le due squadre si studiano e nessuna delle due trova lo spazio per riuscire a pungere. Dopo una fase stantia l'Empoli prende in mano le redini del gioco e inizia a pressare. Dopo aver effettuato alcuni tentativi alla fine è Berizzi al 11' a portare in vantaggio i suoi con un bel tiro da dentro l'area di rigore. Gli ospiti però non dmeordono e riescono a pareggiare 5' dopo: su un'azione da fallo laterale la sfera arriva a Mannucci che controlla la sfera e, liberatosi della marcatura avversaria calcia in porta trovando l'angolino basso. La prima frazione sembra destinata a chiudersi in parità ma all'ultimo minuto gli azzurri ripassano in vantaggio: Acquas dal limite dell'area calcia in porta la sua conclusione è deviata da Ridolfi che inganna così il suo portiere sporcando la traiettoria, la sfera conclude la sua corsa terminando in porta. Si conclude così a favore dell'Empoli una prima frazione molto frizzante. Nella seconda frazione la Grevigiana scende in cmapo decisa a ribaltare il risultato, e fin dai primi minuti esibisce un gioco propositivo. L'Empoli tenta comunque, affidandosi alla sua tecnica, di scalfire la difesa avversaria, la squadra di mister Gimignani però è ben messa in cmapo e regge l'urto. A metà tempo gli ospiti raccolgono i frutti del loro lavoro riuscendo a segnare la rete del pari: Bolgi pennella dentro all'area un cross perfetto per Berti che si coordina alla perfezione e riesce a segnare, con un bel tiro al volo la rete del pari. La Grevigiana, forte del pareggio, continua ad attaccare presentandosi molte volte davanti all'area avversaria, senza riuscire a concretizzare. L'Empoli comunque rialza la testa e continua a macinare gioco andando al tiro con Acquas e Spinelli, ma il gol non arriva e così la Grevigiana si aggiudica il secondo tempo. Nel secondo tempo l'Empoli inizia in modo determinato la ripresa portandosi subito all'attacco e sfiorando il gol in almeno due occasioni. Gli ospiti però, con gran spirito, tengono banco e riescono a limitare le azioni offensive nella parte centrale del match. Su un'azione di contropiede la palla buona arriva sui piedi di Mannucci che però, da buona posizione, calcia a lato. Negli ultimi istanti gli azzurri effettuano l'ultimo assalto senza però riuscire a siglare l'atteso gol. La partita termina così sul risultato di 2-2. Buona gara di entrambe le squadre che, con grande spirito agonistico, hanno lottato fino alla fine.

Calciatoripiù
: Berizzi (Empoli), Collettivo Grevigiana.

EMPOLI: Castaldi, Glevi, Pratelli, Bergantino, Calamai, Bagnoli, Lupi, Shenaj, Spinelli, Acquas, Antonizzi, Laugi, Ferrazza, Berizzi, Moruzzi, Di Santo, Robi. All.: Filippeschi. <br >GREVIGIANA: Ridolfi, Pampaloni, Pescucci, Bonocore, Camiciottoli, Lorini, Regoli, Bertini, Mannucci, Bolgi, Francois. All.: Gimignani. <br > RETI: Berizzi, Ridolfi autorete pro Empoli, Mannucci, Bertini. <br >NOTE:parziali: 2-1, 0-1, 0-0. Finisce con un 2-2 tra Empoli e Grevigiana. La gara &egrave; stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre che si sono risposte colpo su colpo a ogni attacco. Nel primo tempo la partita &egrave; molto equilibrata, le due squadre si studiano e nessuna delle due trova lo spazio per riuscire a pungere. Dopo una fase stantia l'Empoli prende in mano le redini del gioco e inizia a pressare. Dopo aver effettuato alcuni tentativi alla fine &egrave; Berizzi al 11' a portare in vantaggio i suoi con un bel tiro da dentro l'area di rigore. Gli ospiti per&ograve; non dmeordono e riescono a pareggiare 5' dopo: su un'azione da fallo laterale la sfera arriva a Mannucci che controlla la sfera e, liberatosi della marcatura avversaria calcia in porta trovando l'angolino basso. La prima frazione sembra destinata a chiudersi in parit&agrave; ma all'ultimo minuto gli azzurri ripassano in vantaggio: Acquas dal limite dell'area calcia in porta la sua conclusione &egrave; deviata da Ridolfi che inganna cos&igrave; il suo portiere sporcando la traiettoria, la sfera conclude la sua corsa terminando in porta. Si conclude cos&igrave; a favore dell'Empoli una prima frazione molto frizzante. Nella seconda frazione la Grevigiana scende in cmapo decisa a ribaltare il risultato, e fin dai primi minuti esibisce un gioco propositivo. L'Empoli tenta comunque, affidandosi alla sua tecnica, di scalfire la difesa avversaria, la squadra di mister Gimignani per&ograve; &egrave; ben messa in cmapo e regge l'urto. A met&agrave; tempo gli ospiti raccolgono i frutti del loro lavoro riuscendo a segnare la rete del pari: Bolgi pennella dentro all'area un cross perfetto per Berti che si coordina alla perfezione e riesce a segnare, con un bel tiro al volo la rete del pari. La Grevigiana, forte del pareggio, continua ad attaccare presentandosi molte volte davanti all'area avversaria, senza riuscire a concretizzare. L'Empoli comunque rialza la testa e continua a macinare gioco andando al tiro con Acquas e Spinelli, ma il gol non arriva e cos&igrave; la Grevigiana si aggiudica il secondo tempo. Nel secondo tempo l'Empoli inizia in modo determinato la ripresa portandosi subito all'attacco e sfiorando il gol in almeno due occasioni. Gli ospiti per&ograve;, con gran spirito, tengono banco e riescono a limitare le azioni offensive nella parte centrale del match. Su un'azione di contropiede la palla buona arriva sui piedi di Mannucci che per&ograve;, da buona posizione, calcia a lato. Negli ultimi istanti gli azzurri effettuano l'ultimo assalto senza per&ograve; riuscire a siglare l'atteso gol. La partita termina cos&igrave; sul risultato di 2-2. Buona gara di entrambe le squadre che, con grande spirito agonistico, hanno lottato fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Berizzi </b>(Empoli), Collettivo Grevigiana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI