• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Grevigiana
  • 1 - 0
  • Galluzzo Oltrarno


GREVIGIANA: Ridolfi. Ramuzzi, Pampaloni, Bonocore, Bertini, Mannucci, Regoli, Camiciottoli, Pescucci, Citernesi, Sbolgi, Burberi, Francois. All.: Gimignani - Collini.
A. GALLUZZO OLTRARNO: Cianfanelli, Caponi, Palumbo, Poggi, Coppoli, Banchini, Ballotti, Pratesi, Martelli, Oldani, Dell'Agnello, Hoxha, Tariello, Andrei. All.: Bini.

RETI: Burberi.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



Si chiude con una vittoria l'ultima giornata della Grevigiana che, a Greve in Chianti, riporta una vittoria importante battendo con un risultato di misura l'ostica compagine Audace Galluzzo che ha lottato per tutti i 60', onorando così l'ultima giornata. Nella prima frazione i gialloblù partono meglio dei locali e prendono in mano il pallino del gioco già nei primi minuti. I ragazzi di mister Bini giocano bene e si trovano alla perfezione, sotto porta però sia Banchini che Pratesi, non riescono ad essere incisivi e sprecano due buone chance per passare in vantaggio. Gli ospiti poi proseguono la loro manovra offensiva ma non riescono a pungere la difesa avversaria. La Grevigiana regge l'urto e sventa le occasioni da gol degli avversari. Nei minuti finali il Galluzzo chiude all'attacco ma il risultato rimane fermo sullo 0-0 fino al duplice fischio. Nella ripresa la Grevigiana cerca con insistenza di rimediare ad un opaco primo tempo e ne vien fuori una gara equilibrata in cui tutte e due le squadre si danno battaglia per cercare il gol. Il Galluzzo ci prova in molte occasioni ma ancora una volta la porta risulta essere invalicabile e cosi ad approfittarne sono i padroni di casa: su un'azione svolta a centrocampo Camiciottoli allarga il gioco per Mannucci che si invola sulla fascia e, arrivato in prossimità dell'area di rigore, mette nel mezzo per Burberi che si coordina alla perfezione e lascia partire un tiro bellissimo che termina la sua corsa all'angolino alto. La Grevigiana ora prende coraggio e cerca il secondo gol, Galluzzo invece che accusa il gol di svantaggio ma che non vuole mollare la presa e infatti centra l'incrocio dei pali con un tiro insidiosissimo di Pratesi. La partita così negli ultimi minuti continua ad essere giocata alla pari, soprattutto la zona privilegiata risulta essere il centrocampo. Sull'uno a zero per i padroni di casa poi si va a riposo. L'ultima frazione si apre con gli ospiti fin da subito arrembanti. I gialloblù vogliono il pareggio e ci provano in tutti i modi, la retroguardia locale però si copre bene e limita i danni. È nella fase centrale che il Galluzzo ha le due principali occasioni per il pareggio: prima è Pratesi a mettere in risalto i riflessi di Ridolfi che, con un bel colpo di reni sventa il tiro dell'avversario. Pochi istanti dopo è ancora l'estremo di casa a salvare la situazione compiendo un altro intervento decisivo su tiro di Coppoli. Il Galluzzo chiude all'attacco ma in fase di concretizzazione non riesce ad essere incisivo e così la Grevigiana, con molta fatica, riesce a portare in cassaforte la vittoria. SI conclude così una bella partita giocata bene da entrambe le squadre, forse il pareggio poteva essere il risultato più giusto, ma alla fine a scamparla sono stati i locali

Calciatoripiù: Ballotti, Pratesi, Banchini
(Audace Galluzzo).

GREVIGIANA: Ridolfi. Ramuzzi, Pampaloni, Bonocore, Bertini, Mannucci, Regoli, Camiciottoli, Pescucci, Citernesi, Sbolgi, Burberi, Francois. All.: Gimignani - Collini. <br >A. GALLUZZO OLTRARNO: Cianfanelli, Caponi, Palumbo, Poggi, Coppoli, Banchini, Ballotti, Pratesi, Martelli, Oldani, Dell'Agnello, Hoxha, Tariello, Andrei. All.: Bini.<br > RETI: Burberi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Si chiude con una vittoria l'ultima giornata della Grevigiana che, a Greve in Chianti, riporta una vittoria importante battendo con un risultato di misura l'ostica compagine Audace Galluzzo che ha lottato per tutti i 60', onorando cos&igrave; l'ultima giornata. Nella prima frazione i giallobl&ugrave; partono meglio dei locali e prendono in mano il pallino del gioco gi&agrave; nei primi minuti. I ragazzi di mister Bini giocano bene e si trovano alla perfezione, sotto porta per&ograve; sia Banchini che Pratesi, non riescono ad essere incisivi e sprecano due buone chance per passare in vantaggio. Gli ospiti poi proseguono la loro manovra offensiva ma non riescono a pungere la difesa avversaria. La Grevigiana regge l'urto e sventa le occasioni da gol degli avversari. Nei minuti finali il Galluzzo chiude all'attacco ma il risultato rimane fermo sullo 0-0 fino al duplice fischio. Nella ripresa la Grevigiana cerca con insistenza di rimediare ad un opaco primo tempo e ne vien fuori una gara equilibrata in cui tutte e due le squadre si danno battaglia per cercare il gol. Il Galluzzo ci prova in molte occasioni ma ancora una volta la porta risulta essere invalicabile e cosi ad approfittarne sono i padroni di casa: su un'azione svolta a centrocampo Camiciottoli allarga il gioco per Mannucci che si invola sulla fascia e, arrivato in prossimit&agrave; dell'area di rigore, mette nel mezzo per Burberi che si coordina alla perfezione e lascia partire un tiro bellissimo che termina la sua corsa all'angolino alto. La Grevigiana ora prende coraggio e cerca il secondo gol, Galluzzo invece che accusa il gol di svantaggio ma che non vuole mollare la presa e infatti centra l'incrocio dei pali con un tiro insidiosissimo di Pratesi. La partita cos&igrave; negli ultimi minuti continua ad essere giocata alla pari, soprattutto la zona privilegiata risulta essere il centrocampo. Sull'uno a zero per i padroni di casa poi si va a riposo. L'ultima frazione si apre con gli ospiti fin da subito arrembanti. I giallobl&ugrave; vogliono il pareggio e ci provano in tutti i modi, la retroguardia locale per&ograve; si copre bene e limita i danni. &Egrave; nella fase centrale che il Galluzzo ha le due principali occasioni per il pareggio: prima &egrave; Pratesi a mettere in risalto i riflessi di Ridolfi che, con un bel colpo di reni sventa il tiro dell'avversario. Pochi istanti dopo &egrave; ancora l'estremo di casa a salvare la situazione compiendo un altro intervento decisivo su tiro di Coppoli. Il Galluzzo chiude all'attacco ma in fase di concretizzazione non riesce ad essere incisivo e cos&igrave; la Grevigiana, con molta fatica, riesce a portare in cassaforte la vittoria. SI conclude cos&igrave; una bella partita giocata bene da entrambe le squadre, forse il pareggio poteva essere il risultato pi&ugrave; giusto, ma alla fine a scamparla sono stati i locali<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ballotti, Pratesi, Banchini </b>(Audace Galluzzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI