• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 2
  • Viaccia


JOLLY M.LO: Belli, Bevilacqua, Conti, Fontana, Fulciniti, Giandonati, Grandi, Russo, Sabatini, Veneruso. All.: Francesco Longo-Mario Lena.
VIACCIA C.: Salaris, Barisani, Micheletti, Raffaele, Pittalà, Cecchi, Castellani, Salia, Milani, Cierciello, Salvatore. All.: Eugenio Marino.

RETI: Raffaele, Castellani, Veneruso, Fontana, Sabatino.
NOTE. Parziali: 1-0, 1-1, 1-1



Terzo successo in altrettante uscite per il Jolly Montemurlo targato Longo-Lena. I padroni di casa vengono impegnati fino al termine da un coriaceo Viaccia che, pur ancora a secco di punti e successi, mostra grandissimi progressi rispetto alla prima fase. Si gioca nonostante il clima infame, su un sintetico che permette ai ragazzini di esprimersi a loro piacimento. Nel primo tempo i padroni di casa sbloccano il risultato con Veneruso e contengono il ritorno degli ospiti fino all'intervallo; momento fondamentale questo per il risultato finale. Le altre due frazioni infatti terminano con due pareggio per 1-1, con i locali sempre avanti, grazie a Fontana nel secondo e Sabatino nel terzo, e gli ospiti di mister Marino ad accorciare, con Raffaele prima e Castellani poi per il definitivo 3-2.

JOLLY M.LO: Belli, Bevilacqua, Conti, Fontana, Fulciniti, Giandonati, Grandi, Russo, Sabatini, Veneruso. All.: Francesco Longo-Mario Lena.<br >VIACCIA C.: Salaris, Barisani, Micheletti, Raffaele, Pittal&agrave;, Cecchi, Castellani, Salia, Milani, Cierciello, Salvatore. All.: Eugenio Marino.<br > RETI: Raffaele, Castellani, Veneruso, Fontana, Sabatino.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 1-1, 1-1 Terzo successo in altrettante uscite per il Jolly Montemurlo targato Longo-Lena. I padroni di casa vengono impegnati fino al termine da un coriaceo Viaccia che, pur ancora a secco di punti e successi, mostra grandissimi progressi rispetto alla prima fase. Si gioca nonostante il clima infame, su un sintetico che permette ai ragazzini di esprimersi a loro piacimento. Nel primo tempo i padroni di casa sbloccano il risultato con Veneruso e contengono il ritorno degli ospiti fino all'intervallo; momento fondamentale questo per il risultato finale. Le altre due frazioni infatti terminano con due pareggio per 1-1, con i locali sempre avanti, grazie a Fontana nel secondo e Sabatino nel terzo, e gli ospiti di mister Marino ad accorciare, con Raffaele prima e Castellani poi per il definitivo 3-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI